chiedo scusa, provvedo subito..dMajo ha scritto:Questo perché non hai compilato la firma come da regolamento ed il tuo interlocutore non conosce i tuoi dispositivi (es. router marca e modello che è spesso fondamentale nelle configurazioni di rete ed accessi remoti) ne il tuo grado di preparazione (indicato nell'ultima riga della firma)fabiobr ha scritto: e' quasi tutto arabo per me..non saprei da dove iniziare
errore 789 vpn protocollo L2TP/ipsec
Re: errore 789 vpn protocollo L2TP/ipsec
NAS :SYNOLOGY DS 215j vers DSM: DSM 6.1-15047 Update 2
pc desktop acer win 7
router:TP-Link TD-W8960Nv4
EXP: E4 - NET-1 PC:W7,M0,L0
pc desktop acer win 7
router:TP-Link TD-W8960Nv4
EXP: E4 - NET-1 PC:W7,M0,L0
Re: errore 789 vpn protocollo L2TP/ipsec
Nella mia firma EXP: E4 - NET9 PC:W9,M0,L6 indica che ho un età fra i 40 e 49 anni, dichiaro conoscenza di reti 9, di windows 9, solamente 6 per linux e non conosco affatto il mondo apple (mac) .... dalla tua non si capisce nulla.
1) Ciò detto verifica di aver configurato correttamente il server vpn ed il client
2) Verifica che sul nas tu non abbia attivo il firewall e se attivo disabilitalo temporaneamente oppure inserisci una nuova regola (porte: personalizza/icmp; ip: tutto; azione: consenti) in modo che il nas risponda ai ping
3) Verifica nelle impostazioni del server vpn l'indirizzamento dei client ... di default è impostato su 10.x.x.0
4) con vpn attiva sul pc nel prompt dei comandi scrivi (sul titolo della finestra ti conviene schiacciare tasto mouse dx, proprietà, ed impostare una larghezza maggiore ... io uso 136 caratteri sia nella dimensione che nel buffer. Conviene impostare anche un altezza di 200/500 che sono le linee memorizzate e scrollabili con la barra in caso l'output del comando ne scriva molte ... a seconda dei comandi usati):
e pubblica qui solo la sezione dover rilevi un indirizzo ipv4 (subnet mask, gateway) 10.x.x.x ovvero uguale al campo impostato nel server vpn per le prime 3 cifre
in questa sezione cerca l'ip del gateway e/o server dhcp e prova pingarli
pubblica il risultato del comando
poi scrivi
e pubblica qui il risultato del comando
... e poi ne riparliamo
esempi
ovviamente do per scontato che se tu volevi connetterti al DSM, nel browser, tu abbia specificato anche la porta dopo l'indirizzo ip (es 192.168.1.1:5000)
1) Ciò detto verifica di aver configurato correttamente il server vpn ed il client
2) Verifica che sul nas tu non abbia attivo il firewall e se attivo disabilitalo temporaneamente oppure inserisci una nuova regola (porte: personalizza/icmp; ip: tutto; azione: consenti) in modo che il nas risponda ai ping
3) Verifica nelle impostazioni del server vpn l'indirizzamento dei client ... di default è impostato su 10.x.x.0
4) con vpn attiva sul pc nel prompt dei comandi scrivi (sul titolo della finestra ti conviene schiacciare tasto mouse dx, proprietà, ed impostare una larghezza maggiore ... io uso 136 caratteri sia nella dimensione che nel buffer. Conviene impostare anche un altezza di 200/500 che sono le linee memorizzate e scrollabili con la barra in caso l'output del comando ne scriva molte ... a seconda dei comandi usati):
Codice: Seleziona tutto
ipconfig /all
in questa sezione cerca l'ip del gateway e/o server dhcp e prova pingarli
Codice: Seleziona tutto
ping ip.del.gateway.indicato
ping ip.del.server.dhcp
poi scrivi
Codice: Seleziona tutto
route print
... e poi ne riparliamo
esempi
Codice: Seleziona tutto
Ethernet adapter Local Area Connection (TAP):
Connection-specific DNS Suffix . :
Description . . . . . . . . . . . : TAP-Win32 Adapter V9
Physical Address. . . . . . . . . : 00-FF-1C-29-D1-BF
DHCP Enabled. . . . . . . . . . . : Yes
Autoconfiguration Enabled . . . . : Yes
Link-local IPv6 Address . . . . . : fe80::9cdd:967:f302:2863%16(Preferred)
IPv4 Address. . . . . . . . . . . : 10.179.1.6(Preferred)
Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.252
Lease Obtained. . . . . . . . . . : 17 March 2015 19:11:46
Lease Expires . . . . . . . . . . : 16 March 2016 19:11:46
Default Gateway . . . . . . . . . :
DHCP Server . . . . . . . . . . . : 10.179.1.5
DNS Servers . . . . . . . . . . . : 209.222.18.222
209.222.18.218
NetBIOS over Tcpip. . . . . . . . : Enabled
------
