burghy86 ha scritto: ↑giovedì 24 dicembre 2020, 17:13
Ironwolf ormai vendo solo quelli
Buongiorno ...e BUON ANNO A TUTTI!!
FATTO!!!!! acquistato e montato ..ironwolf nas 3Tb
NAS synology 215j con;
slot 1: hdd ironwolf nas 3Tb nuovo
slot 2: wd green 1Tb con 70000 ore di utilizzo ( tantissime!! lo possiedo da quasi 10 aa riciclato da un dismesso my book live)
il nas dice integrità per entrambi.
Ho creato 2 volumi (SHR) in modo da mantenere una netta separazione tra i 2 Hdd perchè non mi fido del vecchio wd e preferisco tenerlo “fermo” nello slot con un backup e lavorare solo sul volume rappresentato dal nuovo Ironwolf 3Tb.
Da inesperto ho pensato (ma correggetemi se sbaglio) che un raid 1 tra i due dischi seppur più sicuro per i dati in caso di danneggiamento di un Hdd stresserebbe maggiormente il vecchio WD decrepito e ridurrebbe le prestazioni in lettura e scrittura dell’insieme a quelle dell’hdd meno prestante ( il WD appunto).
A tal proposito le prove che ho fatto mi lasciano perplesso:
PC utilizzato microsoft surface pro 4 i5-7300 8gb di ram windows 10 pro
il file utilizzato è un video mp4 da 2 Gb circa.
copia da vecchio a nuovo o da nuovo a vecchio (quindi direttamente da slot a slot caso in cui la velocità della rete wireless non dovrebbe influire) prestazione mediocre 15mb/sec .
1) Copia da PC portatile in rete wireless (a 20 cm dal router) da/a vecchio o nuovo hdd)
55 mb/sec.. questo credo sia il collo di bottiglia della rete..
2) copia con pc cablato ethernet 1 gigabit stesse prestazioni in scrittura e lettura (attorno ai 50 Mb/sec con la differenza che la velocità raddoppia ( 100Mb/sec) se la copia avviene da slot a slot.. (?)..cablare sembra migliorare la prestazione solo in questo caso
il trasferimento della stesso file video da un HDD seagate M3 portatile sul pc tramite usb 3 avviene a 140 Mb/sec
lo stesso M3 portatile collegato alla usb 3 del nas consente un trasferimento non superiore ai 20 Mb/sec
Quindi le prove mi dicono che lettura e scrittura da vecchio o nuovo hdd avvengono con uguale velocità sia in rete wireless che cablato (50 Mb sec circa) mentre da slot a slot risultano notevolmente più lente se il pc è cablato e più veloci se il pc è in WI FI.
PS: ho notato che il passaggio da slot a slot dello stesso file risulta significativamente più veloce (attorno ai 90Mb / sec ) se il copia incolla lo faccio direttamente dall'interfaccia del NAS ( cioè dalla DSM 6.2.3 update 3)
Cosa mi sfugge? E normale? mi stupisce che tra il vecchio ed il nuovo HDD non apprezzo differenze di velocità