Pagina 2 di 11

Re: come funziona photostation??

Inviato: domenica 19 febbraio 2017, 0:42
da AleROMA79
ciao burghy
io ho provato a smanettare fino ad ora con photo station ma niente, non riesco a farla funzionare almeno come dico io!!

nel mio caso ho un hard disk con una cartella principale NAS\DATI\
sotto questa c'è la cartella NAS\DATI\FOTO\ dove ci sono varie sottocartelle divise per anno, mese e giorno, dove ho tutto il mio archivio foto e video.

quando sono davanti al tv o quando sono fuori casa e quindi con il cellulare mi servirebbe semplicemente un app tipo ds file che mi fa vedere tutto il mio disco e poter sfogliare foto e video
e poi vedere tutte queste foto e video sul cellulare o mandarle verso un tv con chrome cast, mirroring o altro, tutto qui!!

puoi darmi una mano per favore??

Re: come funziona photostation??

Inviato: domenica 19 febbraio 2017, 0:52
da burghy86
Io la semplifico mettendola nella cartella photo che crea quando installi media server e cosi funziona. Però se proprio la vuoi sotto la cartella dati vedrò lunedì come si fa a fare un nuovo album..

Re: come funziona photostation??

Inviato: domenica 19 febbraio 2017, 1:09
da AleROMA79
no perche ho un archivio immenso di foto, video e audio e tutto sta gia ordinato e organizzato nella cartella principale NAS\DATI\
lo faccio anche per un discorso di backup ho un task che backuppa solo la cartella principale \DATI\ con tutte le sottocartelle

il problema è che queste app photo station, audio station e video station vogliono che metti i file dove dicono loro, un po come succede con itunes con il mac per capirci

Re: come funziona photostation??

Inviato: domenica 19 febbraio 2017, 17:01
da burghy86
Rimarrebbe tutto organizzato visto che sposti soltanto una cartella, e il backup è un flag da mettere

Re: come funziona photostation??

Inviato: domenica 19 febbraio 2017, 17:23
da AleROMA79
ho molte cartelle.. foto, foto da cellulare, video, audio.. è un po un casino spostare tutto, vorrei lasciare tutto sotto la cartella principale DATI!!

poi c'è anche un altra cosa..
ho fatto una prova ho messo delle foto e video nella cartella della photo station personale (utente ale) nas\home\photo\
ma quando apro app da cellulare e mi collego con quell'utente (utente ale) lui cmq mi fa vedere le foto e video non della photo station personale ma di quella generica nas\photo
ma è normale??

Re: come funziona photostation??

Inviato: domenica 19 febbraio 2017, 18:51
da burghy86
Foto. Foto da cel video cel photostation li gestisce senza problemi. Naturalmente ci metti video casalinghi. Film commerciali e serie tv le metti nella cartelle video..

Gli album devi abilitarlo con i permessi da photostation.

Faccio fatica davvero a trovare un senso alla tua convinzione di avere albero
Dati.
Foto film documenti

Rispetto a

Nas
Photo dati video music

Re: come funziona photostation??

Inviato: lunedì 20 febbraio 2017, 1:06
da AleROMA79
ho aperto la photostation personale dell'utente ale e tutti gli album li ho impostati come privati
quindi vuol dire che li puo leggere solo utente ale, giusto??

mi loggo con app dal cellulare come utente ale e non mi fa vedere le foto della photostation personale che si trovano in nas\home\photo\
ma solo gli album che si trovano nelle cartelle della photo station generica e non quella personale, nas\photo per capirci!!

continuo a non capire come caspita hanno fatto questa app
ma non potevano farla normalmente come dsfile, apertura ad albero tipo esplora risorse e poi leggevo quello che voglio??

io vorrei semplicemente loggarmi con il mio utente, leggere solo le cartelle che quell'utente puo leggere e poter visionare video e foto del mio nas, dato che ho anche il nas 213+ii con la trascodifica!!
io photostation non la vorrei neanche installata!!

inoltre c'è anche un altra cosa
oltre che non mi fa vedere le foto che sono nella photostation personale e mi fa vedere solo le foto di quella generica nas\photo\, ho provato a mettere un video .mov fatto dal cellulare
dal cellulare si vede bene ma poi appena lo passo al tv trmite dlna o tramite chromecast il video trema tutto e va a scatti!! come puo essere??

spero che puoi aiutarmi a risolvere con questa photostation
grazie mille

Re: come funziona photostation??

Inviato: lunedì 20 febbraio 2017, 22:06
da AleROMA79
ciao burghy hai avuto modo di fare qualche prova??

Re: come funziona photostation??

Inviato: martedì 21 febbraio 2017, 1:12
da AleROMA79
ho modificato il messaggio
l'ho spiegato piu dettagliato

grazie

Re: come funziona photostation??

Inviato: martedì 21 febbraio 2017, 9:52
da burghy86
caro ale roma.
come mai con più di 40 messaggi non vedo ancora la firma come da regolamento del forum? sistemala per favore.

in più sembrava che photostation non fosse una cosa documentata, oggi ho avuto 30 secondi di tempo e su google ho digitato photostation personale e il primo risultato mi ha portato al manuale con guida e spiegazioni. che mi sembra incredibile che dopo tui post su post dove dici di averci sbattuto la testa a cercare informazioni tu non abbia trovato.

ti linko la guida:
https://www.synology.com/it-it/knowledg ... sonalphoto
ho provato con la mia photostation e infatti l'album personale funziona perfettamente.

per i file mov (che sono delle brutte bestie) non so dirti di chi sia il problema se della tv o del nas. devi fare le prove mettendo o togliendo la trascodificia e provando a modificare i mime.

in più non mi hai risposto della mia questione nel vantaggio di avere la cartella dati sotto il nas e avere la cartella photo separata.

so che adesso non danno le istruzioni con la scatola delle "cose elettroniche" per un fatto di ecologia ma non vuol dire che non siano sul web in italiano e molto dettagliate.
nel link che ti ho dato (il manuale) troverai tutte le funzioni del tuo nas spiegate e documentate.
per capire perchè hanno fatto dsfile e photostation separate e come sempre la questione che tutto insieme esce una cosa zoppa, tipo le televisioni con videoregistratore e lettoredvd integrato...
ogni cosa deve fare la sua funzione, se continui ad avere dubbi ti prego di scrivere direttamente a synology per chiedere spiegazioni.