Pagina 2 di 2

Re: Mio primo nas Quale?

Inviato: domenica 25 marzo 2018, 19:37
da limboreale
Nessuno che mi risponde ? ma che razza di forum e' questo ? :?

Re: Mio primo nas Quale?

Inviato: domenica 25 marzo 2018, 21:35
da fullspeed
limboreale ha scritto:Nessuno che mi risponde ? ma che razza di forum e' questo ? :?
Mi pare che le risposte ti siano state date.

(inviato utilizzando Tapatalk)

Re: Mio primo nas Quale?

Inviato: domenica 25 marzo 2018, 22:58
da limboreale
fullspeed ha scritto:
limboreale ha scritto:Nessuno che mi risponde ? ma che razza di forum e' questo ? :?
Mi pare che le risposte ti siano state date.

(inviato utilizzando Tapatalk)
:mrgreen: si fullspeed scusami , ho postato per smuovere un po' la discussione e vedere se trovo po' di attenzione, per poter avere un nome di qualche modello che potrebbe fare a caso mio , alla domanda di quanto spazio mi serve rispondo, penso che un due dischi da 6T potrebbero andare , e' il nas che non saprei che modello prendere , vorrei un hardware piuttosto buono non sono uno smanettone , ma in futuro non si sa mai.... :roll:

Re: Mio primo nas Quale?

Inviato: lunedì 26 marzo 2018, 7:40
da fullspeed
ti è stato detto anche questo. sotto i 300 euro come da te richiesto ci sono solo i modelli a 2 baie.

ti è stato anche detto che c'è la serie J, la più economica, e guarda caso - aggiungo io - il modello DS418J lo trovi su amazon proprio attorno a 300 euro.

con "attorno" intendo che il suo prezzo è stabile poco sopra i 300 ma ho osservato che varia spesso quindi può essere che tu riesca a trovarlo anche poco sotto i 300.

un modello a 4 baie ti permette di fare un raid5 su 3 dischi e usare il quarto slot per espansioni future (come ti è già stato suggerito) oppure per il disco di backup di primo livello.

su vuoi risparmiare ancora qualcosa, fai una ricerca su trovaprezzi.it e vedrai prezzi che partono da 270 euro (+ spedizione)

buona ricerca, quindi.

Re: Mio primo nas Quale?

Inviato: lunedì 26 marzo 2018, 8:30
da limboreale
Grazie fullspeed , che dischi e' meglio montare per avere più sicurezza dei dati , i segate o gli WD secondo te' ? e con che capacita' , certo più e meglio e' , ma giusto per capire a che prezzi vado incontro per gli HD ;) grazie per l'interesse .

Re: Mio primo nas Quale?

Inviato: lunedì 26 marzo 2018, 10:48
da fullspeed
non ho informazioni per dirti cosa sia meglio tra Seagate e WD. i miei sono HGST.

qui molti usano WD, se non erro, ed è innegabile che i WD Red siano tra i dischi più popolari per uso NAS.

un WD Red da 3TB sta a 90 euro su Amazon.

ancora una volta fai le tue ricerche controllando che i dischi prescelti siano nella lista di compatibilità Synology.

(inviato utilizzando Tapatalk)

Re: Mio primo nas Quale?

Inviato: lunedì 26 marzo 2018, 11:10
da limboreale
fullspeed ha scritto:non ho informazioni per dirti cosa sia meglio tra Seagate e WD. i miei sono HGST.

qui molti usano WD, se non erro, ed è innegabile che i WD Red siano tra i dischi più popolari per uso NAS.

un WD Red da 3TB sta a 90 euro su Amazon.

ancora una volta fai le tue ricerche controllando che i dischi prescelti siano nella lista di compatibilità Synology.

(inviato utilizzando Tapatalk)
OK allora sarebbero 90 € x3 = 270 € da quello che capisco , pero' non essendo un mondo nuovo per me potresti spiegarmi come funziona un raid es. il raid 5 e come assemblare nel miglior modo il nas ? insomma un po di scuola dei nas in due parole ?

Re: Mio primo nas Quale?

Inviato: lunedì 26 marzo 2018, 11:21
da fullspeed
versione corta:
https://en.wikipedia.org/wiki/Standard_RAID_levels

versione lunga:
https://en.wikipedia.org/wiki/RAID

domanda: sei allergico alla ricerca autonoma di informazioni?

Re: Mio primo nas Quale?

Inviato: lunedì 26 marzo 2018, 14:10
da limboreale
fullspeed ha scritto:versione corta:
https://en.wikipedia.org/wiki/Standard_RAID_levels

versione lunga:
https://en.wikipedia.org/wiki/RAID

domanda: sei allergico alla ricerca autonoma di informazioni?
risposta : :oops: dipende dai periodi , in questo periodo si , e ti spiego il perche' e' da più di un mese che smanetto in rete per acquistare un qualcosa per backupare dati, inizialmente per il mac. vedi time machine (ma time machine fa solo backup del macbook ) poi ho pensato che (avendo anche un pc windows fisso e uno portatile) meglio che prendo qualche disco/dischi che mi facciano tutti i backup di tutti i device che possiedo e allora ho scoperto i nas ma volendo acquistare al piu presto causa marea di dati che vorrei salvarmi ,ed essendo stressato ormai a forza di cercare , ecco il motivo che spiega un po l'allergia :lol: comunque non si sa mai poi la cosa potrebbe prendermi na cifra e mi leggo tutti i post del forum :lol: :lol: anzi comincia interessarmi visto quello che puo' fare un nas :roll:
Grazie 1000 cmq