Pagina 2 di 3
Creazione Raid 0
Inviato: martedì 16 ottobre 2012, 16:21
da Vescovo
Scusate, ma sei io vorrei mettere 4 hard disk, tutti con le stesse caratteristiche , è possibile creare un Raid 0 (che mi raddoppi la quantità 2+2 = 4) e gli altri due la copia del Raid 0, che non so come si chiama Raid?. Nell'eventualità perderei dello spazio?
Creazione Raid 0
Inviato: martedì 16 ottobre 2012, 20:18
da ponzo79
Scusate, ma sei io vorrei mettere 4 hard disk, tutti con le stesse caratteristiche , è possibile creare un Raid 0 (che mi raddoppi la quantità 2+2 = 4) e gli altri due la copia del Raid 0, che non so come si chiama Raid?. Nell'eventualità perderei dello spazio?
Se non ha capito male la domanda, tu vuoi creare due volumi, ognuno in RAID 0 con 2 hdd da 2TB ciascuno per fare l'esatta copia di un volume nell'altro...ho capito bene?
Se ho capito correttamente, quello che vuoi fare si chiama RAID 1.....e con 4 hdd non è assolutamente conveniente....
Con 4 hdd uguali la cosa migliore è un RAID 5, nel quale hai un incremento di prestazioni (almeno teoricamente....) pari a quello del RAID 0, hai la sicurezza del RAID 1 ma con 2 TB di spazio in più disponibili....
Creazione Raid 0
Inviato: martedì 16 ottobre 2012, 22:38
da Vescovo
"Con 4 hdd uguali la cosa migliore è un RAID 5, nel quale hai un incremento di prestazioni (almeno teoricamente....) pari a quello del RAID 0, hai la sicurezza del RAID 1 ma con 2 TB di spazio in più disponibili...."
Scusa,per le domande stupide che faccio, alla fine, con RAID 5, avrei libero 4 Tera per i dati (Volume 1) e quattro Tera (Volume 2 che copiano il Volume 1).
Creazione Raid 0
Inviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 0:17
da fabiolu76
Nel raid 5 lo spazio totale è uguale alla somma di tutti i dischi meno un disco. Lo svantaggio principale del raid 5 è una scrittura lenta a causa della modifica e del calcolo della parità (4 accessi a disco per ogni operazione I/O). il raid 5 sopporta la rottura di un solo disco e necessita di un minimo di 3 dischi per la sua realizzazione.
Comunque dai uno sguardo qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/RAID
Troverai tutti i chiarimenti che ti servono.
Creazione Raid 0
Inviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 0:55
da ponzo79
"Con 4 hdd uguali la cosa migliore è un RAID 5, nel quale hai un incremento di prestazioni (almeno teoricamente....) pari a quello del RAID 0, hai la sicurezza del RAID 1 ma con 2 TB di spazio in più disponibili...."
Scusa,per le domande stupide che faccio, alla fine, con RAID 5, avrei libero 4 Tera per i dati (Volume 1) e quattro Tera (Volume 2 che copiano il Volume 1).
No, con un RAID 5 nel tuo caso avresti 6 TB (teorici in realtà sono meno) e 2 di stripe
leggi qui c'è una semplice spiegazione dei vari tipi di raid
Lo svantaggio principale del raid 5 è una scrittura lenta a causa della modifica e del calcolo della parità
Lenta se paragonata ad un RAID 0, ma più veloce di un RAID 1....e comunque per un nas la velocità di trasferimento è seconda alla quantità di archiviazione IMHO
Creazione Raid 0
Inviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 11:52
da fabiolu76
Lenta se paragonata ad un RAID 0, ma più veloce di un RAID 1....
Su un sistema raid 5 la parità non viene utlizzata in fase di lettura dei dati ma solamente in fase si scrittura e, in caso di rottura di un disco, anche in lettura, per ricostriure al volo di dati mancanti.
