Pagina 3 di 7

Problema nas e vodafone station 2

Inviato: giovedì 10 gennaio 2013, 13:40
da ponzo79
Ciao Ponzo, ma secondo me può lasciarlo abilitato il DNS manuale, non fa altro che aiutare il NAS ad uscire in internet. Io l'ho sempre configurato e non ho mai avuto problemi nei in LAN che in Internet.

Ciao Zio!!
Sinceramente dietro un router io metto sempre l'ip del router come dns sui dispositivi in lan....
Se fai caso anche nelle configurazioni predefinite il dns è l'ip del router....
Poi sul router imposto i dns per internet
Se li imposti sui dispositivi dietro il router secondo me il dispositivo non riesce nemmeno a usarli perché comunque va in internet attraverso il router....prova ne è che non gli funziona nemmeno impostandoli nel nas....

Per la vodafone station, il mio unico consiglio.... cambia provider, tutti quelli che sento (sopratutto ufficio) che hanno vodafone station hanno problemi di qualche genere...

Su questo quoto in pieno....

Problema nas e vodafone station 2

Inviato: giovedì 10 gennaio 2013, 14:13
da ZioDJSub
Ciao Zio!!
Sinceramente dietro un router io metto sempre l'ip del router come dns sui dispositivi in lan....
Se fai caso anche nelle configurazioni predefinite il dns è l'ip del router....
Poi sul router imposto i dns per internet
Se li imposti sui dispositivi dietro il router secondo me il dispositivo non riesce nemmeno a usarli perché comunque va in internet attraverso il router....prova ne è che non gli funziona nemmeno impostandoli nel nas....



Su questo quoto in pieno....



Ciao!
Non metto mai il router (che sarebbe il gateway) come dns, indifferentemente dai DNS che gli vado a settare..
Per me è un'erisia mettere il router come DNS....e non ti dico quando lo vedo settato nei pc con domini windows come gateway e dns dai vari clienti...[cursing] [cursing] [cursing]

router=gatwey
dns=dns web
ultimamente uso 8.8.8.8 di google xchè i provider stanno rompendo a continuare a cambiarli... e non si sa mai poi quali vanno e quali no.. se sono veloci o lenti.. etc etc

Problema nas e vodafone station 2

Inviato: giovedì 10 gennaio 2013, 14:29
da burghy86
non è una eresia, se il router fa da dns server va piu che bene, xke permette di risolvere i nomi nella rete locale e di risolvere i nomi dei siti web, sul router però va impostato che il dns server che poi userà lui è quello di gogle, opendns o quello che vuoi..

Problema nas e vodafone station 2

Inviato: giovedì 10 gennaio 2013, 14:35
da ponzo79
Ciao!
Non metto mai il router (che sarebbe il gateway) come dns, indifferentemente dai DNS che gli vado a settare..
Per me è un'erisia mettere il router come DNS....e non ti dico quando lo vedo settato nei pc con domini windows come gateway e dns dai vari clienti...[cursing] [cursing] [cursing]



E perché??
Che vantaggi hai a impostare i dns sui dispositivi?
OSX ad esempio, se lo imposti su dhcp con indirizzo dinamico, si imposta da solo l'ip del router come dns senza che questo sia modificabile....

L'importante poi è che i dns corretti siano impostati sul router....

Poi magari se a gestire la LAN è un server con un dominio allora in questo caso secondo me va messo l'ip del server, ma non sono sicuro....

Problema nas e vodafone station 2

Inviato: giovedì 10 gennaio 2013, 15:40
da fabiolu76
non è una eresia, se il router fa da dns server va piu che bene, xke permette di risolvere i nomi nella rete locale e di risolvere i nomi dei siti web, sul router però va impostato che il dns server che poi userà lui è quello di gogle, opendns o quello che vuoi..
Il router, di solito, non fa da server DNS ma effettua solamente un inoltro hai server impostati al suo interno. Quindi se si impostano i DNS sul router e si mette sul PC il router come DNS o si mettono direttamente i DNS sul PC non fa alcuna differnza. Io personalmente metto sempre i DNS sui nodi di rete (PC e periferiche varie).
Per quanto riguarda la rete locale, se non si è a Dominio, si utilizza il NETBIOS per la risoluzione dei nomi del WORKGROUP quindi, come già detto in altri post, i DNS non entano in gioco, vengono utilizzati solamente per la risoluzione dei nomi Internet.
Nel caso di Dominio, in breve, va impostato come DNS il DC (che normalmente è anche Server DNS), poi sul DC, nelle impostazioni del Server DNS, vanno impostati i server DNS a cui inoltrare le richieste per la risoluzione dei nomi esterni al dominio (Quelli Internet).