Pinging 8.8.8.8 with 32 bytes of data:
Reply from 8.8.8.8: bytes=32 time=11ms TTL=55
Reply from 8.8.8.8: bytes=32 time=10ms TTL=55
Reply from 8.8.8.8: bytes=32 time=10ms TTL=55
Reply from 8.8.8.8: bytes=32 time=10ms TTL=55
Ping statistics for 8.8.8.8:
Packets: Sent = 4, Received = 4, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 10ms, Maximum = 11ms, Average = 10ms
-----
IPv4 Route Table
===========================================================================
Active Routes:
Network Destination Netmask Gateway Interface Metric
0.0.0.0 0.0.0.0 10.1.1.254 10.1.1.111 266
0.0.0.0 128.0.0.0 10.179.1.5 10.179.1.6 30
10.1.1.0 255.255.255.0 On-link 10.1.1.111 266
10.1.1.111 255.255.255.255 On-link 10.1.1.111 266
10.1.1.255 255.255.255.255 On-link 10.1.1.111 266
10.179.1.1 255.255.255.255 10.179.1.5 10.179.1.6 30
10.179.1.4 255.255.255.252 On-link 10.179.1.6 286
10.179.1.6 255.255.255.255 On-link 10.179.1.6 286
10.179.1.7 255.255.255.255 On-link 10.179.1.6 286
46.166.190.131 255.255.255.255 10.0.5.254 10.1.1.111 10
127.0.0.0 255.0.0.0 On-link 127.0.0.1 306
127.0.0.1 255.255.255.255 On-link 127.0.0.1 306
127.255.255.255 255.255.255.255 On-link 127.0.0.1 306
128.0.0.0 128.0.0.0 10.179.1.5 10.179.1.6 30
224.0.0.0 240.0.0.0 On-link 127.0.0.1 306
224.0.0.0 240.0.0.0 On-link 10.1.1.111 266
224.0.0.0 240.0.0.0 On-link 10.179.1.6 286
255.255.255.255 255.255.255.255 On-link 127.0.0.1 306
255.255.255.255 255.255.255.255 On-link 10.1.1.111 266
255.255.255.255 255.255.255.255 On-link 10.179.1.6 286
===========================================================================
Persistent Routes:
Network Address Netmask Gateway Address Metric
0.0.0.0 0.0.0.0 10.1.1.254 Default
===========================================================================
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html
www.alldataee.com
- UPS: APC SMT2200I+AP9631
- GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M)
- SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
- 4x HP NJ2000G
- 2x Netgear GS108Tv2
- 2x VigorAP902
- NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4
- DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
- RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
- DS1513+(4GB); DS115j
- ALTRO: Denon AVR-4311
- UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
- Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
- EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6
www.alldataee.com
Re: errore 789 vpn protocollo L2TP/ipsec
[quote="dMajo"]Nella mia firma EXP: E4 - NET9 PC:W9,M0,L6 indica che ho un età fra i 40 e 49 anni, dichiaro conoscenza di reti 9, di windows 9, solamente 6 per linux e non conosco affatto il mondo apple (mac) .... dalla tua non si capisce nulla.[quote="dMajo"]
firma risistemata..ora spero vada bene, anche se ho notato che altri utenti illusti non lo fanno...
[quote="dMajo"]2) Verifica che sul nas tu non abbia attivo il firewall e se attivo disabilitalo temporaneamente oppure inserisci una nuova regola (porte: personalizza/icmp; ip: tutto; azione: consenti) in modo che il nas risponda ai ping[quote="dMajo"]
questa e' un'altra cosa che non ho ancora capito, cioe' il funzionamento del firewall del nas. non l'ho mai attivato, cioe' nella schermata del firewall non ho niente..
ho comunque .come da tuo consiglio, creato una nuova regola (porte: personalizza/icmp; ip: tutto; azione: consenti)
ora pero' sono in locale(casa) e quindi dovro' attendere domani per fare la prova da remoto
[quote="dMajo"]3) Verifica nelle impostazioni del server vpn l'indirizzamento dei client ... di default è impostato su 10.x.x.0[quote="dMajo"]
questo dove esattamente lo devo verificare nelle impostazioni del server vpn sul nas?
per quanto riguarda tutto il resto..spero veramente che domani da remoto si colleghi, perche' in caso contrario, per le mie capacita' sarebbe quasi impossibile riuscire a rispondere alle tue domande..
grazie di nuovo per il tuo aiuto comunque!
edit:
mi sono dimenticato di scrivere che il VPNserver/registro, visualizzo tutte le connessioni della vpn che ho effettuato oggi per provare, con gli orari e il mio nome utente..
firma risistemata..ora spero vada bene, anche se ho notato che altri utenti illusti non lo fanno...



