Pagina 2 di 3

Re: DLNA, MediaServer, Streaming, ecc.....

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 19:34
da mamachan
Ho altri 3 quesiti:

1) nella cartella musica ho trovato "autocreate" delle cartelle "xxxxx.mp3.files" che hanno lo stesso nome dei files mp3 veri e propri.
Cosa sono? possono essere cancellate?
Gli unici files non clonati sono quelli che ho trasferito dopo un backup, non so se sia solo una coincidenza.

2) il NAS ha passato 2 giorni ad indicizzare tutte le foto con MediaServer e, a quanto mi sembra di capire, a creare le miniature.
Ma accedendo da tablet o smartphone delle miniature neanche l'ombra. Perchè?

3) riesco, via DLNA o SMB ad accedere a tutti i files multimediali (ed a riprodurre quelli supportati dagli apparecchi mobili). Le foto però non riesco ad aprirle in nessun modo.
Non è strano?

Re: DLNA, MediaServer, Streaming, ecc.....

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 23:07
da burghy86
Le miniature sono per photostation. Le foto è strano

Re: DLNA, MediaServer, Streaming, ecc.....

Inviato: giovedì 18 febbraio 2016, 8:19
da mamachan
burghy86 ha scritto:Le miniature sono per photostation. Le foto è strano
Ah! OK.
Quindi dovrei installare photostation sul NAS e DS Foto sui tablet/smartphone?

Per le cartelle con estenzione .files (xxxx.mp3.files) sai darmi qualche info? Ho visto che anche un'altro utente sul forum synology aveva la stessa anomalia, ma non ha avuto risposte.

Per le photo: non uso la cartella di default "photo" e quindi l'ho esclusa dalla indicizzazione. Può essere questo il problema?
Però ho fatto lo stesso con video e musica e li nessun problema!

Re: DLNA, MediaServer, Streaming, ecc.....

Inviato: giovedì 18 febbraio 2016, 8:57
da burghy86
puo essere non saprei, sinceramente mi trovo proprio bene con le tre cartelle di default a cui ho aggiunto solamente una cartella indicizzata "serie tv"

Re: DLNA, MediaServer, Streaming, ecc.....

Inviato: giovedì 18 febbraio 2016, 9:13
da mamachan
burghy86 ha scritto:puo essere non saprei, sinceramente mi trovo proprio bene con le tre cartelle di default a cui ho aggiunto solamente una cartella indicizzata "serie tv"
Io avevo già caricato tutto prima di installare Server Media, per cui le 3 cartelle di default ancora non c'erano :roll:

Se sposto tutto nelle cartelle di default? dici che l'indicizzazione e soprattutto la sincronizzazione con il cloud "onedrive" deve essere rifatta? Parliamo di giorni, non di ore purtroppo.

Re: DLNA, MediaServer, Streaming, ecc.....

Inviato: venerdì 19 febbraio 2016, 8:17
da mamachan
mamachan ha scritto:Ho altri 3 quesiti:

1) nella cartella musica ho trovato "autocreate" delle cartelle "xxxxx.mp3.files" che hanno lo stesso nome dei files mp3 veri e propri.
Cosa sono? possono essere cancellate?
Gli unici files non clonati sono quelli che ho trasferito dopo un backup, non so se sia solo una coincidenza.

2) il NAS ha passato 2 giorni ad indicizzare tutte le foto con MediaServer e, a quanto mi sembra di capire, a creare le miniature.
Ma accedendo da tablet o smartphone delle miniature neanche l'ombra. Perchè?

3) riesco, via DLNA o SMB ad accedere a tutti i files multimediali (ed a riprodurre quelli supportati dagli apparecchi mobili). Le foto però non riesco ad aprirle in nessun modo.
Non è strano?
Parzialmente mi auto-rispondo, magari può essere di aiuto a qualcun altro.

