Pagina 3 di 3

Re: disattivare il servizio SMB?

Inviato: lunedì 9 ottobre 2017, 1:46
da pinc0
:?: :?: ora ho un po di confusione...
allora perchè sulle varie review dei switch si parla di come configurare delle vpn??
se vuoi ti riporto qualche link.

Re: disattivare il servizio SMB?

Inviato: domenica 10 dicembre 2017, 16:58
da Jedi82
ragazzi mi intrometto anche io essendo la mia richiesta in tema con questo thread.
Sto impazzendo, ma davvero impazzendo nel tentativo di accedere al mio NAS Synology DS116 dall'esterno. In casa nessun problema, il mio Mac lo vede, entro ovunque ecc ma quando provo da fuori...il nulla.

Parliamo di una rete casalinga normale composta dal solo modem (scolapasta) della Tim in Fibra al quale ho collegato via Lan il mio Synology. Stop...

Non sono un esperto di Nas ma le ho provate boh tutte, tutte...penso che alcuni screenshot siano meglio di mille parole:

Quickconnect attivo:

Immagine

Ddns attivo:

Immagine

Configurazione router nonostante un errore (tramite ex internet) la vedo così e nonostante io voglia eliminare queste regole...mi tornano sempre attive:

Immagine

Impostazioni DSM:

Immagine

Firewall (non ho creato alcuna regola):

Immagine

Servizi file:

Immagine
Immagine

Port Mapping su modem Tim Fibra (upnp disattivato):

Immagine

Webdav installato ed attivo:

Immagine

VI SCONGIURO AIUTATEMI AD IMPOSTARE TUTTO CORRETTAMENTE
GRAZIE

Re: disattivare il servizio SMB?

Inviato: martedì 12 dicembre 2017, 11:26
da fullspeed
sul modem/router TIM hai attivato il port mapping solo per emule ... ma per accedere dall'esterno devi attivare il port mapping anche per i servizi che vuoi utilizzare (quindi DSM, WEB, FTP, altro...)

nella schermata del DSM con la configurazione del router, se clicchi "Test di connessione" cosa ti dice? immagino che ti dia errore...

infine, usa porte diverse per il port-mapping soprattutto per l'interfaccia del DSM (5000 e 5001) perché sono porte note e quindi utilizzabili per eventuali intrusioni.

Re: disattivare il servizio SMB?

Inviato: martedì 12 dicembre 2017, 11:52
da Jedi82
ho modificato proprio ieri le porte predefinite del dsm (5000 e 5001) con altri numeri ma non le ho ancora aperte sul router. Ma non è comunque rischioso aprirle?

Re: disattivare il servizio SMB?

Inviato: mercoledì 13 dicembre 2017, 11:53
da fullspeed
Jedi82 ha scritto:ho modificato proprio ieri le porte predefinite del dsm (5000 e 5001) con altri numeri ma non le ho ancora aperte sul router. Ma non è comunque rischioso aprirle?
scusa ma ... se non apri le porte sul router ... mi spieghi come pensi di poter accedere dall'esterno?

Re: disattivare il servizio SMB?

Inviato: mercoledì 13 dicembre 2017, 15:01
da Jedi82
come riescono a fare tutti tranne me da quanto leggo in giro. In moltissimi qui affermate che quelle 2 porte non vanno aperte per sicurezza ma di contro leggo che tutti riescono ad accedere da remoto all'apparenza senza aprire quelle porte. Ma come penso...dovrò vedermela da me.

Re: disattivare il servizio SMB?

Inviato: mercoledì 13 dicembre 2017, 20:04
da dMajo
Jedi82 ha scritto:come riescono a fare tutti tranne me da quanto leggo in giro. In moltissimi qui affermate che quelle 2 porte non vanno aperte per sicurezza ma di contro leggo che tutti riescono ad accedere da remoto all'apparenza senza aprire quelle porte. Ma come penso...dovrò vedermela da me.
Dipende cosa devi fare. Se devi accedere all'audio/video/file station del NAS via browser da remoto e/o via applicazioni DS sul cellulare puoi, nel portale applicazioni abilitare tali funzioni su porte/url alternative. Cosi facendo anche se ti sgammano la psw/utente potranno si accedere all'audiostation ma non riconfigurare il DSM/NAS o installarvi pacchetti malevoli. Si apriranno sul router in questo caso solo le porte 80/443 e/o eventualmente le porte alternative impostate nel portale applicazioni.
E così l'interfaccia amministrativa su 5000/5001 rimane al sicuro.
Se invece ti serve obbligatoriamente quest'ultima e/o condivisione file via SMB allora configura una VPN per accedere in modo sicuro.

Re: disattivare il servizio SMB?

Inviato: mercoledì 13 dicembre 2017, 21:58
da fullspeed
Jedi82 ha scritto:come riescono a fare tutti tranne me da quanto leggo in giro. In moltissimi qui affermate che quelle 2 porte non vanno aperte per sicurezza ma di contro leggo che tutti riescono ad accedere da remoto all'apparenza senza aprire quelle porte. Ma come penso...dovrò vedermela da me.
sarebbe anche utile capire quello che si legge.