[quote="dMajo"]2) Verifica che sul nas tu non abbia attivo il firewall e se attivo disabilitalo temporaneamente oppure inserisci una nuova regola (porte: personalizza/icmp; ip: tutto; azione: consenti) in modo che il nas risponda ai ping[quote="dMajo"]
questa e' un'altra cosa che non ho ancora capito, cioe' il funzionamento del firewall del nas. non l'ho mai attivato, cioe' nella schermata del firewall non ho niente..
ho comunque .come da tuo consiglio, creato una nuova regola (porte: personalizza/icmp; ip: tutto; azione: consenti)
ora pero' sono in locale(casa) e quindi dovro' attendere domani per fare la prova da remoto
[quote="dMajo"]3) Verifica nelle impostazioni del server vpn l'indirizzamento dei client ... di default è impostato su 10.x.x.0[quote="dMajo"]
questo dove esattamente lo devo verificare nelle impostazioni del server vpn sul nas?
per quanto riguarda tutto il resto..spero veramente che domani da remoto si colleghi, perche' in caso contrario, per le mie capacita' sarebbe quasi impossibile riuscire a rispondere alle tue domande..
grazie di nuovo per il tuo aiuto comunque!
edit:
mi sono dimenticato di scrivere che il VPNserver/registro, visualizzo tutte le connessioni della vpn che ho effettuato oggi per provare, con gli orari e il mio nome utente..
NAS :SYNOLOGY DS 215j vers DSM: DSM 6.1-15047 Update 2
pc desktop acer win 7
router:TP-Link TD-W8960Nv4
EXP: E4 - NET-1 PC:W7,M0,L0
pc desktop acer win 7
router:TP-Link TD-W8960Nv4
EXP: E4 - NET-1 PC:W7,M0,L0
Re: errore 789 vpn protocollo L2TP/ipsec
2) il firewall serve a bloccare accessi esterni (al nas, quindi sia dalla lan che più esternamente ancora da internet) che possono esser così filtrati generalmente per ip di provenienza e porta alla quale sono destinati.
Non serve attivarlo, ma se lo usi la regola fatta serve a far si che il nas risponda al ping, altrimenti non lo fa. Con il ping si diagnostica se un determinato ip è raggiungibile.
3)Se usi il server vpn del nas, ognuno dei 3 protocolli pptp, l2tp, openvpn ha un campo dove impostare la subnet dalla quale il server fornirà gli indirizzi ai client. Quando connesso in remoto via vpn avrai un indirizzo di quella sottorete.
Dal pc remoto, dopo aver attivato la vpn, per testare se un dispositivo di casa tua sia raggiungibile (il nas in questo caso) usa il ping dal "prompt dei comandi" che trovi in start/tutti programmi/accessori per vedere se risponde. (es. ping 192.168.1.1)
Non serve attivarlo, ma se lo usi la regola fatta serve a far si che il nas risponda al ping, altrimenti non lo fa. Con il ping si diagnostica se un determinato ip è raggiungibile.
3)Se usi il server vpn del nas, ognuno dei 3 protocolli pptp, l2tp, openvpn ha un campo dove impostare la subnet dalla quale il server fornirà gli indirizzi ai client. Quando connesso in remoto via vpn avrai un indirizzo di quella sottorete.
Dal pc remoto, dopo aver attivato la vpn, per testare se un dispositivo di casa tua sia raggiungibile (il nas in questo caso) usa il ping dal "prompt dei comandi" che trovi in start/tutti programmi/accessori per vedere se risponde. (es. ping 192.168.1.1)
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html
www.alldataee.com
- UPS: APC SMT2200I+AP9631
- GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M)
- SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
- 4x HP NJ2000G
- 2x Netgear GS108Tv2
- 2x VigorAP902
- NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4
- DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
- RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
- DS1513+(4GB); DS115j
- ALTRO: Denon AVR-4311
- UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
- Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
- EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6
www.alldataee.com
Re: errore 789 vpn protocollo L2TP/ipsec
dMajo ha scritto:
Dal pc remoto, dopo aver attivato la vpn, per testare se un dispositivo di casa tua sia raggiungibile (il nas in questo caso) usa il ping dal "prompt dei comandi" che trovi in start/tutti programmi/accessori per vedere se risponde. (es. ping 192.168.1.1)
C:\Users\xxxx>ping 192.xxx.x.xxx (ip mia lan )
Esecuzione di Ping 192.xxx.x.xxx con 32 byte di dati:
Risposta da 192.xxx.x.x: Host di destinazione non raggiungibile.
