Anche una community aiuta il marketing di un prodotto..
Ringrazio Mike e Parsipal per il tempestivo intervento.
Ho seguito una procedura ibrida ..
- Smontato gli HD WD10EADS (lunedi ritornano con RMA per cambio...)
- Collegato al pc il DISK2 anche se formattato e con volume ricostruito (quindi senza dati)
- Installato http://www.fs-driver.org/download.html in modo da poter vedere con lettera di unità sotto winzozz le partizioni del syno
- Scaricato ed Installato Stellar Phoenix
- scanning su file eliminati recupero di circa 289 MB di roba dalla root della prima partizione
- scanning della seconda (circa 1TB) ancora in corso con in lista 200GB di roba che pensavo persa per sempre (invece recuperabile..)
Unico neo non sono riuscito a raggruppare i file per Inode ossia per cartella..
..ma il recupero è stato possibile solo per tipologie di estensione.
Preferisco passare giornate a spulciare file, ma l'importante è aver recuperato!
Tutto cio sono riuscito a farlo su un disco cancellato formattato reinstallato e con volume ricostruito.. ahhh rotto tra le altre cose!
N.B. Rimane da capire il problema per cui la synology dava pienamente compatibile questo modello (è così è stato fino all'839),poi tutto d'un tratto crash di 2 diski a distanza di 24 ore l'uno dall'altro.
Firmware DSM 2.1 - 839
Firmware DSM 2.1 - 839
Salve,
segnalo alcune anomalie di funzionamento riscontrate durante l'utilizzo
del NAS 107+, dopo l'ultimo aggiornamento alla versione 2.1 - 839.
1. eMule, l'attivazione del servizio comporta rallentamenti dei dwnl torrent, altresì l'avvio del dwnl eMule e relativa velocità (bassissima) 1-5 kbs.
:-& Ieri ho dovuto disabilitare il servizio eMule, perchè non era più presente il file in download e nella cartella di destinazione finale;
2. accesso dall'esterno, sia per la gestione del NAS a distanza che al proprio sito, non è più possibile dall'uff., cosa alquanto strana, infatti, prima dell'ultimo aggiornamento ciò era possibile.](*,)
settaggi NAS:
per eMule valori ........up 10 e dwnl 100 max
per torrent valori ......up 38 e dwnl 200 per torrent.
Quanto sopra è stato riscontrato da altri utilizzatori?
Saluti
Loman
segnalo alcune anomalie di funzionamento riscontrate durante l'utilizzo
del NAS 107+, dopo l'ultimo aggiornamento alla versione 2.1 - 839.
1. eMule, l'attivazione del servizio comporta rallentamenti dei dwnl torrent, altresì l'avvio del dwnl eMule e relativa velocità (bassissima) 1-5 kbs.
:-& Ieri ho dovuto disabilitare il servizio eMule, perchè non era più presente il file in download e nella cartella di destinazione finale;
2. accesso dall'esterno, sia per la gestione del NAS a distanza che al proprio sito, non è più possibile dall'uff., cosa alquanto strana, infatti, prima dell'ultimo aggiornamento ciò era possibile.](*,)
settaggi NAS:
per eMule valori ........up 10 e dwnl 100 max
per torrent valori ......up 38 e dwnl 200 per torrent.
Quanto sopra è stato riscontrato da altri utilizzatori?
Saluti
Loman
███ «Lo scopo del lavoro è quello di acquistare il tempo libero»
NAS Synology 107+ FW: ver. 3.0-1342 - HD: ST3500320AS.
NAS Synology 107+ FW: ver. 3.0-1342 - HD: ST3500320AS.
Firmware DSM 2.1 - 839
Non penso che sia un problema di FW,
credo piuttosto che tu debba riguardare il portforwarding sul router
ed ammesso che prima funzionasse tutto e senza aver modificato nulla,
ma solo aggiornando il firm ti ritrovi questi problemi,
ricontrolla passo passo le impostazioni del syno per le porte.
credo piuttosto che tu debba riguardare il portforwarding sul router
ed ammesso che prima funzionasse tutto e senza aver modificato nulla,
ma solo aggiornando il firm ti ritrovi questi problemi,
ricontrolla passo passo le impostazioni del syno per le porte.
Firmware DSM 2.1 - 839
2) effettuare il backup dei dati (anche se è quasi comico effettuare il backup del backup

io lo faccio!
;-)
Almeno una volta al mese, su disco esterno USB, ci mette 13 ore ma ne vale la pena...
ciao,
Davide.
Firmware DSM 2.1 - 839
io lo faccio!
;-)
Almeno una volta al mese, su disco esterno USB, ci mette 13 ore ma ne vale la pena...
Vedo con piacere che col tempo hai deciso di pubblicizzare e sponsorizzare lo stato di ansia dei proprietari di NAS, ad ogni modo abbiamo dimostrato che si sopravvive almeno un anno o:)
Luigi
;-)
Almeno una volta al mese, su disco esterno USB, ci mette 13 ore ma ne vale la pena...
Vedo con piacere che col tempo hai deciso di pubblicizzare e sponsorizzare lo stato di ansia dei proprietari di NAS, ad ogni modo abbiamo dimostrato che si sopravvive almeno un anno o:)
Luigi
- UPS: Eaton 5SC
- GTW: PfSense
- SWC: Netgear/DLink/Fritz
- NAS: DS214/215J DSM 7.1.x, DS118/218/218+/418play DSM 7.2.x, DS920+/1621+ DSM 7.2.x, RS815RP+ DSM 7.1.x, DS918+ DSM 7.2.x, DS220+ DSM 7.2.x, DS223 DSM 7.2.x
- CLI: Windows, Android, iOs, AndroidTV
Firmware DSM 2.1 - 839
Salve a tutti,
ho il 207+ con il firmware 731 e due HD Western Digital EADS da 1T l'uno in raid 1. Volevo aggiornare il firmware all'ultima versione ma ho letto dei problemi occorsi specialmente con questo modello di hard disk. :-#
Secondo voi il problema è effettivamente nella nuova versione del firmware oppure è un caso.
Si conosce qualcosa di ufficiale dalla synology?
Cosa mi consigliate di fare, aggiornare comunque il firmware?
Grazie
ho il 207+ con il firmware 731 e due HD Western Digital EADS da 1T l'uno in raid 1. Volevo aggiornare il firmware all'ultima versione ma ho letto dei problemi occorsi specialmente con questo modello di hard disk. :-#
Secondo voi il problema è effettivamente nella nuova versione del firmware oppure è un caso.
Si conosce qualcosa di ufficiale dalla synology?
Cosa mi consigliate di fare, aggiornare comunque il firmware?
Grazie