Ip pubblico + fastweb = impossibile?

Usare il NAS come Web Server (Drupal, Joomla, WordPress ...)
Rispondi
gagginaspinnata
Utente
Utente
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:33

Ip pubblico + fastweb = impossibile?

Messaggio da gagginaspinnata »

Ragazzi anzi tutto faccio un saluto a tutto il forum visto che è il mio primo messaggio!

Ieri mi è arrivato il mio ds111 con HD da 2 TB e sono molto contento [biggrin]

So che è un argomento già trattato (ho fatto una ricerca sul forum) ma vorrei avere una conferma da voi.

Avendo fastweb non esiste nessun stratagemma per ottenere in qualche modo un indirizzo pubblico in modo da poter usare il web server del mio nas? Ovviamente intendo senza pagare per l'ip pubblico :-#

Grazie a tutti [biggrin]
noki
Utente
Utente
Messaggi: 209
Iscritto il: mercoledì 3 febbraio 2010, 16:11

Ip pubblico + fastweb = impossibile?

Messaggio da noki »

Avendo FW, ed essendo una rete nella rete internet (molti utenti hanno lo stesso IP) quindi NON hai possibilità di utilizzarlo come vuoi, e non siste nessuno stratagemma.....devi pagare l'IP pubblico a FW
gagginaspinnata
Utente
Utente
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:33

Ip pubblico + fastweb = impossibile?

Messaggio da gagginaspinnata »

Grazie, speravo che ci fosse qualche stratagemma [crying]
piccolobill
Utente
Utente
Messaggi: 22
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:04

Ip pubblico + fastweb = impossibile?

Messaggio da piccolobill »

ora fastweb da ip pubblico free...prova a chiamarli...se ti dicono di no disdici e rifai l'abbonamento.
loman
Utente
Utente
Messaggi: 26
Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 14:25

Ip pubblico + fastweb = impossibile?

Messaggio da loman »

Saluto tutto il Forum,

Non riesco più a scaricare torrent ed a raggiungere il mio 107+ dalla rete esterna, eccovi il motivo FASTWEB, vi chiedo se c'è una soluzione, ma credo sia quella di lasciare perdere fastweb per altro operatore.

Adesso vi racconto la mia ennesima disavventura con Fastweb,
quattro anni fa provai il servizio offerto da fastweb, promettevano 20mega all'epoca,
mai visti, poi essendo una rete NAT gli indirizzi ip sono forniti internamente alla rete quindi un gruppo di utenti avrà un identico indirizzo ip verso il mondo esterno, ciò comporta problemi nel raggiungere dall'esterno (rete pubblica) uno specifico computer o server all'interno della rete fastweb, ulteriori problemi sono la impossibilità della condivisione dei file con emule e torrent.
Esiste una possibilità di risoluzione della problematica sopra esposta, la possibilità di avere un indirizzo IP PUBBLICO, fastweb senza problemi lo offre, infatti il normale abbonamento prevede 20 ore di IP Pubblico mensile incluso, oltre le 20 ore si paga circa 0,50 euro per ogni ora di utilizzo, ed è qui che si cela l'ennesima fregatura per gli utenti che condividono file con emule e torrent.

All'epoca disdetti fastweb per ritornare a Telecom Italia a 20 mega, oggi invece essendo abbonato SKY circa 10 gg fa mi è stato riofferto l'abbonamento a fastweb, attenzione l'operatore SKY mi ha offerto l'abbonamento con fastweb
alle seguenti condizioni:
1. PC illimitati collegabili al router fastweb, prima erano massimo 3(tre);
2. voce incluso gratis verso tutti;
3. udite udite IP PUBBLICO ILLIMITATO sarebbe senza le famose 20 ore col trucco.

Bene, cioè male, ho aderito all'offerta per verificare quanto offertomi, ad oggi dopo 6 giorni dall'attivazione, riscontro quanto segue:
1. pc illimitati, si è vero;
3. IP PUBBLICO, E CHI L'HA VISTO MI DICONO CHE HANNO PROBLEMI PER IP PUBBLICO PROMESSO AGLI UTENTI SKY CHE HANNO ADERITO ALL'OFFERTA.

Richiamo l'assistenza fastweb, che in questo caso per utenti SKY è il n. 192000, mentre il n.192193 è per utenti normali fastweb, per richiedere spiegazioni, ebbene mi riferisce l'operatore che la problematica IP PUBBLICO ILLIMITATO non sa se è quando sarà risolta, chiedo a questo punto chiarimenti anche per un altro problema sul loro HAG, non effettua più di 25 richieste di mappatura per i PC collegati, incredibile loro lo scoprono solo adesso
perchè io gli ho sollevato il problema, mi sono innervosito a questo punto ed ho richiesto il CODICE DI MIGRAZIONE.

Ho ricontattato subito Telecom per rientrare con loro, spero a costo zero.

ATTENZIONE A FASTWEB, per chi scarica musica, film, ecc. dalla rete NON VA BENE E' UNA FREGATURA.
██ «Lo scopo del lavoro è quello di acquistare il tempo libero»

NAS Synology 107+ FW: ver. 3.0-1342 - HD: ST3500320AS.
loman
Utente
Utente
Messaggi: 26
Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 14:25

Ip pubblico + fastweb = impossibile?

Messaggio da loman »

buongiorno a tutto il forum,
finalmente tutto ok, Fastweb restituito l'accrocchio hub,
sono rientrato con Telecom,
anche se il rientro prevede al momento come adsl max 10 mega,
tutto sommato va bene anche così, se sarà necessario poi opterò per il 20 mega.

Ora è tutto rientrato nella normalità, cioè posso accedere tranquillamente al mio synology dal web.
██ «Lo scopo del lavoro è quello di acquistare il tempo libero»

NAS Synology 107+ FW: ver. 3.0-1342 - HD: ST3500320AS.
avchd
Utente
Utente
Messaggi: 121
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 12:01

Ip pubblico + fastweb = impossibile?

Messaggio da avchd »

ciao ragazzi,
circa 3 settimane fa avevo dei problemi di navigazione con fastweb fibra ottica, e cosi mi hanno sostituito il vecchio
hag grigio della pirelli con un modello nuovo sempre pirelli di color nero v. 2.5 equipaggiato con la wifi sebbene di tipo g .
in effetti questo cambio di apparato mi ha consentito di avere un ip pubblico dinamico.
e di conseguenza ho trovato un venditore del nord est affidabile e onestissimo ed ho acquistato un nas syntology ds211j
di cui ho sentito parlare un gran bene.
da ieri sera grazie a un ragazzo di biella che non finiro' mai di ringraziare ho il mio nas raggiungibile anche
al di fuori della rete di fastweb credetemi e' spettacolare per prestazioni e velocita' di upload e download !!!!
per la cronaca il mio router wifi e' un dlink dir-615 wifi tipo n a 300 mb/s
ciao a tutti marco

:d/
vodafone iperfibra ffth 1000 download 200 upload
Rispondi

Torna a “Web Server (Web Station)”