Pagina 2 di 2

Re: Crash del volume

Inviato: giovedì 9 giugno 2016, 12:56
da gibbone45
C'è qualcosa di molto strano. Anche a me l'hard disk WD Red da 4TB è andato in crash il 7 giugno.
Da quello che ho letto in altre discussioni sembrerebbe che questi problemi si stanno presentando molto di frequente su questo tipo di Hard Disk.
A questo punto viene ragionevole pensare che sia un problema di lotti fallati.
Nel mio caso ho chiesto ieri la sostituzione ed è stata accettata dopo poche ore, come se fosse un problema noto. :shock: :shock: :shock:

Re: Crash del volume

Inviato: venerdì 10 giugno 2016, 10:07
da stefanox
gibbone45 ha scritto:C'è qualcosa di molto strano. Anche a me l'hard disk WD Red da 4TB è andato in crash il 7 giugno.
Da quello che ho letto in altre discussioni sembrerebbe che questi problemi si stanno presentando molto di frequente su questo tipo di Hard Disk.
A questo punto viene ragionevole pensare che sia un problema di lotti fallati.
Nel mio caso ho chiesto ieri la sostituzione ed è stata accettata dopo poche ore, come se fosse un problema noto. :shock: :shock: :shock:
Ciao

qui una comparativa.... molto esauriente!!!!

http://www.tomshw.it/news/qual-e-l-hard ... dati-77075


è triste vedere come nel 2016 un RED Nas WD20EFRX per Western Digital abbia un 12,57%, ed anche il 4gb non è che si comporti benissimo =(

Re: Crash del volume

Inviato: venerdì 10 giugno 2016, 13:56
da burghy86
Mmm tabella interessante ma i volumi di vendite non sono segnati. I wdred hanno venduto il triplo di seagate è normale che le percentuali siano più alte

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Re: Crash del volume

Inviato: venerdì 10 giugno 2016, 19:00
da brukolo
Prima di tutto, grazie ancora per la disponibilità di tutti gli utenti, e per i suggerimenti circa i software per comparare le cartelle tra i due nas.
Ho letto il post di gibbone45 per creare un report su i WD difettosi, ma per fortuna a questo punto sembra che il mio non rientri più in quella casistica.
Come accennato precedentemente, dopo una bella spazzolata di aria ai contatti, sembra non avere più problemi.
Ha terminato la reindicizzazione senza problemi, ed il volume risulta integro.
L'unica anomalia riscontrata è su Photostation dove ha mantenuto i tag persone e tutto il resto, ma ha perso i dati della denominazione del luogo aggiunto manualmente da me sul geotag posizione generato automaticamente dalla macchina fotografica con gps (questoc'è ancora perchè dovrebbe far parte dei metadati dello scatto).
Avete idea se sono dati legati al singolo scatto o se c'è un database interno creato da Photostation che che posso recuperare dal backup applicazione, o se sono costretto per recuperarli a fare il backup completo con App e tutte le foto??
Non ho ancora verificato se pure la Videostation abbia rimesso locandine e trame in inglese ai film che avevo modificato manualmente (avevo comunque spuntato il flag di non reindicizzare i dati sui film modificati da me).
(se reputate la domanda OT, la riformulo successivamente nel giusto 3d e chiedo scusa.)
Un saluto

Re: Crash del volume

Inviato: venerdì 10 giugno 2016, 19:15
da fullspeed
burghy86 ha scritto:Mmm tabella interessante ma i volumi di vendite non sono segnati. I wdred hanno venduto il triplo di seagate è normale che le percentuali siano più alte
scusa ma io vedo una colonna con scritto "Drive Count" ed una colonna con scritto "Failures" che ti dice quanti drive hanno avuto problemi rispetto al totale indicato nella colonna Drive Count.

il dati sono relativi al primo trimestre 2016 ed infatti l'ultima colonna "Annual" failure rate dice che se i dischi continuano a rompersi con la medesima frequenza anche nei trimestri successivi allora alla fine dell'anno le percentuali saranno esattamente quelle indicate.

infine, il fatto che WD abbia venduto il triplo indica solo che la base statistica è più ampia di quella degli altri e quindi nel caso di WD la si può considerare più accurata, ma non giustifica in alcun modo una percentuale di drive fallati più alta.

dando quindi per buona quella statistica, i dischi WD si rompono di più, seguiti da seagate e poi toshiba. questo è quanto.

Re: Crash del volume

Inviato: sabato 11 giugno 2016, 20:27
da brukolo
Provato Free File Sync, fantastico. Velocissimo ed immediato. Fatto il confronto tra le cartelle dei due nas, originali e backup. Tutto ok.
Grazie del suggerimento Burghy.

Re: Crash del volume

Inviato: sabato 11 giugno 2016, 20:29
da burghy86
Perfetto.

Re: Crash del volume

Inviato: lunedì 13 giugno 2016, 16:42
da gibbone45
Allora anche io ho un aggiornamento...
Ho sfilato l'hard disk incriminato, dato una bella soffiata e provato il tool della WD per fare un controllo esteso, ma si bloccava per dei settori danneggiati.
Reinserito il disco dentro il nas, effettuato un Secure Erase e adesso magicamente non trova più nessun settore danneggiato !!! :o
Ho creato un volume SHR e ha terminato senza alcun problema la procedura.
Io la richiesta RMA di sostituzione l'ho fatta ed è stata accettata dal venditore, ma se non trova più settori danneggiati corro il rischio che mi facciano pagare delle spese per le verifiche???

Re: Crash del volume

Inviato: martedì 14 giugno 2016, 11:13
da brukolo
Ciao Gibbone. Non lo so, me lo son chiesto anche io. Tra le altre cose, dopo una mail da parte di WD in cui mi chiedeva informazione sul sn dell'hd, e dei screenshot che gli ho prontamente mandato, sono spariti nonostante una mia ulteriore mail di conferma sull'analisi dei risultati del tool.
Non sono in grado di aiutarti... :-(

Re: Crash del volume

Inviato: martedì 14 giugno 2016, 12:25
da gibbone45
Oggi ho tolto l'hard disk dal nas e messo su un case esterno, lanciato il tool della WD e il risultato è che dopo pochi secondi mi dice che ha annullato il controllo per troppi settori danneggiati.
Ipotizzo che forse il tool non funzioni con lo smart esteso se non ha accesso diretto (collegato quindi sul controller sata e non tramite usb).
Penso che ad ogni modo lo rimando indietro.
D'altra parte ho pur sempre i log del Synology che magari allego dentro la scatola del reso.