Pagina 3 di 3

Re: HELP ! Guida definitiva su come creare MAIL SERVER

Inviato: giovedì 5 novembre 2020, 15:04
da dMajo
Con il mailserver Synology puoi:
  1. Configurarlo affinché scarichi le mail dal server esterno presso il hoster (registrar è quello che tiene in carico il nome dominio ma non lo spazio utilizzato, ma possono coincidere) in POP3, che lo svuota regolarmente.
    Puoi poi configurare l'invio SMTP attraverso il tuo hoster utilizzandolo come proxy. Ai destinatari le mail arriveranno dall'IP del hoster che dovrebbe perciò avere tutte le configurazioni MX,A,PTR,TXT corrette.
    Dovrai continuare a pagare il servizio del hoster per quanto riguarda le mail, eventualmente contenendo il costo riducendo lo spazio mail se contrattualmente previsto
  2. Renderti autonomo.
    Cio comporta l'utilizzo del NAS come "mittente" SMTP e comporta:
    1. un IP pubblico, possibilmente statico
    2. la configurazione del DNS presso il registrar (generalmente in mano all'utente) con i record corretti per quanto riguarda MX, A, TXT (SPF,DKIM,DMARC) ed eventuali CNAME/SRV per la configurazione automatica dei client
    3. la configurazione del record PTR presso l'ISP (solitamente a carico del fornitore su specifica richiesta del cliente)
    4. la corretta configurazione del mailserver sul NAS con uno o più domini ai quali associare le mailbox. In caso di più domini bisogna ripetere il punto 1 per ognuno di essi.
    5. L'eventuale pulitura dell'IP statico da varie blacklist nelle quali potrebbe esser finito a causa di usi impropri del "proprietario/assegnatario" precedente
    L'unico costo in questo caso è il canone del dominio presso il registrar e quello della connessione con l'ISP (che potrebbe aumentare in caso di presenza di backup e/o doppia connettività (magari con 2 ISP diversi, ognuna con proprio IP statico e record PTR) per garantire la continuità di servizio in caso di guasto linea.
In entrambi i casi i client potranno accedere al mailserver del NAS anche via IMAP (oltre che POP3 e webmail) e gestire le mail unicamente sul NAS. In entrambi i casi l'unico deposito delle mail sarà il NAS che dovrà esser sottoposto a regolare backup per evitarne la perdita accidentale. Nel secondo caso le mail non saranno tracciate per le quali dopi l'11 settembre l'ISP-Hoster che fornisce servizi di mail-server avrebbe l'obbligo di registrarle integralmente per 6 mesi (se ben ricordo) e comunque preservarne gli header per diversi anni.