Pagina 2 di 2
NAS costano come un PC - ha senso comprarli?
Inviato: lunedì 8 aprile 2013, 11:30
da daxrob
Ho comprato un 212j settimana scorsa, piano piano me lo sto configurando e scoprendo le funzionalità.
Curioso di aver letto che impegnava la cpu in lettura/scrittura dei dischi Usb ho voluto fare una prova.
Ho spostato un file da diversi giga sia verso il nas che verso il disco usb (un wd da 1TB usb3).
In effetti l'impegno della cpu è elevato, però non ho notato rallentamenti.
In più non penso di usare molto questi trasferimenti da o verso usb che siano, al limite qualche file da portare in giro una volta ogni tanto, il nas l'ho preso proprio per avere un contenitore dove posso mettere tutta la mia roba e averla disponibile sui vari apparecchi
Ma in quanto tempo hai trasferito i file?
Giusto per correttezza inserisco il link che contiene il riferimento al problema del trasferimento via USB da me citato:
http://www.techpowerup.com/reviews/Syno ... 2j/16.html
NAS costano come un PC - ha senso comprarli?
Inviato: lunedì 8 aprile 2013, 11:58
da daxrob
Io ho le seguenti esigenze:
- storage di tutti i miei file multimediali in un unico posto
- backup automatico su un ulteriore disco USB (RAID non risolve i problemi di backup in caso di guasto del controller)
- condivisione file tra PC, tablet e smartphone
- download station
- streaming
- ...
Secondo me per fare questo il prezzo di un NAS di qualsiasi marca è veramente eccessivo soprattutto viste le specifiche hardware veramente scarse. Con la stessa cifra posso acquistare un PC come questo
http://www.dadoshop.it/default.asp?l=1& ... mdID=76221 e collegarci un HD esterno USB3 da 2TB: costo totale 320. Spesa inferiore e notare le specifiche HW nettamente superiori ad un DS213+ o QNAP equivalente.
NAS costano come un PC - ha senso comprarli?
Inviato: lunedì 8 aprile 2013, 16:36
da ponzo79
Io ho le seguenti esigenze:
- storage di tutti i miei file multimediali in un unico posto
- backup automatico su un ulteriore disco USB (RAID non risolve i problemi di backup in caso di guasto del controller)
- condivisione file tra PC, tablet e smartphone
- download station
- streaming
- ...
Secondo me per fare questo il prezzo di un NAS di qualsiasi marca è veramente eccessivo soprattutto viste le specifiche hardware veramente scarse. Con la stessa cifra posso acquistare un PC come questo
http://www.dadoshop.it/default.asp?l=1& ... mdID=76221 e collegarci un HD esterno USB3 da 2TB: costo totale 320. Spesa inferiore e notare le specifiche HW nettamente superiori ad un DS213+ o QNAP equivalente.
Scusa ma non hai un pc?
Che ci faresti con quel coso?
Se i dischi li devi collegare via usb, allora non comprare un pc (se vuoi definire quel coso un pc....) attaccali al tuo pc....
O quantomeno prendi un pc normale che tu consenta di collegare gli hdd via sata e creare così un volume raid sicuro e veloce...
NAS costano come un PC - ha senso comprarli?
Inviato: martedì 9 aprile 2013, 10:41
da ZioDJSub
migliorata la reattività e la velocità di trasferimento, anche se non ho avuto chissa quali vantaggi per il trasferimento, tutte le cose le facevo tranqullamente anche sul 210j, a me interessava il multitask cosa che nel 210j era strettino
Mi intrometto...
ho provato 210j, 112j, 212j, 212+, 413, 1812+ e rs2212, e devo dire che, nel mio breve utilizzo (eccetto i miei 212+ e 1812+), dalle versioni "j" alle altre c'è un abisso, ma anche dalle versioni "base" alle "+" si nota la differenza.
Da quello che posso apprendere dai miei test/utlizzi, le versioni "j" sono abbastanza limitate di potenza e multitask, e anche la sola interfaccia web mi risulta molto meno fluida nell'utilizzo, anche anche pochi servizi attivi...
"Purtroppo" utilizzando ora il 1812+, tutti gli altri mi paiono mostrosuamente lenti in qualsiasi cosa...e fra un pò lo sarà anche il mio! [biggrin]
Ovviamente più vai forte più vorresti andare forte!!! ehehe
In ogni modo, per pura esperienza, consiglio in fase d'acquisti di valutare molti aspetti, e non solo quelli economici, i bay per gli hdd sono importanti, come la potenza del nas per "magari" futuri utilizzi... e una volta presa la mano la potenzialità di questi prodotti è notevole... poi si rischia come me a rendersi conto che un 212+ risulta stretto e che i costi per l'upgrade risultano maggiori rispetto ad un acquisto più ponderato e sensato...
NAS costano come un PC - ha senso comprarli?
Inviato: martedì 9 aprile 2013, 10:48
da ZioDJSub
Io ho le seguenti esigenze:
- storage di tutti i miei file multimediali in un unico posto
- backup automatico su un ulteriore disco USB (RAID non risolve i problemi di backup in caso di guasto del controller)
- condivisione file tra PC, tablet e smartphone
- download station
- streaming
- ...
Secondo me per fare questo il prezzo di un NAS di qualsiasi marca è veramente eccessivo soprattutto viste le specifiche hardware veramente scarse. Con la stessa cifra posso acquistare un PC come questo
http://www.dadoshop.it/default.asp?l=1& ... mdID=76221 e collegarci un HD esterno USB3 da 2TB: costo totale 320. Spesa inferiore e notare le specifiche HW nettamente superiori ad un DS213+ o QNAP equivalente.
Posso dirti che quel pc con "celeron" (detto in tecnico "cesseron") non è nulla di chè!
Io avevo un pc simile con atom, un pò di ram, hdd etc etc, con xp (o 7 non ricordo) e si... non era male da usare come player collegato al tv...ma era un pc...con tutti i pregi e i difetti...
Se lo devi usare come storage di tutti i file, collegandogli diversi dischi usb x avere spazio d'archiviazione, condividere a/v, scaricare etc etc.. secondo me dopo 1gg a pieno regime è al collasso.... senza contare la marasma di roba e fili che devi avere attorno al pc...
Poi va a ideologia... ho provato diversi pc/nb per l'uso come storage-multimadiale di casa...e non c'è verso... il nas syno li batte tutti! Facilità d'utilizzo e configurazione, potenza per gestire tutto legata all'ottimizzazione sw, consumi ridottissimi, ingombro minimo, espandibilità (certe versioni)...
E poi in un prodotto c'è tutto, senza sbatti, senza mille configurazioni cavi o altro...
Idee...
NAS costano come un PC - ha senso comprarli?
Inviato: martedì 9 aprile 2013, 10:51
da ZioDJSub
Scusa ma non hai un pc?
Che ci faresti con quel coso?
Se i dischi li devi collegare via usb, allora non comprare un pc (se vuoi definire quel coso un pc....) attaccali al tuo pc....
O quantomeno prendi un pc normale che tu consenta di collegare gli hdd via sata e creare così un volume raid sicuro e veloce...
..poi va cmq considerato che i pc normali (o le controller normali sata) gestiscono al max 4HDD in catene RAID... a cui va aggiunto, come per il NAS, i dischi e un adeguato sistema di alimetazione/raffreddamento (come il NAS). Senza contare anche l'ingombro di un case x 4HDD, un cd, un alimentatore ATX, etc etc...
E il costo a mio avviso non si avvicina a 300 euro ma a molto di più...