DDNS
-
- Utente
- Messaggi: 14
- Iscritto il: domenica 10 febbraio 2013, 22:11
DDNS
il netgear usa solo il dyndns.
perche non attivi il servizio ddns con dyndns? è gratuito, anche se all'iscrizione ti obbliga a inserire una carta di credito( il servizio pro si attiva in auto per tre giorni e la carta servirà per il rinnovo, ma si puo disabilitare.
fai cosi:
cre un nuovo account.
inserisci una carta di credito anche se senza soldi
una volta attivato vai sul profilo e disattivi la versione pro trial (ora non ti toglie più soldi)
ora avrai dyn free con 3 host usabili gratuitamente
Ok, riprovo con dyndns. La cosa che non riesco però a capire è perché in pannello di controllo -> configurazione router , spesso perde i servizi che avevo abilitato, come se si resettassero le impostazioni.
perche non attivi il servizio ddns con dyndns? è gratuito, anche se all'iscrizione ti obbliga a inserire una carta di credito( il servizio pro si attiva in auto per tre giorni e la carta servirà per il rinnovo, ma si puo disabilitare.
fai cosi:
cre un nuovo account.
inserisci una carta di credito anche se senza soldi
una volta attivato vai sul profilo e disattivi la versione pro trial (ora non ti toglie più soldi)
ora avrai dyn free con 3 host usabili gratuitamente
Ok, riprovo con dyndns. La cosa che non riesco però a capire è perché in pannello di controllo -> configurazione router , spesso perde i servizi che avevo abilitato, come se si resettassero le impostazioni.
-
- Utente
- Messaggi: 14
- Iscritto il: domenica 10 febbraio 2013, 22:11
DDNS
Allora, mi sono registrato su dyndns.org e impostato il router. Fin qui tutto ok. Il problema però si è ripresentato di nuovo, in pratica su pannello di controllo - > configurazione router, ad intervalli giornalieri perde le impostazioni:
[img=http://s11.postimage.org/b5vgjs5n3/Scre ... _50_PM.jpg]
Ho abilitato la porta 5000, ma come vedete dallo screenshot, dopo qualche ora ha perso quell'impostazione. Boh, non riesco veramente a capire dove sbaglio!
[img=http://s11.postimage.org/b5vgjs5n3/Scre ... _50_PM.jpg]
Ho abilitato la porta 5000, ma come vedete dallo screenshot, dopo qualche ora ha perso quell'impostazione. Boh, non riesco veramente a capire dove sbaglio!
DDNS
Ma il router non puoi configurarlo manualmente?
- GTW: Asus RT-AC68U ISP: ADSL TIM (7M/0.25M) IP:Public and Dynamic
- SWC: Nergear GS108 - Netgear WNDRMACv2
- NAS: 412+ DSM 6; 3xWDRed3TB RAID 5
- CLI: OSX 10.12, Win 10, Linux Mint
- ALTRO:
- Raspberry Pi model b - Openelec 4.2.1
- Raspberry Pi model b+ - Openelec 4.2.1
- iPhone 5
- iPad 2
- Android TV
-
- Utente
- Messaggi: 14
- Iscritto il: domenica 10 febbraio 2013, 22:11
DDNS
Sul router ho impostato solamente il DDns. Le porte le ho fatte configurare dal NAS.
DDNS
le porte configurale tu dal router. molto più stabile..
il nas deve avere un ip fisso
se usi emule con troppe connessioni il router si impalla e non fa più il suo mestiere
il nas deve avere un ip fisso
se usi emule con troppe connessioni il router si impalla e non fa più il suo mestiere
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
-
- Utente
- Messaggi: 14
- Iscritto il: domenica 10 febbraio 2013, 22:11
DDNS
Ok, allora configuro manualmente anche le porte. E' già impostato con un IP fisso e non uso emule, quindi spero sia la volta buona 

DDNS
io ho impostato il ddns della dyndns.org sul mio netgear 2200 mentre ho impostato il no-ip.com sulla synology, cosi posso gestire due siti web differenti..e ho una ridondanza.. ma da 3 anni non ho mai avuro problemi di accesso tramite il dyndns
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
-
- Utente
- Messaggi: 14
- Iscritto il: domenica 10 febbraio 2013, 22:11
DDNS
Configurando le porte sul router sembra funzionare tutto bene. Il problema molto probabilmente era questa, facendo configurare le porte al Nas, a intervalli giornalieri si resettavano!