Pagina 3 di 6

Re: R: Configurare NAS come server VPN

Inviato: sabato 27 dicembre 2014, 14:17
da AleROMA79
burghy86 ha scritto:Be. Comoda è comoda. Ma a volte nelle ditte bloccano le porte delle vpn quindi non riesci a collegarti.

In secondo luogo ti serve una velocità in upload non indifferente che le adsl italiane non hanno. X i documenti va bene per i film no

inviato con il mio topotalk
1- per quanto riguarda il blocco non è il mio caso quindi pericolo evitato!! :D :D per curiosità perche lo bloccano?? è piu pericolosa e meno sicura??

2- io il nas lo metterò a casa da me dove ho fibra con upload a 10 mega, ovviamente in locale non ho problemi, fuori mi connetterò quasi sempre con adsl o dal cellulare/ipad, in lettura (download) credo che posso leggere tutto film compresi, mentre in modifica (upload) credo che potrò fare tutto comprese foto ma esclusi solo i video, ma tanto da fuori i video servono solo per la lettura!!
giusto o mi sfugge qualcosa??

grazie

Re: R: Configurare NAS come server VPN

Inviato: sabato 27 dicembre 2014, 16:50
da burghy86
Tutto giusto.

Le bloccano per non farti far altro al lavoro o rubare dati dal lavoro

inviato con il mio topotalk

Re: Configurare NAS come server VPN

Inviato: sabato 27 dicembre 2014, 19:09
da AleROMA79
perfetto!! secondo me con la vpn è comodissimo, io ero tentato di non farmi il nas solo perche trovavo molto scomodo il fatto di dover gestire i file tramite browser e rifare upload ogni volta quando mi trovavo fuori casa, stavo pensando quasi a prendere un utenza con dropbox da 1tb e pagare l'abbonamento annuale!!

ma se invece con la vpn ho tutto in esplora risorse come un hard disk in rete è veramente perfetto, è come se ti porti dietro sempre un hard disk esterno, c'è qualche aspetto negativo che mi sfugge?? mi sembra troppo bello!! :D :D
anche con iphone funziona perfettamente, ho un disco esterno collegato al telefono??

grazie

Re: R: Configurare NAS come server VPN

Inviato: domenica 28 dicembre 2014, 11:30
da burghy86
Sì. .

Puoi utilizzare anche cloud station che è un dropbox diretto sul nas

inviato con il mio topotalk

Re: Configurare NAS come server VPN

Inviato: domenica 28 dicembre 2014, 13:58
da AleROMA79
Ci avevo pensato però correggemi se sbaglio, con cloud station che funziona tipo dropbox ė un po' scomodo, succede che se io metto sul nas 1gb di roba ad esempio, quando poi vado su un altro pc, quello mi sta 2 ore a scaricare per risincronizzarsi con il nas giusto??

E se per caso sull'altro pc non ci vado da qualche settimana appena lo accendo lui si deve risincronizzare tutta la settimana che non è stato acceso, giusto??

Diverso è con la vpn che invece hai un hard disk collegato direttamente ad ogni pc connesso, giusto??
Mi sfugge qualcosa??

Re: Configurare NAS come server VPN

Inviato: domenica 28 dicembre 2014, 15:01
da burghy86
Si è vero ma se lo usi in locale il sync è veloce.. molto veloce1gb in 1 minuto.

Se non hai internet puoi sempre lavorare sui file...

In realtà si può fare anche con la vpn con i file offline

inviato con il mio topotalk

Re: Configurare NAS come server VPN

Inviato: domenica 28 dicembre 2014, 15:09
da AleROMA79
no aspetta, non ho ben capito cosa intendi..

in locale ovviamente è tutto veloce, non serve neanche cloud station o vpn in quanto stai direttamente attaccato al nas tramite cavo o tramite wifi, giusto??
secondo me l'unica differenza è ragionare quale sia la miglior cosa per quando stai lavorando fuori casa!! e la differenza tra vpn o cloud station è quella che dicevo nel mio messaggio precedente o non ho capito niente??

Re: R: Configurare NAS come server VPN

Inviato: domenica 28 dicembre 2014, 15:55
da burghy86
No. Tutto giusto.

inviato con il mio topotalk

Re: Configurare NAS come server VPN

Inviato: domenica 28 dicembre 2014, 16:34
da AleROMA79
generalmente cosa va per la maggiore vps o cloud station??

Re: Configurare NAS come server VPN

Inviato: lunedì 29 dicembre 2014, 16:45
da AleROMA79
tu esperto di nas cosa utilizzi??
browser, vpn o cloud??