Pagina 2 di 2

Re: Spegnere NAS con utente non root tramite script o batch

Inviato: giovedì 16 aprile 2020, 9:18
da Valle75
Grazie mille per la risposta.
Scusami ma sono piuttosto ignorante su Linux, cosa intendi con questo?
:arrow: "e ovviamente allo script vanno concessi i diritti di esecuzione (io lo faccio via telnet o con webmin)"

Questo non l'ho fatto, come si deve fare?? lo script l'ho messo in una cartella apposita /volume4/script.

Comunque lo script funziona e viene regolarmente eseguito sull'USB, solo il comando di shutdown non viene fatto.
Provando a sostituire nello script allo shutdown, ad esempio la cancellazione di un file, lo script viene completato correttamente.
Coglierei l'occasione per chiederti anche , se posso, lo script che usi per smontare l'USB, che mi interessa molto.
Grazie infinite.

Re: Spegnere NAS con utente non root tramite script o batch

Inviato: venerdì 17 aprile 2020, 17:13
da llac
significa mettere la "x" di esecuzione all'utente o al gruppo o a tutti

Se fai Ls -l lo vedi

riferimento https://www.howtogeek.com/437958/how-to ... -on-linux/

per semplificarti la vita puoi usare PuTTY e WinScp , basta abilitare ssh sul nas.

riferimento https://www.synology.com/en-global/know ... SSH_Telnet

ciao
Luca

Re: Spegnere NAS con utente non root tramite script o batch

Inviato: venerdì 17 aprile 2020, 17:56
da Valle75
Ciao.
So come collegarmi in SSh al NAS, ma sul file dello SCRIPT devo mettere le autorizzazioni (X)???

Re: Spegnere NAS con utente non root tramite script o batch

Inviato: domenica 19 aprile 2020, 11:18
da llac
va be una lettura ai link la potevi dare .....

comunque a titolo di prova esegui

Codice: Seleziona tutto

chmod 777 tuofile
e prova a vedere se va , con questo sito https://chmod-calculator.com/ calcoli il numerino corretto in base alle tue necessita.

Ciao
Luca

Re: Spegnere NAS con utente non root tramite script o batch

Inviato: lunedì 20 aprile 2020, 14:06
da Valle75
Il documento l'ho letto, la mia domanda era solo se le autorizzazioni erano da mettere allo script o sul comando di shutdown.
Comunque , mettendole allo script, non funziona .
Ho risolto mettendo le autorizzazioni direttamente al comando di shutdown, anche se non è consigliato, dato che non funzionava in nessun altro modo.
Grazie mille per l'aiuto.