Dubbi per nuovo acquisto

Consigli per l'acquisto, comparazione modelli ...
Avatar utente
ponzo79
Utente
Utente
Messaggi: 1098
Iscritto il: martedì 24 gennaio 2012, 9:25

Dubbi per nuovo acquisto

Messaggio da ponzo79 »

La velocità dipende da molti fattori, principalmente comunque dalla tua CPU e dalla configurazione della tua LAN.
Direi che 10 MB sono già pochini, ma forse non hai una LAN gigabit? Questo dovresti dircelo tu....
Comunque con il 212j non raggiungerai grandi prestazioni per via della CPU....

Se però ora ti va a 120KB allora c'è sicuramente qualcosa che non va.
Verifica che non ci siano problemi sul router/switch e prova a riavviare il nas, poi il router/switch
Eventualmente se non risolvi posta descrivendo come è composta la tua LAN e dicci se c'è stata qualche operazione che hai fatto e che ha coinciso con questo problema
  • GTW: Asus RT-AC68U ISP: ADSL TIM (7M/0.25M) IP:Public and Dynamic
  • SWC: Nergear GS108 - Netgear WNDRMACv2
  • NAS: 412+ DSM 6; 3xWDRed3TB RAID 5
  • CLI: OSX 10.12, Win 10, Linux Mint
  • ALTRO:
    • Raspberry Pi model b - Openelec 4.2.1
    • Raspberry Pi model b+ - Openelec 4.2.1
    • iPhone 5
    • iPad 2
    • Android TV
leoppp
Utente
Utente
Messaggi: 25
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 0:27

Dubbi per nuovo acquisto

Messaggio da leoppp »

ma forse non hai una LAN gigabit?
Intanto vediamo i requisiti di sistema, come faccio a sapere se la mia lan è gigabit?
Avatar utente
ponzo79
Utente
Utente
Messaggi: 1098
Iscritto il: martedì 24 gennaio 2012, 9:25

Dubbi per nuovo acquisto

Messaggio da ponzo79 »

come è composta la tua LAN?
Il nas è collegato al router?
e il pc?
Che apparecchi usi per collegare il nas al pc?sono gigabit le porte del pc, del router e di tutti gli apparecchi presenti tra il nas e il pc?
Se non sai se questi apparecchi hanno le porte gigabit posta marca e modello dei vari apparecchi
  • GTW: Asus RT-AC68U ISP: ADSL TIM (7M/0.25M) IP:Public and Dynamic
  • SWC: Nergear GS108 - Netgear WNDRMACv2
  • NAS: 412+ DSM 6; 3xWDRed3TB RAID 5
  • CLI: OSX 10.12, Win 10, Linux Mint
  • ALTRO:
    • Raspberry Pi model b - Openelec 4.2.1
    • Raspberry Pi model b+ - Openelec 4.2.1
    • iPhone 5
    • iPad 2
    • Android TV
leoppp
Utente
Utente
Messaggi: 25
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 0:27

Dubbi per nuovo acquisto

Messaggio da leoppp »

come è composta la tua LAN?
La mia non è proprio una lan (credo) in pratica c'è un solo pc, collegato ad un router a cui a sua volta è collegato il NAS, tutto qui.

Il nas è collegato al router?
si con il cavo trovato nella confezione del nas

e il pc?
se intendi se è collegato al nas, la risposta è no. O meglio non direttamente ma attraverso il router.


Che apparecchi usi per collegare il nas al pc?
solo il router



sono gigabit le porte del pc, del router e di tutti gli apparecchi presenti tra il nas e il pc?
Boh! Sono comuni porte ethernet


Se non sai se questi apparecchi hanno le porte gigabit posta marca e modello dei vari apparecchi
la scheda di rete del pc è questa
da lspci:
02:00.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL8111/8168B PCI Express Gigabit Ethernet controller (rev 03)
il router è il mio vecchio e caro US robotics 9107 (questo mi sa che non è tanto giga)

Spero di aver risposto a tutto in maniera comprensibile.
Avatar utente
ponzo79
Utente
Utente
Messaggi: 1098
Iscritto il: martedì 24 gennaio 2012, 9:25

Dubbi per nuovo acquisto

Messaggio da ponzo79 »

La mia non è proprio una lan (credo) in pratica c'è un solo pc, collegato ad un router a cui a sua volta è collegato il NAS, tutto qui.

