[DS107+] Come installare amule, ovvero: come creare una emule-station

Modifiche software tipo:Telnetting, email server, torrent, .....
napulegno
Utente
Utente
Messaggi: 327
Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 12:21

[DS107+] Come installare amule, ovvero: come creare una emule-station

Messaggio da napulegno »

Non ancora..](*,)

Cavolo ma quanto dovremmo aspettare?
La potenza è nulla senza controllo

Synology 207+ 2x1TB WD Caviar Green
Synology 415+ 8GB RAM 3x3TB WD Red 1x1TB WD Red
napulegno
Utente
Utente
Messaggi: 327
Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 12:21

[DS107+] Come installare amule, ovvero: come creare una emule-station

Messaggio da napulegno »

Praticamente ieri sono riuscito a fare funzionare la gui perchè, da ignorante, avevo lasciato nella barra dell'indirizzo LOCALHOST mentre dovevo mettere l'ip del nas.

Fatto ciò mi parte.

Premetto che per vari motivi sono dovuto tornare a Windows. Appurato che il tutto funziona vado a dormire.


Oggi, domenica. Windows non mi serviva più e avendo più tempo a disposizione sono tornato ad Ubuntu.

Nella schermata AGGIUNGI/RIMUOVI APPLICAZIONI ho trovato Amule Gui. L'ho scaricato e installato dentro Ubuntu.

Lo faccio partire e il tutto sembra uguale alla versione per Win.

Però...

inserisco l'ip al posto del Localhost, la porta rimane 4712, nome utente amule e password scelta...


...NON VA.

Con il programma di gestione dei processi di Ubuntu noto chiaramente che è in esecuzione.

Boh...

Ah, Amule è attivato nei processi del Nas

Nel logfile non ho trovato niente di strano forse a parte questa voce:
*** TCP socket (ECServer) listening on 0.0.0.0:4712

Ma non credo sia quello. Nel senso ieri andava oggi no

E ho solo cambiato il S.O. del mio pc



Guarda è molto strano, mio fratello usa ubuntu con amule gui è va tutto liscio.
Però se non sbaglio lui ha dovuto installare amule su ubuntu e poi ha preso la password che ho creato per metterela all'interno.
Prova in questa maniera e facci sapere!
La potenza è nulla senza controllo

Synology 207+ 2x1TB WD Caviar Green
Synology 415+ 8GB RAM 3x3TB WD Red 1x1TB WD Red
The Rock
Utente
Utente
Messaggi: 46
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2008, 0:13

[DS107+] Come installare amule, ovvero: come creare una emule-station

Messaggio da The Rock »

cioè? Devo installare amule oltre alla gui dentro il mio ubuntu. Così facendo dovrebbe andare?

La logica non la capisco ma al limite proverò...tanto non costa nulla... sudo apt-get install amule e sono sistemato :D
Avatar utente
Mike
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 958
Iscritto il: sabato 29 marzo 2008, 19:27
Contatta:

[DS107+] Come installare amule, ovvero: come creare una emule-station

Messaggio da Mike »

Praticamente ieri sono riuscito a fare funzionare la gui perchè, da ignorante, avevo lasciato nella barra dell'indirizzo LOCALHOST mentre dovevo mettere l'ip del nas.

Fatto ciò mi parte.

Premetto che per vari motivi sono dovuto tornare a Windows. Appurato che il tutto funziona vado a dormire.


Oggi, domenica. Windows non mi serviva più e avendo più tempo a disposizione sono tornato ad Ubuntu.

Nella schermata AGGIUNGI/RIMUOVI APPLICAZIONI ho trovato Amule Gui. L'ho scaricato e installato dentro Ubuntu.

Lo faccio partire e il tutto sembra uguale alla versione per Win.

Però...

inserisco l'ip al posto del Localhost, la porta rimane 4712, nome utente amule e password scelta...


...NON VA.

Con il programma di gestione dei processi di Ubuntu noto chiaramente che è in esecuzione.

Boh...

