🚀 NUOVO FORUM della famiglia SynologyItalia
☀️ Forum Solare Off-Grid 🔋
🏡 Dalla domotica al solare: stessa famiglia, nuove energie!
💰 SCONTI ESCLUSIVI solo per gli iscritti! 💰
🤝 BASEN e altri brand ti aspettano con offerte speciali 📞
🔒 Contenuti riservati visibili solo dopo l'iscrizione
🌡️ Energia solare, batterie, inverter: tutto off-grid in un posto! 🔋

Aggiunta terzo HDD in Slot 4 da usare per backup

Gestore archiviazione, problemi HDD e configurazioni RAID/iSCSI
Avatar utente
mancio61
Utente
Utente
Messaggi: 157
Iscritto il: martedì 9 settembre 2014, 10:55

Inserimento 4 HDD da 6TB e passaggio da RAID1 a RAID5

Messaggio da mancio61 »

Riapro questo thread dopo qualche tempo...perchè in teoria domattina dovrebbe arrivarmi il WD RED 6TB.
Come spiegato qualche tempo fa, attualmente ho due HDD da 3TB in RAID1, e un terzo HDD (inserito internamente nello slot 4) sul quale backuppo le cose realmente importanti che non posso rischiare di perdere (backuppate ulteriormente su un HDD esterno).
Ora essendo arrivato quasi alla saturazione dei 3TB disponibili sul RAID1, vorrei passare a RAID5, usando il terzo HDD da 3TB e quindi passando a 6TB di spazio di archiviazione disponibile. Ovviamente inserendo nello slot ancora libero il nuovo arrivato da 6TB cui far svolgere chiaramente funzioni di backup.
Mi sono riletto vari threads e guide, ma non vorrei commettere qualche errore irrimediabile, quindi ecco le mie domande:

1) Come faccio a passare da RAID1 a RAID5 senza perdere i dati attualmente archiviati? Ora ho un Volume 1 in RAID1 (Gruppo Disco 1) e un Volume 2 in RAID Base (Gruppo Disco 2)
2) Devo creare un nuovo Volume o espandere il Volume 1?
3) Il terzo HDD, quello appartenente a Volume2, devo prima formattarlo?

grazie!!!
Andrea
  • NAS : Synology DS414J con 3 HDD WD RED 3TB , 1 HDD WD RED 6TB + HDD esterno WD MyBook Essential 2TB
    Modem/Router Telecom FIBRA (Technicolor) 30 Mb/s
    FireStick 4K (Kodi 19.1 Matrix) ,
    Nvidia Shield con KODI 19.1 Matrix
    Clients : Samsung 22" FullHD, Sony AF8 55” UHD, 1 Smartphones Android, 2 Tablet Android, 1 iPhone 11, 1 iPhone 10
    PC Windows 10 Home Edition x64
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11696
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Aggiunta terzo HDD in Slot 4 da usare per backup

Messaggio da burghy86 »

Io non userei i gruppi disco ma i volumi semplici.
Dai raid1 fai espandi sul nuovo disco e lui si espande e diventa da solo raid5

Io farei cosi:
Inserisco disco nuovo.
Creo un nuovo volume base
Copio tuti i dati del raid1 dentro questo volume.
Una volta terminato elimino il gruppo disco raid 1 e il gruppo disco singolo.
Creo un nuovo volume (non gruppo disco) e scelgo se usare shr o raid
Risposto i dati dal volume3 singolo dentro il volume nuovo.
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Avatar utente
mancio61
Utente
Utente
Messaggi: 157
Iscritto il: martedì 9 settembre 2014, 10:55

Re: Aggiunta terzo HDD in Slot 4 da usare per backup

Messaggio da mancio61 »