Un router crea sempre una LAN (se ben configurato), il fatto poi che nella LAN siano presenti pochi dispositivi non importa...

la scheda di rete del pc è questa
da lspci:
02:00.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL8111/8168B PCI Express Gigabit Ethernet controller (rev 03)

Direi di si...è gigabit....

il router è il mio vecchio e caro US robotics 9107 (questo mi sa che non è tanto giga)

Infatti, il tuo è un router con porte 10/100, quindi direi che attualmente il massimo della velocità in trasferimento che puoi ottenere è circa 10 MB
  • GTW: Asus RT-AC68U ISP: ADSL TIM (7M/0.25M) IP:Public and Dynamic
  • SWC: Nergear GS108 - Netgear WNDRMACv2
  • NAS: 412+ DSM 6; 3xWDRed3TB RAID 5
  • CLI: OSX 10.12, Win 10, Linux Mint
  • ALTRO:
    • Raspberry Pi model b - Openelec 4.2.1
    • Raspberry Pi model b+ - Openelec 4.2.1
    • iPhone 5
    • iPad 2
    • Android TV
Avatar utente
ponzo79
Utente
Utente
Messaggi: 1098
Iscritto il: martedì 24 gennaio 2012, 9:25

Dubbi per nuovo acquisto

Messaggio da ponzo79 »

La mia non è proprio una lan (credo) in pratica c'è un solo pc, collegato ad un router a cui a sua volta è collegato il NAS, tutto qui.

Un router crea sempre una LAN (se ben configurato), il fatto poi che nella LAN siano presenti pochi dispositivi non importa...

la scheda di rete del pc è questa
da lspci:
02:00.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL8111/8168B PCI Express Gigabit Ethernet controller (rev 03)

Direi di si...è gigabit....

il router è il mio vecchio e caro US robotics 9107 (questo mi sa che non è tanto giga)

Infatti, il tuo è un router con porte 10/100, quindi direi che i dati che hai rilevato sono più o meno il massimo che puoi ottenere con quel router
  • GTW: Asus RT-AC68U ISP: ADSL TIM (7M/0.25M) IP:Public and Dynamic
  • SWC: Nergear GS108 - Netgear WNDRMACv2
  • NAS: 412+ DSM 6; 3xWDRed3TB RAID 5
  • CLI: OSX 10.12, Win 10, Linux Mint
  • ALTRO:
    • Raspberry Pi model b - Openelec 4.2.1
    • Raspberry Pi model b+ - Openelec 4.2.1
    • iPhone 5
    • iPad 2
    • Android TV
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11671
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Dubbi per nuovo acquisto

Messaggio da burghy86 »

puoi collegare al tuo router uno switch gigabit da 20 euro e a questo collegare tutti i tui dispositivi, cosi viaggi in quasi una gigabit
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
leoppp
Utente
Utente
Messaggi: 25
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 0:27

Dubbi per nuovo acquisto

Messaggio da leoppp »

puoi collegare al tuo router uno switch gigabit da 20 euro e a questo collegare tutti i tui dispositivi, cosi viaggi in quasi una gigabit
Fico.... Appena posso provvedo e vediamo come va. Grazie.
leoppp
Utente
Utente
Messaggi: 25
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 0:27

Dubbi per nuovo acquisto

Messaggio da leoppp »

Stavo pensando e se invece cambiassi router? Non sarebbe meglio? Cosigli per gli acquisti?

Stamattina avendo tempo ho fatto un po' di ricerche in rete, ho trovato questo
http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/ ... D3700.aspx#
che dite?
AF80
Utente
Utente
Messaggi: 46
Iscritto il: sabato 3 novembre 2012, 7:48

Dubbi per nuovo acquisto

Messaggio da AF80 »

Da possessore del netgear da te citato dico...lascia perdere!!!!
Questo modello della netgear non viene più sopportato dalla casa poichè è uscito il modello nuovo, questo ha qualche baco che hanno lasciato alle spalle inclusa una certa instabilità di connessione...ogni tanto a random si scollega...credevo fosse la mia linea ma poi ho scoperto leggendo in giro per forum che tanti altri hanno questo problema...

Se il tuo router funziona bene e non ti da problemi di connessione piuttosto spendi quei 20€ per uno switch gigabit
DS413J - DS1515+
Rispondi

Torna a “Informazioni pre-acquisto e selezione NAS”