Pagina 2 di 2

Re: Wol e accensione del Nas dall'interno della rete domesti

Inviato: sabato 23 dicembre 2017, 21:38
da fullspeed
grazie dMajo per l'utilissima spiegazione.

quindi, solo per capire meglio: qual è la tua opinione relativamente alla soluzione, che ho linkato, presente sul forum netgear?

Re: Wol e accensione del Nas dall'interno della rete domesti

Inviato: domenica 24 dicembre 2017, 0:01
da dMajo
Non avevo letto il tuo link prima di rispondere.

Il link comunque suggerisce quello che ho già suggerito io diverse volte su questo forum. Loro ti fanno prima abilitare il telnet sul router per poi creare un entry statica nella tabella ARP. Sembra che il router non supporti queste impostazioni dalla GUI.
Questo viene anche spesso ottenuto effettuando il binding MAC<>IP ad esempio per il server DHCP. Il problema di fondo è che manca anche la porta LAN. Gli switch hanno le tabelle ARP per ogni loro porta per consentire di stabilire dove far uscire i pacchetti. Ovviamente se al posto di uno switch hai un hub il problema non si pone visto che il hub non segmenta il traffico ed ogni pacchetto che entra da una qualsiasi porta viene replicato in uscita su tutte le altre.

Questa soluzione potrebbe funzionare su alcuni router, di certo non funzionerà laddove fra router e NAS vi sia interposto un'altro switch, al quale mancherà l'entry ARP per fare uscire il pacchetto unicast sulla porta di rete corretta, dove a valle si trova il NAS.

L'unico modo per ottenere il WOL certo è con un pacchetto broadcast che il NAS riceve non perché indirizzato al proprio IP (inesistente visto che è spento) ma perché il broadcast viene emesso da tutte le porte dello switch e di conseguenza anche su quella dove si trova il NAS, che potrà così risvegliarsi solo perche la circuiteria della NIC ha riconosciuto diversi propri MAC consecutivi nella parte dati del pacchetto IP e non perché il pacchetto sia stato indirizzato al NAS (che come detto precedentemente non possiede indirizzo IP. Infatti in questo pacchetto l'indirizzo destinatario risulta essere l'IP broadcast, ovvero x.x.x.255/24 oppure 255.255.255.255 che è un alias broadcast della rete locale.
Neanche la porta è significativa, per convenzione si usa la 9 ma la NIC non gestisce il protocollo IP in questa fase, non riconosce quindi i vari elementi del header. Si limita a riconoscere il proprio MAC consecutivo fra tutto quello che le entra.

Di conseguenza per i router che lo consentono il pacchetto UDP va reindirizzato verso l'IP di broadcast. Questo funziona a prescindere di quanti switch siano interposti fra router e NAS nella rete locale. Sono però pochi i router che consentono questo tipo di port forwarding.

Re: Wol e accensione del Nas dall'interno della rete domesti

Inviato: domenica 21 gennaio 2018, 19:13
da Tuco
Per dMajo, Fullspeed e Bubunet:

Grazie davvero tanto per il vostro aiuto. Ho avuto un pò di problemi e non sono riuscito ad approfondire.
Vi farò sapere se riesco a far funzionare il WOL.

Ciao a tutti, è sempre bello quando si risponde con cortesia e gentilezza anche ai niubbi più incalliti.
Grazie ancora!

Re: Wol e accensione del Nas dall'interno della rete domesti

Inviato: lunedì 22 gennaio 2018, 12:22
da dMajo
Tuco ha scritto:Ciao a tutti, è sempre bello quando si risponde con cortesia e gentilezza anche ai niubbi più incalliti.
Ai niubbi (non so quanto incalliti) si danno risposte più dettagliate e meno tecniche, si porta normalmente maggiore pazienza alle loro incomprensioni. IL NIUBBO PERO' LO SI RICONOSCE DAL SEGMENTO "EXP" DELLA FIRMA !!!