P.S.: Io utilizzo da sempre i server DNS di Interbusiness che sono ottimi e sempre disponibili:
212.216.112.112
212.216.172.62

Problema nas e vodafone station 2

Inviato: giovedì 10 gennaio 2013, 16:01
da ZioDJSub
E perché??
Che vantaggi hai a impostare i dns sui dispositivi?
OSX ad esempio, se lo imposti su dhcp con indirizzo dinamico, si imposta da solo l'ip del router come dns senza che questo sia modificabile....

L'importante poi è che i dns corretti siano impostati sul router....

Poi magari se a gestire la LAN è un server con un dominio allora in questo caso secondo me va messo l'ip del server, ma non sono sicuro....

Il vantaggio è che le periferiche sono indipendenti dal router per la risoluzione dei nomi... router o qualsiasi periferica che non sia concepita per fare server DNS (server windows, Synology.. etc etc)

Se metti DHCP, e il router fa da DHCP ovviamente non puoi modificare nulla (se non mettere a mano gli IP DNS almeno su windows) e il router, se non diversamente impostato, passa come GT,DHCP,DNS,WINS(se lo passa) se stesso!

Si potrebbe far fare al Syno da server DHCP volendo...
CMQ in ogni modo il mio gateway (che è un gateway/ap con modem separato) fa da DHCP, ma i parametri che passa sono quelli che gli dico io, se stesso GT e i DNS che imposto io!

Problema nas e vodafone station 2

Inviato: giovedì 10 gennaio 2013, 16:05
da ZioDJSub
Il router, di solito, non fa da server DNS ma effettua solamente un inoltro hai server impostati al suo interno. Quindi se si impostano i DNS sul router e si mette sul PC il router come DNS o si mettono direttamente i DNS sul PC non fa alcuna differnza. Io personalmente metto sempre i DNS sui nodi di rete (PC e periferiche varie).
Per quanto riguarda la rete locale, se non si è a Dominio, si utilizza il NETBIOS per la risoluzione dei nomi del WORKGROUP quindi, come già detto in altri post, i DNS non entano in gioco, vengono utilizzati solamente per la risoluzione dei nomi Internet.
Nel caso di Dominio, in breve, va impostato come DNS il DC (che normalmente è anche Server DNS), poi sul DC, nelle impostazioni del Server DNS, vanno impostati i server DNS a cui inoltrare le richieste per la risoluzione dei nomi esterni al dominio (Quelli Internet).

P.S.: Io utilizzo da sempre i server DNS di Interbusiness che sono ottimi e sempre disponibili:
212.216.112.112
212.216.172.62

Quoto!
il primo di telecom lo usavo spesso... ma tante volte su alcune linee era lentissimo e dovevo usare 151.99.xxx.xxx.
Per di più una volta un operatore/tecnico telecom (serio) al telefono mi ha comunicato che il 212.216.x.x lo avrebbero dismesso/abbandonato per i più "prestanti" 151.99.x.x .... mah....
Onestamente con i clienti che cambiano adsl ogni 2x3 attualmente metto google e basta.

Problema nas e vodafone station 2

Inviato: giovedì 10 gennaio 2013, 16:08
da ZioDJSub
non è una eresia, se il router fa da dns server va piu che bene, xke permette di risolvere i nomi nella rete locale e di risolvere i nomi dei siti web, sul router però va impostato che il dns server che poi userà lui è quello di gogle, opendns o quello che vuoi..

Purtroppo è pratica comune...
Posso capirlo nelle case, dove la gente accende "quella scatoletta bianca di alice" mette la password nel portatile e naviga...
Ma per chi è smanettone, o dove ci sono reti serie e da gestite (o almeno dove dovrebbero esserlo), per me vige la regola: ad ogni aggeggio la sua funzione! [thumbup]

Problema nas e vodafone station 2

Inviato: venerdì 11 gennaio 2013, 12:59
da burghy86
sono daccordissimo, anche io gestisco reti di lavoro e dove ci sono domini e server faccio fare al server la distribuzione e non lo imposto su ogni macchina e il gateway lo fa il firewall, qui è il caso di un comune privato con la vodafone station..

Problema nas e vodafone station 2

Inviato: lunedì 14 gennaio 2013, 18:13
da Simone Buzzi
Ciao,
tornando al problema con vodafone station 2 non c'è soluzione?
C'è qualche modo in cui posso aiutarvi a trovarla? Serve ad esempio il Dump del traffico di rete?

Grazie
Simone