Pagina 2 di 3
Re: Configurazione OpenVPN
Inviato: lunedì 12 maggio 2014, 15:06
da marco daytona
ponzo79 ha scritto:marco daytona ha scritto:no no scadeva nel 2024 almeno cosi dice il NAS.
Il certificato l'ho fatto auto firmato direttamente con il Syno (scadrà il 9.5.2024...).
Si il certificato all'interno del nas scade nel 2024, ma il certificato che usi sul client potrebbe avere una scadenza differente....
Io ad esempio mi creo i certificati con questa guida
http://www.carbonwind.net/VPN/XCA_OpenV ... N.htm#toMm, ma se la segui senza cambiare nulla il certificato "OpenVPN CA" scade dopo 10 anni, ma il "openvpnclienta.key" e/o il "openvpnsrv.key" (ora non ricordo bene quale di preciso) scade dopo 365 giorni....
Se guardi infatti il 10.5.2014 è probabilmente la data in cui ti ha smesso di funzionare....giusto?
Ho iniziato a Gennaio e sono passati 4 mesi...mmm...
XCA lo scarico e seguo la guida per crearne uno?
marco daytona ha scritto:
Le configurazioni però le prendo da VPN server e poi le inserisco su OpenVPN sul mio pc....
mi chiede il login con password ed arrivo all'errore qui sopra.
Ho provato a configurarlo come in passato quando funzionava, ma ora non ne vuole sapere...
Dove sono le cartelle di sistema dove poi controllare/rimettere i certificati e le chiavi?
Grazie per l'aiuto.

Non ho mai creato certificati tramite il syno, quindi non so aiutarti....posso solo linkarti la guida che utilizzo io per crearmi i certificati
guide-tips/creare-tunnel-vpn-con-openvp ... t3057.html
PS: io inoltre, per il client, inserisco tutte le chiavi e tutti i certificati all'interno del file .ovpn
Quello che non capisco e non mi è chiaro è:
XCA mi fa il certificato. Lo metto nel client (ovvero il mio pc) e anche sul NAS (ma dove?) PANICOOOO
Re: Configurazione OpenVPN
Inviato: lunedì 12 maggio 2014, 16:35
da marco daytona
Eccomi all'attacco

Ho creato tutto quanto indicatomi nell'ottima guida (grazie ponzo79

) ma ora dove metto tutto ciò?
La parte client credo nella cartella config di OpenVPN...ma sul Syno dove la metto?
Grazie,
Marco
Re: Configurazione OpenVPN
Inviato: martedì 13 maggio 2014, 8:21
da ponzo79
Quì trovi tutte le istruzioni di dove e come mettere i vari certificati e chiavi nei posti giusti....
guide-tips/creare-tunnel-vpn-con-openvp ... t3057.html
PS: devi rinominare da .pem a .key il client e il server KEY
Re: Configurazione OpenVPN
Inviato: martedì 13 maggio 2014, 8:54
da marco daytona
Buongiorno e grazie per la risposta.
Immaginavo che avrei dovuto "smanaccare" con i comandi Unix...anche se non so manco cosa sono. Vado a studiare e poi ci provo.
Putty è gia pronto.
Il file ottenuti con XCA li rinomino semplicemente?
Un piccolo dettaglio: quando facevo le chiavi e i certificati seguendo la guida non potevo scegliere, perchè non era presente nel KeyUsage di XCA 0.9.3 , la dicitura "microsoft server" e neppure "microsoft client".
Ho messo rispettivamente "microsoft server gated crypto" e "microsoft individual code signing" come alternativa, creeranno problemi?
Re: Configurazione OpenVPN
Inviato: martedì 13 maggio 2014, 9:34
da ponzo79
marco daytona ha scritto:Buongiorno e grazie per la risposta.
Immaginavo che avrei dovuto "smanaccare" con i comandi Unix...anche se non so manco cosa sono. Vado a studiare e poi ci provo.
Putty è gia pronto.
Il file ottenuti con XCA li rinomino semplicemente?
Un piccolo dettaglio: quando facevo le chiavi e i certificati seguendo la guida non potevo scegliere, perchè non era presente nel KeyUsage di XCA 0.9.3 , la dicitura "microsoft server" e neppure "microsoft client".
Ho messo rispettivamente "microsoft server gated crypto" e "microsoft individual code signing" come alternativa, creeranno problemi?
Nella guida ci sono anche delle brevi istruzioni per chi è a digiuno di comandi unix...comunque se c'è qualcosa che non riesci a fare basta che chiedi, è tutto molto semplice...
Al posto di "microsoft server" e "microsoft client" devi mettere "TLS web server Authentication" e "TLS web client Authentication", "microsoft server gated crypto" e "microsoft individual code signing" sono sbagliati, quindi devi rifare tutto
Re: Configurazione OpenVPN
Inviato: martedì 13 maggio 2014, 9:40
da marco daytona
Grazie ancora,
ora mi diverto a rifare tutti i certificati poi ci provo.
Con Putty come ci si autentifica ROOT?
Penso poi di avere tutte le info.
Ti faccio sapere

Re: Configurazione OpenVPN
Inviato: martedì 13 maggio 2014, 9:50
da ponzo79
marco daytona ha scritto:Grazie ancora,
ora mi diverto a rifare tutti i certificati poi ci provo.
Con Putty come ci si autentifica ROOT?
Penso poi di avere tutte le info.
Ti faccio sapere

Quando ti connetti lui ti chiede il login, a quel punto metti:
user: root
password: la tua password di amministratore
Re: Configurazione OpenVPN
Inviato: martedì 13 maggio 2014, 10:03
da marco daytona
Perfetto!
Ora ho tutte le info per operare
Ti faccio sapere.
Grazie,
Marco
Re: Configurazione OpenVPN
Inviato: martedì 13 maggio 2014, 14:49
da marco daytona
Ho creato la cartella condivisa che appunto risiede sotto --> /volume1/vpn
Ho rinominato i due file (rifatti nuovi

) come richiesto, però mi areno dopo il Log-in su Putty.
Mi dice permission denied
Re: Configurazione OpenVPN
Inviato: martedì 13 maggio 2014, 14:53
da marco daytona
Mi sa che sono veramente ignorante in Unix&Co.....
http://forum.synology.com/enu/viewtopic ... 90&t=66444
riprovo....