..azzarola vediamo se ho capito

A) Punto di partenza D1-D2 in RAID1, D3 Raid Base
B) Inserisco D4 (quello da 6TB) , lo formatto (non si sa mai) e poi creo un Volume3 in RAID Base
C) Copio il contenuto del RAID1 (dischi D1-D2) nel nuovo D4
D) Elimino Volume 1 (e il suo gruppo disco 1) dai dischi D1-D2
E) Elimino Volume 2 (e il suo gruppo disco 2) dal disco D3
F) Creo un nuovo volume 1 che contenga D1-D2-D3 in RAID5
G) Copio i dati salvati al punto C da D4 al nuovo RAID5

Per le fasi D ed E, se rimuovo il volume automaticamente viene rimosso il corrispondente gruppo disco o viceversa? Cioè, in "Gestore Archiviazione", vado prima in "Volume", e rimuovo Volume1 e Volume 2 (e automaticamente rimuovo i gruppi disco), oppure devo andare prima in "Gruppo Disco" e rimuovendo tutti e due rimuovo i corrispondenti volumi?

grazie!!!!!
Andrea
  • NAS : Synology DS414J con 3 HDD WD RED 3TB , 1 HDD WD RED 6TB + HDD esterno WD MyBook Essential 2TB
    Modem/Router Telecom FIBRA (Technicolor) 30 Mb/s
    FireStick 4K (Kodi 19.1 Matrix) ,
    Nvidia Shield con KODI 19.1 Matrix
    Clients : Samsung 22" FullHD, Sony AF8 55” UHD, 1 Smartphones Android, 2 Tablet Android, 1 iPhone 11, 1 iPhone 10
    PC Windows 10 Home Edition x64
Avatar utente
dMajo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1967
Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 23:14
Località: FVG - Italia

Re: Aggiunta terzo HDD in Slot 4 da usare per backup

Messaggio da dMajo »

Puoi anche:
- inserire il disco nuovo, lo formatti in volume di base (6TB)
- elimini il vecchio volume di base da 3TB
- espandi il raid1 (2x3TB) con l'ex volume di base 3TB. Avrai un raid5 da 3x3TB con 6-(dati esistenti nell'ex raid1) utilizzabili.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html

  • UPS: APC SMT2200I+AP9631
  • GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M) :o
  • SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
    • 4x HP NJ2000G
    • 2x Netgear GS108Tv2
    • 2x VigorAP902
  • NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4 :D
    • DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
    • RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
    • DS1513+(4GB); DS115j
  • ALTRO: Denon AVR-4311
    • UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
    • Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
  • EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6

www.alldataee.com
Avatar utente
mancio61
Utente
Utente
Messaggi: 157
Iscritto il: martedì 9 settembre 2014, 10:55

Re: Aggiunta terzo HDD in Slot 4 da usare per backup

Messaggio da mancio61 »

Anzitutto grazie a tutti e due (Burghy e dMajo) per i preziosi suggerimenti.
Una domanda aggiuntiva, forse banale ma mi è venuto questo dubbio.
Ora ho il Disco3 in bay4 (bay3 è vuota). Se spostassi D3 in B3, in modo poi ovviamente da mettere il nuovo disco D4 da 6TB in B4, il sistema riconoscerebbe comunque il disco D3 avendogli cambiato la baia fisica? Voglio dire, potrei portare D3 in B3 lasciando la configurazione intalterata, per poi in un secondo step eseguire tutte le operazioni che mi avete suggerito? E' solo per un senso di "ordine", preferisco avere i 3 dischi che saranno in RAID5 in baie contigue (lo so che non è rilevante...eh...). Ho visto che comunque da "Gestione Archiviazione" i vari HDD vengono riconosciuti anche con l'indicazione della baia fisica in cui sono inseriti...
  • NAS : Synology DS414J con 3 HDD WD RED 3TB , 1 HDD WD RED 6TB + HDD esterno WD MyBook Essential 2TB
    Modem/Router Telecom FIBRA (Technicolor) 30 Mb/s
    FireStick 4K (Kodi 19.1 Matrix) ,
    Nvidia Shield con KODI 19.1 Matrix
    Clients : Samsung 22" FullHD, Sony AF8 55” UHD, 1 Smartphones Android, 2 Tablet Android, 1 iPhone 11, 1 iPhone 10
    PC Windows 10 Home Edition x64
Avatar utente
dMajo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1967
Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 23:14
Località: FVG - Italia

Re: Aggiunta terzo HDD in Slot 4 da usare per backup

Messaggio da dMajo »

Non lo so. Generalmente i controller raid HW firmano i dischi e dopo averli tolti puoi reinserirli in ordine sparso negli slot liberi. Tali controller poi presentano dischi logici alla CPU ed al sistema operativo che non deve gestire tali aspetti.

