Re: Synology fammi un modem!
Inviato: domenica 26 gennaio 2020, 2:29
Ciao fullspeed,
in realtà avevo già provato ad impostare il modem/router in modalità bridge ma l'interfaccia di gestione dell'HAG di Fastweb è talmente pessima che non si capisce neppure se alla fine il dispositivo ha fatto lo switch alla modalità bridge oppure no.
Ad ogni modo ho provato adesso a rieseguire il wizard per il cambio di modalità (eh sì... per farlo l'unica possibilità è quella della procedura guidata) ma alla fine della procedura la GUI di configurazione che mi si ripresenta non mi sembra diversa dalla precedente. Nella sezione "Rete domestica" alla voce interfacce posso accedere sia alla videata di configurazione dell'interfaccia "Local Network" che a quella dell'interfaccia "Bridge-WLAN": se vuoi ti giro i 2 screenshot (ho provato a trascinarli nel messaggio ma mi dice che pesano troppo anche se sono solo 400Kb) ma io proprio non saprei assolutamente dove mettere mano. Per quel che ne so io un bridge è un dispositivo che dovrebbe costruirsi in modo autonomo la tabella dei MAC dei dispositivi connessi assegnandoli ad un segmento della rete piuttosto che ad un altro per rendere più efficiente il traffico di rete: cosa dovrei configurare io nel mio scenario per me è un mistero.
Ciao e grazie
in realtà avevo già provato ad impostare il modem/router in modalità bridge ma l'interfaccia di gestione dell'HAG di Fastweb è talmente pessima che non si capisce neppure se alla fine il dispositivo ha fatto lo switch alla modalità bridge oppure no.
Ad ogni modo ho provato adesso a rieseguire il wizard per il cambio di modalità (eh sì... per farlo l'unica possibilità è quella della procedura guidata) ma alla fine della procedura la GUI di configurazione che mi si ripresenta non mi sembra diversa dalla precedente. Nella sezione "Rete domestica" alla voce interfacce posso accedere sia alla videata di configurazione dell'interfaccia "Local Network" che a quella dell'interfaccia "Bridge-WLAN": se vuoi ti giro i 2 screenshot (ho provato a trascinarli nel messaggio ma mi dice che pesano troppo anche se sono solo 400Kb) ma io proprio non saprei assolutamente dove mettere mano. Per quel che ne so io un bridge è un dispositivo che dovrebbe costruirsi in modo autonomo la tabella dei MAC dei dispositivi connessi assegnandoli ad un segmento della rete piuttosto che ad un altro per rendere più efficiente il traffico di rete: cosa dovrei configurare io nel mio scenario per me è un mistero.
Ciao e grazie