Pagina 3 di 7
WD10EACS & load cycles
Inviato: domenica 16 novembre 2008, 14:38
da mamo
Nuovo aggiornamento: ho restituito al fornitore il disco con i problemi di LCC riportando nella segnalazione di guasto l'output di SMART. Il disco mi è stato sostituito in garanzia.
Ieri l'altro mi è arrivato il nuovo disco (data di fabbricazione: 18 set. 2008; firmware "A").
Il syno ha ricostruito il raid senza battere ciglio (uno spettacolo!) e il nuovo disco non ha nessun problema di LCC.
Insomma: per me il problema è felicemente risolto.
WD10EACS & load cycles
Inviato: domenica 16 novembre 2008, 19:23
da rbnet
Un urrà per il fornitore

Ed uno per Synology

WD10EACS & load cycles
Inviato: lunedì 17 novembre 2008, 10:46
da Mike
A chi può interessare nello shop i wd10eacs sono già tutti marcati come date: 30 OCT 2008.
WD10EACS & load cycles
Inviato: sabato 22 novembre 2008, 0:28
da mococo01
Ho acquistato una DS108j e ho installato un WD10EACS in quanto indicato tra i dischi testati da Synology per poi scoprire quanto riportato nel forum.
Io ho circa 28 cicli all'ora cosa ne dite?
Come si può risolvere il problema?
Questi i dati di targa:
MDL: WD10EACS_00ZJB0
DATE: 10 SEP 2008
Firmware 01.01B01.
WD10EACS & load cycles
Inviato: sabato 22 novembre 2008, 13:49
da Mike
Che firmware hai?
WD10EACS & load cycles
Inviato: sabato 22 novembre 2008, 13:54
da mococo01
Dati del DS108j
Numero di serie 83E7N00556
Nome modello DS-108j
Memoria Fisica Totale 32 MB
Versione firmware DSM 2.0-0728
Tempo di sistema Sat Nov 22 12:51:10 2008
Tempo di uso 0:36:17
Dati del disco
MDL: WD10EACS_00ZJB0
DATE: 10 SEP 2008
Firmware 01.01B01.
WD10EACS & load cycles
Inviato: sabato 22 novembre 2008, 13:59
da Mike
Che uso ne fai?
Attivo 24h.
Emule torrent etc.
Prima avevi un'altro firmware?
WD10EACS & load cycles
Inviato: lunedì 24 novembre 2008, 23:22
da mococo01
La DS la ho acquistata da poco (ho iniziato a usarla il 15 novembre).
L'ho utilizzata qualche giorno con il firmware presente sul CD di installazione (mi sembra il 568 o via di li) poi ho fatto l'aggiornamento al 728 il 18 o 19 novembre.
Successivamente ho letto della compatibilità disco e ho cominciato ad annotare i dati.
L'idea è quella di usarla come server della mia piccola rete domestica.
Non penso resterà attiva 24h ma sicuramente con BT o EMULE (in funzione delle esigenze) potrebbe rimanere anche accesa a lungo.
Durante alcune ore ad esempio mentre scarica dati BT il numero di cicli si blocca poi ci sono delle impennate.
Questo il dato attuale:
Power_On_Hours 108
Load_Cycle_Count 2481
Ho letto di WDILDE3.exe che ho trovato navigando in giro. Ero quasi tentato di provare a montare il disco su un controller USB e impostare i parametri del disco in modo diverso ma ho qualche dubbio che questo porti a qualche risultato valido.
Fatemi sapere se la strada è quella giusta cosa altro posso fare.
WD10EACS & load cycles
Inviato: martedì 25 novembre 2008, 18:04
da rbnet
La mia esperienza: quando "gira" il client Bittorrent o A-mule (o comunque quando c'è un'attività costante del disco), l'LCC non aumenta. WdIdle3 attenua, ma non risolve il problema, a meno di non rinunciare all'ibernazione dei dischi disabilitando completamente il parcheggio delle testine di lettura dell'hd. L'unico altro metodo che secondo alcuni porta a qualche beneficio consiste nel montare i dischi con l'opzione noatime (trovi maggiori info sul Wiki di Synology).
WD10EACS & load cycles
Inviato: sabato 6 dicembre 2008, 13:46
da Q51x
Se vi puo' aiutare vi riporto la mia esperienza....
NAS Synology 209+
Dischi 2 x WD10EACS-00D6B1 con FW 01.01A01
82 ore di utilizzo, 15 LCC con una media di 1 LCC ogni 6-7 ore
Temperature da 31°C a 37°C
Il disco è stato prodotto in Ottobre 2008
Il problema lcc sembra apposto.
per quello che riguarda l'ibernazione invece mi sa di no, poichè se lo lascio inattivo, nonostante impostato a 15 minuti il tempo di stand-by, ogni tanto il disco si attiva.... boh!!!