Pagina 2 di 2

Re: Consiglio Synology D218+

Inviato: giovedì 16 gennaio 2020, 13:25
da llac
ciao ,

il consiglio di Burghy è interessante perché se non sbaglio il costo finale non sarebbe troppo distante da un disco USB se semplificherebbe il passaggio che non hai capito (connettere/riconnetere)

Mi spiego , l'attacco tipo Ransomware prevede di criptare i dischi mappati al PC7device infettato , quindi come prima norma e meglio tenere il backup protetto su un disco non raggiungibile , Hyper backup offre la possibilista , durante la configurazione del back, di disconnettere il disco USB alla fine dal backup , per rederlo disponbile al backup successo io riavvio il NAS . La soluzione del NAS economico è più "fine" per Hyper Backup ti permette di fare backup tra NAS synology ( non altri brand) , il tenendo DS115J scollegato da latri PC Nas e opportunamente protetto dovresti avere un backup sicuro.

Ciao
Luca

Re: Consiglio Synology D218+

Inviato: giovedì 16 gennaio 2020, 15:03
da burghy86
Hyperbackup permette di fare backup oltre che su i vari servizi cloud anche su qualsiasi server rsync o webcam che non sia synology

Re: Consiglio Synology D218+

Inviato: venerdì 17 gennaio 2020, 8:09
da llac
grazie per la precisazione ...quindi mi stai suggerendo che via backup rsync dovrei poter vedere il NAS buffalo ?
Avevo provato semplicemente a mappare uno share del buffalo sul Ds ma hyper backup backup non mi permetteva di fare backup di share remoti .

ciao
Luca

Re: Consiglio Synology D218+

Inviato: venerdì 17 gennaio 2020, 17:25
da burghy86
Con i buffalo lo faccio da vari clienti senza problemi.

Smb e ftp non sono supportati