Pagina 2 di 3
Re: Cloud Station
Inviato: martedì 22 settembre 2015, 19:41
da dbilloi
burghy86 ha scritto:sistema la tua firma come da regolamento (non vedi la mia firma?)
il firewall del nas lascia passare cloud station?
l'utente usato puo usare cloudstation?
cloustation è installato?
impostare il ddns aprire porte sul router sono tutte guide che trovi su google.
le porte pure, basta scrivere su google: porte synology
per i pigri:
https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/faq/299
Chiedo scusa per la firma ho provveduto.
Ho installato l'ultima versione di cloudstation mediante DSM non accedo a CS perchè quando inserisco i miei dati IDc e pw mi esce : ERRORE NELLA CONNESSIONE.VERIFICARE LE IMPOSTAZIONI di rete E RIPROVARE.
IDc è abilitato per tutte le applicazioni, mi chiede il nome utente e li ho provato a mettere di tutto, ho messo il mio nome, il nome del PC, l'IDconect, l'email di registrazione.
Insomma chi è l'utente, IDconnect non dovrebbe essere sufficiente?
Altra domanda come faccio a sapere cosa lascia passare il firewall del nas? Non dovrebbe essere automatico?
Le impostazioni di rete sono quelle che tu hai suggerito.
Saluti e grazie
Re: Cloud Station
Inviato: martedì 22 settembre 2015, 20:38
da burghy86
niente.. il regolamento forum non lo vuoi proprio leggere, se no sapresti come vogliamo la firma in questo forum
per i pigri, qui c'è il link:
presentazioni/regolamento-leggere-prima ... t5062.html
in più appena iscritti ci si presenta nella sezione apposita, per buon costume.
il firewall del nas lo vedi nel dsm (pannello di controllo /sicurezza/firewall.
i dati da mettere nella cloud station:
id connect: mioidscelto (lo trovi nel dsm in myds center)
utente: admin (oppure un utente messo nel dsm come pannello di controllo/utenti)
password: quella scelta
l'utente è abilitato alla cloud station?
il manuale in pdf lo hai letto?
Re: Cloud Station
Inviato: martedì 22 settembre 2015, 22:10
da dbilloi
burghy86 ha scritto:niente.. il regolamento forum non lo vuoi proprio leggere, se no sapresti come vogliamo la firma in questo forum
per i pigri, qui c'è il link:
presentazioni/regolamento-leggere-prima ... t5062.html
in più appena iscritti ci si presenta nella sezione apposita, per buon costume.
il firewall del nas lo vedi nel dsm (pannello di controllo /sicurezza/firewall.
i dati da mettere nella cloud station:
id connect: mioidscelto (lo trovi nel dsm in myds center)
utente: admin (oppure un utente messo nel dsm come pannello di controllo/utenti)
password: quella scelta
l'utente è abilitato alla cloud station?
il manuale in pdf lo hai letto?
L'utente è abilitato a cloudstation e a tutte le altre applicazioni, la rete secondo me è a posto (grazie ai tuoi preziosi consigli).
Ma mi sta venendo una terribile voglia di mandare a quel paese Cloud station e synology.
Non ne posso più.
Saluti
Re: Cloud Station
Inviato: martedì 22 settembre 2015, 22:25
da burghy86
Sai che puoi collegarti con cloud station anche con il ddns e aprendo la porta sul router?
Se sei in locale magari è un problema di instradamento, invece dell idc prova a mettere l'indirizzo ip locale del nax !92.168.0.2
Lo so che insisto ma non vedo la tua firma corretta
Re: Cloud Station
Inviato: martedì 22 settembre 2015, 23:03
da dbilloi
burghy86 ha scritto:Sai che puoi collegarti con cloud station anche con il ddns e aprendo la porta sul router?
Se sei in locale magari è un problema di instradamento, invece dell idc prova a mettere l'indirizzo ip locale del nax !92.168.0.2
Lo so che insisto ma non vedo la tua firma corretta
Adesso sono un po stanco, scocciato e irritato,(non c'è l'ho con te naturalmente

) domattina prometto che rivedo la firma.
Dal primo post ho scritto che entro tranquillamente nel Nas Con 192.168.0.2, ma solo nel nas, cs è installata ma non mi fa entrare, non so cos'è idc, per me è un linguaggio troppo tecnico, per addetti ai lavori.
Io ho lavorato tanto e studiato tanto, credimi! Ma la scienza e lo scibile umano sono infinitamente più grandi di me
Buona notte
Re: Cloud Station
Inviato: martedì 22 settembre 2015, 23:46
da burghy86
Idc lo hai scritto tu e io lo ho riportato e spero stia per id connect
Re: Cloud Station
Inviato: mercoledì 23 settembre 2015, 13:20
da dbilloi
burghy86 ha scritto:Idc lo hai scritto tu e io lo ho riportato e spero stia per id connect
Poco fa ho spento e riacceso il NAS, nonchè modificata la firma (spero vada bene e sia utile).
Attivando dal PC cloudstation prima mi appare : il certificato SSL della DiskStat. non è fidato ecc. procedere comunque? clicco su ok e appare : PW o nome utente non valido o privilegi utente insufficienti

.
Ho controllato i privilegi utente sia admin sia ID e li avevo già tutti fleggati in lettura e scrittura per le cartelle e le applicazioni.
Insomma prima diceva che c'era errore di rete, adesso che non ho i privilegi, proverò a fare un altro riavvio.
Se vi viene in mente qualche altro suggerimento... anche per il certificato SSL?
Grazie Saluti dbilloi
Re: Cloud Station
Inviato: mercoledì 23 settembre 2015, 13:30
da burghy86
X il certificato è giusto così
Re: Cloud Station
Inviato: mercoledì 23 settembre 2015, 18:30
da dbilloi
burghy86 ha scritto:X il certificato è giusto così

Buona sera
Finalmente ho risolto e a beneficio di chi presentasse lo stesso problema : Ho disinstallato Cloudstation dal PC con un programma che elimina anche le residue chiavi di registro, ho disinstallato dal NAS con DSM e ho riscaricato e reinstallato tutto.
Funziona!
Vi ringrazio per le dritte che mi avete e scusate il disturbo.
Saluti dbilloi
Re: Cloud Station
Inviato: martedì 6 ottobre 2015, 20:12
da dbilloi
Scusate la mia ignoranza
Cloudstation mi ha creato una cartella : "cloudstation" in home dove sembra non ci sia niente, poi mi ha creato una seconda cartella cloudstation in homes >mio nome utente, che io ho chiamato "backup Dati" con dentro la mia cartella "DATI" di circa 190GB contenente documenti, posta e cartelle di varia natura che volevo backuppare e sincronizzare col Pc.
Adesso mi sono reso conto che modificando i file nella cartella documenti dal PC, cloudstation non sincronizza un bel niente con questa cartella. Come mai?
Adesso sto provando a fare un secondo backup con DataReplicator3, spero sia più funzionale.
Inoltre vorrei sapere come mai pur caricando le foto con Photostation non mi ha creato le anteprime(come previsto) nell'apposita cartella photo?
Grazie saluti dbilloi