Pagina 3 di 3

Synology DS1512+ oppure Qnap TS-559 PRO II

Inviato: giovedì 31 maggio 2012, 18:01
da ZioDJSub
Eccomi si sono io il 1812+ ma ho montato anche diversi 1512+.

La partita che aveva diffetti da noi non è mai arrivata è stata ritirata comunque tutta.

Su www.nasshop.it sono quelli privi di diffetti.

Che impressioni mi puoi dare??
Hai mai provato volumi SHR con così tanti dischi??

Ti riassumo le mie esigenze:
Mi serve creare un unico volume (pensavo appunto SHR) per poter inserire tutta la mia collezione video (che ora risiede su diversi HDD USB e fissi) e avere la certezza che in caso di necessità di spazio, possa implementare con le DX510 sempre rimanendo con un unico volume nel DSM. Questo per non avere noie per il discorso di indicizzazione e condivisione dei materiali audio/video nella rete (DLNA, NFS etc etc).
Insomma se oggi carico 10 puntate di una serie tv, vorrei essere sicuro che il sistema le indicizzi in automatico senza dover fare giri con script o altro manuale (come accade ora se dovessi sincronizzare un disco USB), con una notevole perdita di tempo (già ora il DS212+ x indicizzare poco più di 150gb ci mette 15/20 minuti, figuriamoci se ci fossero 5 o 6TB. [cursing] [scared]

Grazieee



P.s. io lavoro li.

Immaginavo! [cool]

Synology DS1512+ oppure Qnap TS-559 PRO II

Inviato: mercoledì 14 novembre 2012, 20:57
da AF80
Ciao a tutti,
Anche io sono in procinto a fare l'acquisto di un nuovo NAS e le due aziende sulla bilancia sono la Synology e la Qnap.
I modelli da me presi in considerazione sono il 1512 per Synology e il 569L per l'altro.
Sulla carta entrambi i sistemi hanno più o meno le stesse caratteristiche, la cosa che mi incuriosisce sul Synology é come avviene la gestione dei box esterni serie DX collegabili via esata, nel senso se il NAS le vede come semplici dischi esterni o come parte integrante del sistema raid e quindi con tutti i pro nel caso di un aumento del numero di HD ma anche nel caso di aumento della capienza.

...ho un dubbio se acquistare il nuovo Synology DS1512+ oppure un Qnap TS-559...

Siccome hai optato per il qnap come ti trovi, meglio o peggio...???

Grazie!