Risposta da 192.xxx.x.x: Host di destinazione non raggiungibile.
Risposta da 192.xxx.x.x: Host di destinazione non raggiungibile.
Risposta da 192.xxx.x.x: Host di destinazione non raggiungibile.
Statistiche Ping per 192.xxx.x.xxx:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
C:\Users\xxxxxx>ping 192.xxx.x.x (indirizzo ip dinamico, preso da VPNserver/L2TP/IPsec)
Esecuzione di Ping 192.xxx.x.x con 32 byte di dati:
Risposta da 192.xxx.x.x : byte=32 durata=92ms TTL=64
Risposta da 192.xxx.x.x : byte=32 durata=93ms TTL=64
Risposta da 192.xxx.x.x : byte=32 durata=93ms TTL=64
Risposta da 192.xxx.x.x : byte=32 durata=93ms TTL=64
Statistiche Ping per 192.xxx.x.x :
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 92ms, Massimo = 93ms, Medio = 92ms
NAS :SYNOLOGY DS 215j vers DSM: DSM 6.1-15047 Update 2
pc desktop acer win 7
router:TP-Link TD-W8960Nv4
EXP: E4 - NET-1 PC:W7,M0,L0
pc desktop acer win 7
router:TP-Link TD-W8960Nv4
EXP: E4 - NET-1 PC:W7,M0,L0
Re: R: errore 789 vpn protocollo L2TP/ipsec
La vpn funziona.
Se fai http://ipdelnas:5000 con un browser
Oppure start/esegui \\ipdelnas invio (si puo fare anche con tasto windows+r)non entri sul nas?
inviato con il mio topotalk
Se fai http://ipdelnas:5000 con un browser
Oppure start/esegui \\ipdelnas invio (si puo fare anche con tasto windows+r)non entri sul nas?
inviato con il mio topotalk
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: R: errore 789 vpn protocollo L2TP/ipsec
no.. mi da' Codice di errore: ERR_CONNECTION_TIMED_OUTburghy86 ha scritto:La vpn funziona.
Se fai http://ipdelnas:5000 con un browser
Oppure start/esegui \\ipdelnas invio (si puo fare anche con tasto windows+r)non entri sul nas?
inviato con il mio topotalk
NAS :SYNOLOGY DS 215j vers DSM: DSM 6.1-15047 Update 2
pc desktop acer win 7
router:TP-Link TD-W8960Nv4
EXP: E4 - NET-1 PC:W7,M0,L0
pc desktop acer win 7
router:TP-Link TD-W8960Nv4
EXP: E4 - NET-1 PC:W7,M0,L0
Re: R: errore 789 vpn protocollo L2TP/ipsec
Ma il ping al nas va?
Visto che parliamo di ip locali possono essere senza problemi pubblicati.
Al casa hai: 192.168.1.x dove il nas è 192.168.1.20
Al lavoro hai 192.168.x.x dove il tuo pc ha:??
Instauri la vpn e provi il pin al nas 192.168.1.20 e risponde
Provi via browser o via smb e non va
inviato con il mio topotalk
Visto che parliamo di ip locali possono essere senza problemi pubblicati.
Al casa hai: 192.168.1.x dove il nas è 192.168.1.20
Al lavoro hai 192.168.x.x dove il tuo pc ha:??
Instauri la vpn e provi il pin al nas 192.168.1.20 e risponde
Provi via browser o via smb e non va
inviato con il mio topotalk
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: R: errore 789 vpn protocollo L2TP/ipsec
i risultati del ping, li ho pubblicati 2 post fa'...burghy86 ha scritto:Ma il ping al nas va?
Visto che parliamo di ip locali possono essere senza problemi pubblicati.
Al casa hai: 192.168.1.x dove il nas è 192.168.1.20
Al lavoro hai 192.168.x.x dove il tuo pc ha:??
Instauri la vpn e provi il pin al nas 192.168.1.20 e risponde
Provi via browser o via smb e non va
inviato con il mio topotalk
NAS :SYNOLOGY DS 215j vers DSM: DSM 6.1-15047 Update 2
pc desktop acer win 7
router:TP-Link TD-W8960Nv4
EXP: E4 - NET-1 PC:W7,M0,L0
pc desktop acer win 7
router:TP-Link TD-W8960Nv4
EXP: E4 - NET-1 PC:W7,M0,L0
Re: errore 789 vpn protocollo L2TP/ipsec
si bravo. immagino quindi che l'ip che non risponde sia quello che tu hai dato fisso al nas giusto?
l'ip assegnato dalla vpn è quello dato al client o quello del nas?
l'ip assegnato dalla vpn è quello dato al client o quello del nas?
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3