Pagina 2 di 3
Re: Impossibile raggiungere il NAS su 5000 solo da Fastweb
Inviato: lunedì 28 aprile 2014, 9:29
da burghy86
la porta da aprire è la 5000 tcp senza traduzione (visto che non serve)
per accedere devi farlo naturalmente da una rete esterna 3g o un vicino non dal tuo stesso wifi
facendo:
http://ippubblico:5000 oppure
http://ddns.synology.me:5000
Re: Impossibile raggiungere il NAS su 5000 solo da Fastweb
Inviato: martedì 29 aprile 2014, 0:59
da Diegocampy
Gas1 ha scritto:Domanda, ,come hai impostato il firewall del media access?
Perché io ho creato l'applicazione con tcp e udp, intervallo porta da 5000 a 5000, traduci da 5000 a 5000, protocollo any e porta attivazione 5000.
Tutto chiaramente su diskstation, ma non riesco ad accedere...
Tu come hai impostato il router?
come già detto da burghy, sei sicuro di aver l'ip pubblico?
Re: Impossibile raggiungere il NAS su 5000 solo da Fastweb
Inviato: martedì 29 aprile 2014, 12:54
da Gas1
Si si, l'IP é fisso e pubblico.
IpWANdata_adsl nel router mi da lo stesso ip che rilevano siti esterni.
Adesso che le impostazioni del firewall del router so che sono ok posso passare a smanettare nel nas

Guarderò bene nelle guide.
Re: Impossibile raggiungere il NAS su 5000 solo da Fastweb
Inviato: martedì 29 aprile 2014, 15:25
da Diegocampy
Il tuo il inizia con 93.? O con 2.? Hai richiesto l'ip pubblico? Te lo chiedo perché :
1) che router e siti esterni rivelano lo stesso il non ti dice che sia pubblico o meno
2) Se non lo hai richiesto non c'è l'hai.
Re: Impossibile raggiungere il NAS su 5000 solo da Fastweb
Inviato: martedì 29 aprile 2014, 19:27
da Gas1
Inizia con 2.
Se un sito esterno rileva lo stesso ip che vedo io, l'IP deve essere pubblico per forza, se fossi dietro nat io vedrei un ip e il sito un altro, come infatti mi capitava una volta.
Comunque l'ho richiesto io appositamente e per poterlo avere mi hanno cambiato il vecchio HAG con il 788v2.
Vado un secondo OT e mi scuso con chi aveva aperto il tread visto che l'ho monopolizzato

Qualcuno che ha il 788v2 per caso utilizza un estensore di range wifi o un router messo in bridge?
Perché io ho provato prima con una fonera con dd-wrt e poi con un aggeggio apposta, ma non c'è verso di agganciarsi o meglio si agganciano e cadono continuamente.
Ho pensato che il problema sia dato dall'impostazione del router che utilizza il dhcp per assegnare gli ip nella rete, ma che poi associa sempre lo stesso ip alla stessa macchina, possibile?
Esperienze in merito?
Re: Impossibile raggiungere il NAS su 5000 solo da Fastweb
Inviato: martedì 6 maggio 2014, 9:04
da ka300m
Il mio primo messaggio lo uso per darvi una risposta a questo problema.
Su rete fastweb non è possibile collegarsi da remoto ad alcun servizio sulla porta 5000 (almeno per tutte le adsl).
La spiegazione sta in una regola di firewall/router di fastweb stessa.
Quella porta, quasi sicuramente, è utilizzata da fastweb per la sua manutenzione apparati.
Il mio con siglio, qualora si voglia utilizzare porte non standard, è di utilizzare porte sopra il 60000 che al 99% non sono usate da altri servizi.
Re: Impossibile raggiungere il NAS su 5000 solo da Fastweb
Inviato: martedì 6 maggio 2014, 13:24
da falco
ka300m ha scritto:Il mio primo messaggio lo uso per darvi una risposta a questo problema.
Su rete fastweb non è possibile collegarsi da remoto ad alcun servizio sulla porta 5000 (almeno per tutte le adsl).
La spiegazione sta in una regola di firewall/router di fastweb stessa.
Quella porta, quasi sicuramente, è utilizzata da fastweb per la sua manutenzione apparati.
Il mio con siglio, qualora si voglia utilizzare porte non standard, è di utilizzare porte sopra il 60000 che al 99% non sono usate da altri servizi.
Non è vero, io ho fastweb e mi connetto da remoto sfruttando in https sulla porta 5001

Prova a configurarti il quickconnect (se non lo hai già fatto) per semplificarti le cose

Re: Impossibile raggiungere il NAS su 5000 solo da Fastweb
Inviato: mercoledì 7 maggio 2014, 9:20
da ka300m
falco ha scritto:ka300m ha scritto:Il mio primo messaggio lo uso per darvi una risposta a questo problema.
Su rete fastweb non è possibile collegarsi da remoto ad alcun servizio sulla porta 5000 (almeno per tutte le adsl).
La spiegazione sta in una regola di firewall/router di fastweb stessa.
Quella porta, quasi sicuramente, è utilizzata da fastweb per la sua manutenzione apparati.
Il mio con siglio, qualora si voglia utilizzare porte non standard, è di utilizzare porte sopra il 60000 che al 99% non sono usate da altri servizi.
Non è vero, io ho fastweb e mi connetto da remoto sfruttando in https sulla porta 5001

Prova a configurarti il quickconnect (se non lo hai già fatto) per semplificarti le cose

Ma infatti tu usi la 5001, non la 5000.

E' una questione di porta diversa non di protocollo.
Re: Impossibile raggiungere il NAS su 5000 solo da Fastweb
Inviato: giovedì 8 maggio 2014, 9:42
da falco
ka300m ha scritto:falco ha scritto:ka300m ha scritto:Il mio primo messaggio lo uso per darvi una risposta a questo problema.
Su rete fastweb non è possibile collegarsi da remoto ad alcun servizio sulla porta 5000 (almeno per tutte le adsl).
La spiegazione sta in una regola di firewall/router di fastweb stessa.
Quella porta, quasi sicuramente, è utilizzata da fastweb per la sua manutenzione apparati.
Il mio con siglio, qualora si voglia utilizzare porte non standard, è di utilizzare porte sopra il 60000 che al 99% non sono usate da altri servizi.
Non è vero, io ho fastweb e mi connetto da remoto sfruttando in https sulla porta 5001

Prova a configurarti il quickconnect (se non lo hai già fatto) per semplificarti le cose

Ma infatti tu usi la 5001, non la 5000.

E' una questione di porta diversa non di protocollo.
Si adesso, ma i primi due giorni ho usato la 5000 tranquillamente

porte sopra il 60000 è un valore assurdo.
Re: Impossibile raggiungere il NAS su 5000 solo da Fastweb
Inviato: venerdì 16 maggio 2014, 16:57
da ennemme
Diegocampy ha scritto:L'ip pubblico se non chiesto espressamente non c'è l'hai, devi chiederlo a Fastweb che te lo da gratis in 48 ore massimo
Gratis? Ma è un servizio a pagamento... Gratis danno soltanto 20 ore al mese.