1) era un problema del mio Notebook Sony Vaio che autocrea questi files (Vaio analyses .......). Quindi facendo copia/incolla sul nas ........
2) come già detto da burghy86, le miniature sono per photostation.

3) qui invece il problema rimane, ma circoscritto:
a) con terminali Windows via DLNA - nessun problema
b) con terminali Windows via SMB - nessun problema
c) con terminali Android via SMB (BS PLAYER) - nessun problema (almeno credo, video e musica tutto OK, le foto non sono supportate)
d) con terminali Android via DNLA - problema - vedo i file immagine ma non riesco ad aprirli

Re: DLNA, MediaServer, Streaming, ecc.....

Inviato: martedì 23 febbraio 2016, 10:36
da fullspeed
dMajo ha scritto:1) Se vuoi puoi installare MariaDB in modo che tutte le installazioni Kodi (se fatte su pc fissi in lan) usino lo stesso database sul nas condividendo i metadati. Per centralizzare il DB di Kodi le versioni installate sui vari dispositivi e meglio che siano identiche.
anch'io ho implementato questa soluzione centralizzata e devo dire che è davvero molto comoda.

l'unica nota è che le versioni di kodi DEVONO essere identiche su tutti i clients per il semplice motivo che ogni versione di kodi ha la sua versione di database audio e database video e si distinguono per le due cifre che kodi appiccica automaticamente al nome del database.

ad esempio nel caso di kodi 15.2 Isengard i numeri sono 52 per il DB audio e 93 per il DB video.

questo ovviamente ha lo scopo di evitare che l'accesso al medesimo DB da parte di release diverse di kodi crei delle inconsistenze nel DB stesso.

Re: DLNA, MediaServer, Streaming, ecc.....

Inviato: sabato 27 febbraio 2016, 11:33
da mamachan
ma se installo mariadb sul NAS, poi devo installarlo anche sui client dove gira KODI? o li rimarrebbe mysql?
Ho visto inoltre che bisogna configurare il web services ma sun DSM 6 non lo trovo. C'è un pacchetto chiamato Web Station, ho provato ad installarlo ma non mi sembra di vedere le impostazioni di cui si parla.

Tornando al problema foto, non riesco in nessun modo ad aprirle tramite DNLA su dispositivo Android (su circa 20.000 foto riesco ad aprirne 2 o 3).
Video e musica invece nessun problema, per cui escluderei un problema di Media Server.
Su Win tutto OK invece (ho un Nokia 920).
Nessuno sa darmi una dritta?

Re: DLNA, MediaServer, Streaming, ecc.....

Inviato: domenica 28 febbraio 2016, 19:27
da fullspeed
mamachan ha scritto:ma se installo mariadb sul NAS, poi devo installarlo anche sui client dove gira KODI? o li rimarrebbe mysql?
Ho visto inoltre che bisogna configurare il web services ma sun DSM 6 non lo trovo. C'è un pacchetto chiamato Web Station, ho provato ad installarlo ma non mi sembra di vedere le impostazioni di cui si parla.
segui questo link in cui è spiegato tutto per filo e per segno:

http://www.tweaking4all.com/home-theatr ... s-in-sync/

per venire alle tue domande:

- mariaDB (cioè il database server) si installa solo sul NAS. il client mySQL (quello che "parla" con mariaDB) è già integrato in kodi.
- il webservice serve per amministrare mariaDB via phpMyAdmin: quest'ultimo è un pacchetto aggiuntivo che ti consiglio di installare.
- questo "webservice" non è da installare: si tratta del semplice web server da attivare dal pannello di controllo

Re: DLNA, MediaServer, Streaming, ecc.....

Inviato: lunedì 29 febbraio 2016, 8:39
da mamachan
fullspeed ha scritto: - questo "webservice" non è da installare: si tratta del semplice web server da attivare dal pannello di controllo
Scusami ma no trovo questa opzione su DSM 6 beta 2
Immagine

devo scaricare questo pacchetto?
Immagine