Ah, Amule è attivato nei processi del Nas

Nel logfile non ho trovato niente di strano forse a parte questa voce:
*** TCP socket (ECServer) listening on 0.0.0.0:4712

Ma non credo sia quello. Nel senso ieri andava oggi no

E ho solo cambiato il S.O. del mio pc


Prova a disabilitare il firewall.
  • UPS: APC CS650; APC RS500
  • GTW: Vigor2860n+3.8.9.1): Wan FTTC(100M/20M,1IP) + USB3G
  • SWC: HP 1820G-24; HP 1810G-8
  • NAS: DS1618+: DSM6.2(DSM 6.2-23739),4GB; VX(2xWD40EFRX); LAN:LAG(1+2),3,4
The Rock
Utente
Utente
Messaggi: 46
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2008, 0:13

[DS107+] Come installare amule, ovvero: come creare una emule-station

Messaggio da The Rock »

Prova a disabilitare il firewall.


firewall? Dove scusa? Su Ubuntu mica c'è il firewall? Sul router non dovrei toccare niente visto che con Windows andava alla perfezione
napulegno
Utente
Utente
Messaggi: 327
Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 12:21

[DS107+] Come installare amule, ovvero: come creare una emule-station

Messaggio da napulegno »

Ho parlato con mio fratello che usa ubuntu!
La questione è molto semplice basta mettere ip e la password che hai sulla gui di windows ed il gioco è fatto!
La potenza è nulla senza controllo

Synology 207+ 2x1TB WD Caviar Green
Synology 415+ 8GB RAM 3x3TB WD Red 1x1TB WD Red
The Rock
Utente
Utente
Messaggi: 46
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2008, 0:13

[DS107+] Come installare amule, ovvero: come creare una emule-station

Messaggio da The Rock »

Ho parlato con mio fratello che usa ubuntu!
La questione è molto semplice basta mettere ip e la password che hai sulla gui di windows ed il gioco è fatto!

allora...mi pare che stiamo girando sempre sullo stesso punto...

Sabato sul mio notebook ho configurato l'amule presente sul Nas. Tutto ok. Apro Amule-Gui inserisco l'IP del nas al posto di localhost. La porta la lascio 4712. User Amule e la mia password scelta che è uguale a quella impostata su amule.conf e remote.conf


Domenica. Ubuntu al posto di Windows installato nel portatile. Nas che non viene toccato nelle sue impostazioni. Scaricato da Aggiungi e rimuovi programmi l'Amule Gui per Ubuntu che esteticamente sembra uguale a quella per Windows. Inserisco STESSO USER, STESSO IP (quello del Nas), User:amule e password identica a quella che avevo messo in Windows.

Morale della favola: non parte e nelle applicazioni di sistema rimane attivo.
Avatar utente
Mike
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 958
Iscritto il: sabato 29 marzo 2008, 19:27
Contatta:

[DS107+] Come installare amule, ovvero: come creare una emule-station

Messaggio da Mike »

allora...mi pare che stiamo girando sempre sullo stesso punto...

Sabato sul mio notebook ho configurato l'amule presente sul Nas. Tutto ok. Apro Amule-Gui inserisco l'IP del nas al posto di localhost. La porta la lascio 4712. User Amule e la mia password scelta che è uguale a quella impostata su amule.conf e remote.conf


Domenica. Ubuntu al posto di Windows installato nel portatile. Nas che non viene toccato nelle sue impostazioni. Scaricato da Aggiungi e rimuovi programmi l'Amule Gui per Ubuntu che esteticamente sembra uguale a quella per Windows. Inserisco STESSO USER, STESSO IP (quello del Nas), User:amule e password identica a quella che avevo messo in Windows.

Morale della favola: non parte e nelle applicazioni di sistema rimane attivo.
Con windows usi l'interfaccia amule del synology oppure hai installato una gui su windows?
  • UPS: APC CS650; APC RS500
  • GTW: Vigor2860n+3.8.9.1): Wan FTTC(100M/20M,1IP) + USB3G
  • SWC: HP 1820G-24; HP 1810G-8
  • NAS: DS1618+: DSM6.2(DSM 6.2-23739),4GB; VX(2xWD40EFRX); LAN:LAG(1+2),3,4
The Rock
Utente
Utente
Messaggi: 46
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2008, 0:13

[DS107+] Come installare amule, ovvero: come creare una emule-station

Messaggio da The Rock »

con windows uso la gui che hai consigliato nella guida in prima pagina. con ubuntu ho scaricato la gui che trovo nell'aggiungi/rimuovi programmi.

Ma lasciate perdere...tanto per motivi di praticità devo tornare a Windows perchè non ho tempo di sbattermi per fare funzionare programmi come Google Sketchup e Autocad.
giacomo.bcm
Utente
Utente
Messaggi: 43
Iscritto il: sabato 28 giugno 2008, 12:29

[DS107+] Come installare amule, ovvero: come creare una emule-station

Messaggio da giacomo.bcm »

ho il solito probelma, guida seguita alla lettera ma non mi apre la gui....
ho il 107+

EDIT -- riuscito dovevo fare amuled -f

asdissimo!!!!
Rispondi

Torna a “Modding Disk Stations”