Pagina 2 di 2

Re: Problema di configurazione Web Server

Inviato: sabato 19 gennaio 2019, 23:18
da Zippu
Scusa sono stato assente. Grazie allora per il fatto che mi stai aiutando, non avevo capito, scusa colpa mia!!! :D :D

Allora l'ip con cui accedo alla synology è esempio 192.168.1.123:5000. Questo e l'ip con cui sono nel sistema operativo sella synology (che ha la porta 5000)

Se scrivo 192.168.1.123, lui accede alla porta 80. E vedo un errore 403 (errore generico utente). Ovviamente ho installato il web server.

Per quello ti dico che, non ho capito cosa tu vedi http://ipdelnas io vedo un errore 403. Per quello che ho chiesto quale sia la cartella, perché non funziona senza un virtual host, e non c'è corrispondenza tra quello che vedo e quello che mi dici

Per quanto riguarda quest'ultimo, funziona solo per porta (non per nome). Se io scelgo porta e metto la 80 mi dice porta già in uso. Ecco lo screen
porta.PNG
porta.PNG (19.35 KiB) Visto 4003 volte
Grazie a questa indicazione ho capito che scegliendo una altra porta, diversa dalla 80, avrebbe funzionato. Idem la 443
porte2.PNG
porte2.PNG (17.71 KiB) Visto 4003 volte
Non capisco cosa devo fare con il 3g. Accedendo in 3g con il cellulare dovrei usare il mio ip pubblico, e se lo faccio, arrivo sulla pagina del router (non quella del synology)

In wifi è la stessa cosa, errore 403

Re: Problema di configurazione Web Server

Inviato: martedì 22 gennaio 2019, 6:46
da r.tecnico8585
Ciao ti scrivo per quello che so io!
1) il tuo router deve essere impostato che la porta 80 deve puntare al tuo IP interno del nas. Non basta aprire la porta 80 ma bisogna dire al router dove deve puntare quando da esterno viene richiesta la porta 80.
2) per raggiungere il tuo sito da rete interna devi scrivere su browser http://Ipdelnas/web/nome cartella del sito/
Non mettere direttamente il sito nella cartella "web" se no non avrai modo di inserire altri siti all'interno del nas.
Spero di averti aiutato

Re: Problema di configurazione Web Server

Inviato: martedì 22 gennaio 2019, 14:15
da Zippu
Grazie!!!
r.tecnico8585 ha scritto: martedì 22 gennaio 2019, 6:46 2) per raggiungere il tuo sito da rete interna devi scrivere su browser http://Ipdelnas/web/nome cartella del sito/
Non mettere direttamente il sito nella cartella "web" se no non avrai modo di inserire altri siti all'interno del nas.
Spero di averti aiutato
Proverò....
r.tecnico8585 ha scritto: martedì 22 gennaio 2019, 6:46
Ciao ti scrivo per quello che so io!
1) il tuo router deve essere impostato che la porta 80 deve puntare al tuo IP interno del nas. Non basta aprire la porta 80 ma bisogna dire al router dove deve puntare quando da esterno viene richiesta la porta 80.
Questo non so come fare. Cioè devo dire all'ip pubblico che tutte le richieste della porta 80 vanno su l'ip del NAS? Lo devo fare dal router? (ci sono le impostazioni per poterlo fare?) Oppure si può fare dal NAS? Scusa ma non l'ho mai fatto.
Grazie

Re: Problema di configurazione Web Server

Inviato: martedì 22 gennaio 2019, 15:39
da Zippu
Grazie mille per l'aiuto!!!

Ci sono riuscito!!! :D :D :D


Il mio errore primario era questo. Appena avevo preso il Synology, prima ancora di provare ad usare il web station, avevo creato una cartella WEB, dove avevo messo dei lavoretti..... ecco perché non me la creava, perché c'era gia ma io vedendola scritta in grande (WEB) non la consideravo....

Poi mi diceva che la porta 80 era occupata, ovviamente, perché Web Station puntava comunque alla porta 80, e in più esisteva un virtual host con un altra porta, quindi non si può creare un virtual host con la porta 80!!!

Ultima domanda. Per avere più siti web si usa il virtual host, con porte diverse dedicate, oppure esistono altri metodi? Grazie!!!

Re: Problema di configurazione Web Server

Inviato: martedì 19 febbraio 2019, 15:51
da r.tecnico8585
Ciao son contento di averti aiutato in parte. Con webstation di Synology puoi creare tutti gli spazi che vuoi! Per cui crei dentro la cartella WEB una cartella con nome "sito1" poi "sito2" dopodiché crei, attraverso webstation le coordinate di dove andranno a puntare i vari siti, per cui imposterai che il sito www.sito1.it andra' a puntare nella cartella web/sito1 ecc. in poche parole webstation non e' altro che un programmatore di apache , cioe' quando da esterno arriva la richiesta per il sito www.sito1.it webstation punterà alla cartella corretta. ricordati che dovrai andare sulla pagina di che detiene il tuo sito es.: register o aruba o ecc.. e dirgli dove puntare il dominio che sarà il tuo IP pubblico. Scusa il ritardo nella risposta ma non avevo visto la tua risposta. Spero di essere stato chiaro nella spiegazione se no chiedi