Il Syno però usa un raid in software, è il sistema operativo e la CPU centrale che sene fa carico. Durante alcune diagnostiche e recupero dati da raid corrotti ho notato che la numerazione del device usato per il disco era dipendente dal numero dello slot. Non saprei quindi risponderti se il SO riconoscerebbe il disco spostato di slot come appartenente allo stesso array raid.
Puoi però provare, nella peggiore delle ipotesi alla riaccensione del nas avrai un array raid corrotto (orfano di un disco) e il disco spostato ti apparirà come nuovo disco da reinizializzare. Se così, senza far nulla altro, riporti tutto allo stato iniziale e procedi con la riparazione del raid.
Oppure, verifica se possibile riparare il raid (cancellando e ricostruendo i dati del disco spostato) con il disco nella nuova posizione.

Sappi che durante le fasi di riparazione l'array è a rischio perdita dati. L'unico disco di tolleranza è infatti in riparazione e se durante tale periodo dovesse presentarsi un problema su uno degli altri dischi perdi tutto. Meglio avere un backup prima di sperimentare certe cose.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html

  • UPS: APC SMT2200I+AP9631
  • GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M) :o
  • SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
    • 4x HP NJ2000G
    • 2x Netgear GS108Tv2
    • 2x VigorAP902
  • NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4 :D
    • DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
    • RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
    • DS1513+(4GB); DS115j
  • ALTRO: Denon AVR-4311
    • UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
    • Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
  • EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6

www.alldataee.com
Avatar utente
mancio61
Utente
Utente
Messaggi: 157
Iscritto il: martedì 9 settembre 2014, 10:55

Re: Aggiunta terzo HDD in Slot 4 da usare per backup

Messaggio da mancio61 »

dMajo ha scritto:Non lo so. Generalmente i controller raid HW firmano i dischi e dopo averli tolti puoi reinserirli in ordine sparso negli slot liberi. Tali controller poi presentano dischi logici alla CPU ed al sistema operativo che non deve gestire tali aspetti.

Il Syno però usa un raid in software, è il sistema operativo e la CPU centrale che sene fa carico. Durante alcune diagnostiche e recupero dati da raid corrotti ho notato che la numerazione del device usato per il disco era dipendente dal numero dello slot. Non saprei quindi risponderti se il SO riconoscerebbe il disco spostato di slot come appartenente allo stesso array raid.
Puoi però provare, nella peggiore delle ipotesi alla riaccensione del nas avrai un array raid corrotto (orfano di un disco) e il disco spostato ti apparirà come nuovo disco da reinizializzare. Se così, senza far nulla altro, riporti tutto allo stato iniziale e procedi con la riparazione del raid.
Oppure, verifica se possibile riparare il raid (cancellando e ricostruendo i dati del disco spostato) con il disco nella nuova posizione.

Sappi che durante le fasi di riparazione l'array è a rischio perdita dati. L'unico disco di tolleranza è infatti in riparazione e se durante tale periodo dovesse presentarsi un problema su uno degli altri dischi perdi tutto. Meglio avere un backup prima di sperimentare certe cose.
uhmmm... tieni conto che vorrei spostare il disco 3 che ora è quello configurato in raid base, e che uso per backup, e che diventerà poi il terzo disco del raID5. Quindi in realtà la configurazione attuale in RAID1 dei dischi D1-D2 non dovrebbe essere a rischio per nulla....
  • NAS : Synology DS414J con 3 HDD WD RED 3TB , 1 HDD WD RED 6TB + HDD esterno WD MyBook Essential 2TB
    Modem/Router Telecom FIBRA (Technicolor) 30 Mb/s
    FireStick 4K (Kodi 19.1 Matrix) ,
    Nvidia Shield con KODI 19.1 Matrix
    Clients : Samsung 22" FullHD, Sony AF8 55” UHD, 1 Smartphones Android, 2 Tablet Android, 1 iPhone 11, 1 iPhone 10
    PC Windows 10 Home Edition x64
Avatar utente
dMajo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1967
Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 23:14
Località: FVG - Italia

