Pagina 2 di 3
Re: Settori danneggiati
Inviato: venerdì 9 gennaio 2015, 7:53
da iTTy
Innanzitutto grazie per la risposta!
Ovviamente ho provveduto subito ad eseguire mega-backup a scanso di "equivoci.
Per quanto riguarda il test del disco con l'utility WD, immagino di dover estrerre l'HDD e di doverlo collegare al pc con Docking station, esatto?
Altra domanda per "cultura personale": come mai il DSM mi ha segnalato "anomalia disco, necessità di sostituire..." poi, una volta ri-eseguito il test smart veloce tutto è tornato su "stato disco: buono"? come ragiona il sistema?
Grazie e buona giornata!
iTTy
Re: Settori danneggiati
Inviato: venerdì 9 gennaio 2015, 20:44
da ponzo79
Per testare il disco basta che lo inserisci nel pc (smonta il pannello del pc dovresti avere diversi alloggi e se non hai cavi a sufficienza usa quelli del masterizzatore)
Per esperienza personale il test smart veloce non è affidabile...prova con quello esteso
Re: Settori danneggiati
Inviato: venerdì 16 gennaio 2015, 13:35
da iTTy
Piccolo aggiornamento: ho testato il disco con l'utility WD (DLG) e non sono stati riscontrati errori....
secondo voi conviene tentare ugualmemte una sostituzione con WD? Il problema, più che altro, è l'affidabiltà di quell'esemplare...
Grazie a tutti,
iTTy
Re: Settori danneggiati
Inviato: venerdì 16 gennaio 2015, 18:06
da burghy86
se non ci sono errori smart rischi che ti fanno pagare
Re: Settori danneggiati
Inviato: martedì 27 gennaio 2015, 12:39
da iTTy
Piccolo Aggiornamento:
ho contattato il servizio di assistenza WD. mi è stato detto di testare il disco con il loro programmino (che non ha rilevato problemi); mi è stato poi detto che, per far valere la garanzia di deve procedere prima ad un hard reset del disco (funzione di formattazione "write zeros" sempre del programmino WD. Se dopo la formattazione "avanzata" il problema permane, c'è sostituzione gratuita.
Ora viene il brutto: dovrei estrarre il disco dal NAS, "piallarlo", e rimentterlo nel NAS per far ricostruire il volume.... mi si gela il sangue all'idea!
Voi come mi consigliate di procedere per evitare il più possibile rischi?
Grazie ,
iTTy
Re: R: Settori danneggiati
Inviato: martedì 27 gennaio 2015, 14:07
da burghy86
Se hai un due baie con un volume raid1 o shr non avrai problemi. Lo togli da spento. Fai i tuoi test. Lo ricolleghi e il nas sarà in mod degradata. Lo ripari. A posto.
Un backup è sempre consigliato
inviato con il mio topotalk
Re: Settori danneggiati
Inviato: martedì 27 gennaio 2015, 15:33
da iTTy
Ho un 4 baie in RAID5.... (DS412+)
Funziona uguale?
[edit]
Se per sicurezza facessi una immagine con Acronis True Image (la WD edition) per poi ripristinarla dopo procedura violenta di reset...
Questa situazione mi preoccupa non poco...
iTTy
Re: R: Settori danneggiati
Inviato: martedì 27 gennaio 2015, 19:15
da burghy86
Si. Va anche con un 4 baie.
Se devi farti un bkp fallo dei dati direttamente dal nas. non del solo hd..
Un bkp che copia tutte le partizioni è meglio. Tipo hdclone
inviato con il mio topotalk
Re: Settori danneggiati
Inviato: mercoledì 28 gennaio 2015, 8:17
da iTTy
burghy86 ha scritto:Si. Va anche con un 4 baie.
Se devi farti un bkp fallo dei dati direttamente dal nas. non del solo hd..
Un bkp che copia tutte le partizioni è meglio. Tipo hdclone
Buongiorno!
Ieri sera ho effettuato il backup su disco esterno utilizzando l'utility del DSM (Backup/Ripristino)... potrà bastare?
Speriamo che la procedura di ricostruzioned el volume non faccia cilecca! (quanto ci impiegherà per ricostruire un volume da 6TB dei quali 250GB sono occupati? (durante tratterrò il fiato)
iTTy
Re: R: Settori danneggiati
Inviato: mercoledì 28 gennaio 2015, 9:59
da burghy86
Non molto.. e poi.. non avrai un fermo. I dati sono gia fruibili
inviato con il mio topotalk