Ciao a tutti.
Io possiedo un DS-110J e lamento impossibilità di accedere alle cartelle dell'hard disk in maniera casuale. Ho disabilitato la funzione di ibernazione ma nulla è cambiato.
Praticamente nella mia LAN vedo l'icona diskstation, clicco per aprire il contenuto e a volte arrivano le cartelle e a volte ricevo il messaggio impossibile accedere a diskstation.
Se accedo da web, tramite indirizzo IP spesso si "riprende" e allora riesco ad accedere anche da risorse di rete.
Avete esperienze o soluzioni relative a questo problema?
Grazie.
Firmware DSM 2.3-1141
Firmware DSM 2.3-1141
@ wolls
Quale Sistema operativo usi?
Quale Sistema operativo usi?
Synology DS-110j DSM 3.2-1922; power by www.PcTrio.com http://www.facebook.com/pages/PcTrio-Ho ... 8054490303
Firmware DSM 2.3-1141
Buondi
Io ho installato il nuovo firmware oggi
su un DS110J
non funziona piu il download center
in pratica non parte mai nessun download
qualcuno ha news su questo problema ?
la rede KAD la segnala connessa (con firewall)
i server sempre "in corso" e le code sempre in attesa
Io ho installato il nuovo firmware oggi
su un DS110J
non funziona piu il download center
in pratica non parte mai nessun download
qualcuno ha news su questo problema ?
la rede KAD la segnala connessa (con firewall)
i server sempre "in corso" e le code sempre in attesa
Firmware DSM 2.3-1141
Buondi
Io ho installato il nuovo firmware oggi
su un DS110J
non funziona piu il download center
in pratica non parte mai nessun download
qualcuno ha news su questo problema ?
la rede KAD la segnala connessa (con firewall)
i server sempre "in corso" e le code sempre in attesa
Hai sbloccato le porte sul tuo router?
Io ho installato il nuovo firmware oggi
su un DS110J
non funziona piu il download center
in pratica non parte mai nessun download
qualcuno ha news su questo problema ?
la rede KAD la segnala connessa (con firewall)
i server sempre "in corso" e le code sempre in attesa
Hai sbloccato le porte sul tuo router?
La potenza è nulla senza controllo
Synology 207+ 2x1TB WD Caviar Green
Synology 415+ 8GB RAM 3x3TB WD Red 1x1TB WD Red
Synology 207+ 2x1TB WD Caviar Green
Synology 415+ 8GB RAM 3x3TB WD Red 1x1TB WD Red
Firmware DSM 2.3-1141
@ wolls
Quale Sistema operativo usi?
Ciao, scusa per il ritardo nella mia risposta.
Mi capita sia con WindowsXP che Windows 7.
L'Hard Disk è un Seagate Barracuda da 1 Tb, certificato come supportato sul sito synology, l'ibernazione è disattivata.
Sto seriamente pensando di venderlo, avevo scelto il synology per scaricare tramite emule e torrent, ma alla fine ho ripiegato su un muletto mini itx, consuma un po' di più ma l'affidabilità e la funzionalità sono senza paragoni.
Capita solo a me sta cosa?
Grazie e alla prossima|
Quale Sistema operativo usi?
Ciao, scusa per il ritardo nella mia risposta.
Mi capita sia con WindowsXP che Windows 7.
L'Hard Disk è un Seagate Barracuda da 1 Tb, certificato come supportato sul sito synology, l'ibernazione è disattivata.
Sto seriamente pensando di venderlo, avevo scelto il synology per scaricare tramite emule e torrent, ma alla fine ho ripiegato su un muletto mini itx, consuma un po' di più ma l'affidabilità e la funzionalità sono senza paragoni.
Capita solo a me sta cosa?
Grazie e alla prossima|
Firmware DSM 2.3-1141
Ciao a tutti,
da quando ho installato la versione 2.3-1141 sul mio DS210j, ho notato che all'accensione il server ha sempre problemi ad attivare autonomamente il PPPoE.
Per risolvere il problema devo manualmente togliere il flag dalla voce "attiva connessione PPPoE", selezionare OK, e successivamente rifleggare "attiva connessione PPPoE" selezionando nuovamente OK. A quel punto il tutto funziona.
Le altre funzionalità invece non presentano problemi.
Avete idea del motivo?
da quando ho installato la versione 2.3-1141 sul mio DS210j, ho notato che all'accensione il server ha sempre problemi ad attivare autonomamente il PPPoE.
Per risolvere il problema devo manualmente togliere il flag dalla voce "attiva connessione PPPoE", selezionare OK, e successivamente rifleggare "attiva connessione PPPoE" selezionando nuovamente OK. A quel punto il tutto funziona.
Le altre funzionalità invece non presentano problemi.
Avete idea del motivo?