Re: Aggiunta terzo HDD in Slot 4 da usare per backup

Messaggio da dMajo »

Allora non hai problemi:
1) cancella il volume del disco di backup (tanto hai un raid1 con gli originali)
2) spegni, sposta il disco vecchio e inserisci quello nuovo
3) fai prima un backup sul nuovo disco a ciò preposto, tanto per avercelo.
4) estendi il raid sul vecchio disco di backup, quello spostato.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html

  • UPS: APC SMT2200I+AP9631
  • GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M) :o
  • SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
    • 4x HP NJ2000G
    • 2x Netgear GS108Tv2
    • 2x VigorAP902
  • NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4 :D
    • DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
    • RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
    • DS1513+(4GB); DS115j
  • ALTRO: Denon AVR-4311
    • UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
    • Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
  • EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6

www.alldataee.com
Avatar utente
mancio61
Utente
Utente
Messaggi: 157
Iscritto il: martedì 9 settembre 2014, 10:55

Re: Aggiunta terzo HDD in Slot 4 da usare per backup

Messaggio da mancio61 »

as usual....grazie !
  • NAS : Synology DS414J con 3 HDD WD RED 3TB , 1 HDD WD RED 6TB + HDD esterno WD MyBook Essential 2TB
    Modem/Router Telecom FIBRA (Technicolor) 30 Mb/s
    FireStick 4K (Kodi 19.1 Matrix) ,
    Nvidia Shield con KODI 19.1 Matrix
    Clients : Samsung 22" FullHD, Sony AF8 55” UHD, 1 Smartphones Android, 2 Tablet Android, 1 iPhone 11, 1 iPhone 10
    PC Windows 10 Home Edition x64
Avatar utente
mancio61
Utente
Utente
Messaggi: 157
Iscritto il: martedì 9 settembre 2014, 10:55

Re: Aggiunta terzo HDD in Slot 4 da usare per backup

Messaggio da mancio61 »

dMajo ha scritto:Allora non hai problemi:
4) estendi il raid sul vecchio disco di backup, quello spostato.
Disco arrivato puntualissimo dall'Amazzonia..
Inserito in slot 4 dopo aver prima rimosso il Volume2 dal terzo HDD da 3TB
Sto backuppando il contenuto del RAID1 sul nuovo disco da 6TB (...cavolo quanto ci mette...)
Per il punto 4 ovviamente aspetto che sia finito il backup. Devo andare in Gestione Archiviazione->Gruppo Disco-> Gestisci->Scegliere una azione-> CAMBIA TIPO DI RAID ? Immagino che dicendogli RAID5 sarà lui a propormi di includere il terzo disco da 3TB che attualmente è vuoto... corretto?
  • NAS : Synology DS414J con 3 HDD WD RED 3TB , 1 HDD WD RED 6TB + HDD esterno WD MyBook Essential 2TB
    Modem/Router Telecom FIBRA (Technicolor) 30 Mb/s
    FireStick 4K (Kodi 19.1 Matrix) ,
    Nvidia Shield con KODI 19.1 Matrix
    Clients : Samsung 22" FullHD, Sony AF8 55” UHD, 1 Smartphones Android, 2 Tablet Android, 1 iPhone 11, 1 iPhone 10
    PC Windows 10 Home Edition x64
Rispondi

Torna a “Storage (HDD, RAID, SHR, iSCSI, SSD e Cache)”