Da qui si evince che le prestazioni di un raid 5 sono elevate in lettura, paragonabili a un raid 0, e aumentano all'aumentare dei dischi che compongono il raid (teoricamente illimitati ma si consiglia di fermarsi a 14, oltre i 14 si consiglia il raid 6). Però a causa del calcolo e della scrittura della parità in fase di scrittura dei dati nel raid le prestazioni in questa fase (di scrittura) calano a favore della ridondanza.
Per Esempio:
Raid 5 composto da 3HD = Spazio di achiviazzione 2HD, Prestazioni in lettura 2HD in raid 0, prestazioni in scrittura inferiori 2HD in raid 0 (a causa della parità).
Se si vogliono utilizzare le prestazioni di un raid 0 e la ridondanza quasi paragonabile ha un raid 1 bisognerebbe orientarsi verso sistemi raid nidificati raid 10 pagando come prezzo lo spazio di archiviazzione nel raid (4 hd da 2TB in raid 10 = 4TB di spazio di archiviazione e 4TB per la ridondanza).
Creazione Raid 0
Inviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 23:15
da Vescovo
Già che ci siete, volendo reinstallare il sistema nel Synology, come mi devo comportare con quattro Hard Disk? Faccio presente che ho solamente 2 Hard disk in SHR, dove nel secondo volume è installato il DSM.
Esiste un Hard Reset? Nell'eventualità alloggio i 4 Hard disk e reinstallo con RAID 5.
Grazie
Creazione Raid 0
Inviato: giovedì 18 ottobre 2012, 0:20
da fabiolu76
A mio avviso e come diceva anche Ponzo in un NAS il raid 5 dovrebbe essere la soluzione ideale (salvo diverse esigenze).
Utilizzando 4 HD da 2TB avresti 6TB di spazio di archiviazione e 2TB dedicati alla parità.
Per quanto riguarda le prestazioni dovresti avere prestazioni in lettura paragonabili a un raid 0 di 3 HD (molto elevate), in scrittura le prestazioni si ridurrebero per i motivi spiegati nei post precedenti ma essendo i dischi 4 sarebbero cmq elevate.
Tieni presente che un raid 5 suppota la rottura di un solo HD quindi nella fattispecie continuerebbe a funzionare, con prestazioni ridotte, anche con tre HD ricostruendo al volo i dati mancanti grazie alla parità.
L'eventuale rottura di un secondo disco causerebbe la perdita dei dati.
Il disco rotto andrebbe quindi immediatamente sostituito per poi avviare il rebuild dei dati mancanti su di esso e rimettere in sicurezza il raid.
Creazione Raid 0
Inviato: giovedì 18 ottobre 2012, 7:45
da Vescovo
Già che ci siete, volendo reinstallare il sistema nel Synology, come mi devo comportare con quattro Hard Disk? Faccio presente che ho solamente 2 Hard disk in SHR, dove nel secondo volume è installato il DSM.
Esiste un Hard Reset? Nell'eventualità alloggio i 4 Hard disk e reinstallo con RAID 5.
Grazie perla configurazione RAID. Come mi devo comportare nell'installare i 4 dischi con il DSM, devo fare un reset?
Creazione Raid 0
Inviato: giovedì 18 ottobre 2012, 8:40
da ponzo79
Già che ci siete, volendo reinstallare il sistema nel Synology, come mi devo comportare con quattro Hard Disk? Faccio presente che ho solamente 2 Hard disk in SHR, dove nel secondo volume è installato il DSM.
Esiste un Hard Reset? Nell'eventualità alloggio i 4 Hard disk e reinstallo con RAID 5.
Grazie perla configurazione RAID. Come mi devo comportare nell'installare i 4 dischi con il DSM, devo fare un reset?
Ma perché devi reinstallare il DSM?Che problemi ti da?
Per creare un RAID 5 devi smontare i volumi attuali e ricreare il volume tramite la procedura guidata e impostando il raid 5