usare gli HD del nas senza nas

Gestore archiviazione, problemi HDD e configurazioni RAID/iSCSI
ovi
Utente
Utente
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2011, 17:13

usare gli HD del nas senza nas

Messaggio da ovi »

Che bello vedere tante risposte.

Io di solito uso questa configurazione per le ditte:

1 nas serie plus che fa da file server
1 nas serie j che fa da backup del primo
ed in alcuni casi al nas serie j attacco pure un usb formattato in fat che mi fa la copia dello j in modo da poterlo collegare velocemente e condividere a qualsiasi pc.

Per la questione di un eventuale rottura del syno si puo' sempre montare i dischi su un'altro syno.

Comunque credo sia possibile risolvere anche sotto ext4 ma devo aver tempo di fare 2 prove...
Secondo la mia esperienza molte ditte ne fanno a meno dei NAS e persino del backup in generale. Spesso dunque già proporre di tronco 500 euro di spesa per l'installazione di un sistema di gestione centrale e/o backup spaventa molti. Figuriamoci "sparare" oltre 1.000 euro di spesa.

Purtroppo stiamo vivendo un periodo di crisi globale.

Al di là di questo discorso, ero curioso sul come mai la scelta del FAT ?
ziomik
Utente
Utente
Messaggi: 55
Iscritto il: martedì 22 marzo 2011, 22:18

usare gli HD del nas senza nas

Messaggio da ziomik »

Ragazzi se qualcuno ha voglia di smanettare, mi sembra di capire in uno dei commenti che trovate alla fine del link che scrivo qui sotto, che la soluzione sia questa:
http://www.howtogeek.com/howto/windows- ... -computer/

Io per ora nn ho tempo ma magari ci provo piu' avanti...

cramcram

Thank you so much for this wonderful tutorial. Just using it to restore the files to my Synology NAS. Perfectly well written, wonderfully illustrated and furthermore it saves all my data from the last year. Love this!
adrenalinix
Utente
Utente
Messaggi: 15
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 13:12

usare gli HD del nas senza nas

Messaggio da adrenalinix »

Beh... le aziende che non hanno NESSUN tipo di backup, non le ritengo aziende su cui poter fare affidamento...

Non dico di essere come mike perchè, effettivamente, è davvero molto attento ad un eventuale problema con uno dei nas, ma almeno avere delle copie di backup non credo sia una cosa impensabile.

Comunque credo che usi il disco formattato in fat per aumentarne la compatibilità anche con macchine vecchie o con macchine linux. Ma magari mi sbaglio... Aspettiamo una risposta da Mike e vediamo che ci dice.

Comunque nessun altro ha avuto qualche dritta su qualche programma interessante da usare per leggere i dati del nostro tanto amato nas?


O.T. Per caso siete a conoscenza se synology ha in catalogo vecchi nas che leggono dischi pata? ho cercato sul sito/forum, ma non ho trovato niente di interessante...
ziomik
Utente
Utente
Messaggi: 55
Iscritto il: martedì 22 marzo 2011, 22:18

usare gli HD del nas senza nas

Messaggio da ziomik »

Una lettura al messaggio precedente al tuo ?
adrenalinix
Utente
Utente
Messaggi: 15
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 13:12

usare gli HD del nas senza nas

Messaggio da adrenalinix »

l'ho letto e devo dire che ci ho capito ben poco :-(

Io speravo, più che altro, riuscire a trovare un bel programmino sotto windows (ma mi accontenterei anche di uno che giri sotto linux) che faccia più o meno tutto da solo, senza intraprendere una lunga procedura "linuxiana" di cui, sinceramente, non ho molta dimestichezza...
Avatar utente
Mike
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 960
Iscritto il: sabato 29 marzo 2008, 19:27
Contatta:

usare gli HD del nas senza nas

Messaggio da Mike »

E' possibile inserire il disco in un box usb e collegarlo ad una porta usb di un nas synology.
  • UPS: APC CS650; APC RS500
  • GTW: Vigor2860n+3.8.9.1): Wan FTTC(100M/20M,1IP) + USB3G
  • SWC: HP 1820G-24; HP 1810G-8
  • NAS: DS1618+: DSM6.2(DSM 6.2-23739),4GB; VX(2xWD40EFRX); LAN:LAG(1+2),3,4
fabiolu76
Utente
Utente
Messaggi: 108
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 22:53

usare gli HD del nas senza nas

Messaggio da fabiolu76 »

E' possibile inserire il disco in un box usb e collegarlo ad una porta usb di un nas synology.

Vorrei ricordare il titolo della discussione:
"Usare gli HD del NAS senza NAS"
adrenalinix
Utente
Utente
Messaggi: 15
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 13:12

usare gli HD del nas senza nas

Messaggio da adrenalinix »

Anche se, un titolo più consono sarebbe stato:

"usare gli HD del NAS senza NAS? Ah ah ah.. pura utopia!"

Ma non demordo.... :-D
patachin1977
Utente
Utente
Messaggi: 11
Iscritto il: venerdì 29 aprile 2011, 15:04

usare gli HD del nas senza nas

Messaggio da patachin1977 »

Che bello vedere tante risposte.


Secondo la mia esperienza molte ditte ne fanno a meno dei NAS e persino del backup in generale. Spesso dunque già proporre di tronco 500 euro di spesa per l'installazione di un sistema di gestione centrale e/o backup spaventa molti. Figuriamoci "sparare" oltre 1.000 euro di spesa.

Purtroppo stiamo vivendo un periodo di crisi globale.

Al di là di questo discorso, ero curioso sul come mai la scelta del FAT ?


???????????? Secondo la mia esperienza molte ditte ne fanno a meno dei NAS e persino del backup in generale. ??????????? Ma stai scherzando?[blink] Un'azienda non può spendere 500 per il backup perchè c'è crisi? Ma che lavoro fanno, pupazzi di peluche e nel nas ci mettono le foto delle fiere!
Scherzi a parte, qualsiasi documento che serve per il lavoro di un'azienda, oltre a dover essere backuppato PER LEGGE, non può essere lasciato a se'.
DS-209 2+2TB, DS-210J 2+2TB.
patachin1977
Utente
Utente
Messaggi: 11
Iscritto il: venerdì 29 aprile 2011, 15:04

usare gli HD del nas senza nas

Messaggio da patachin1977 »

NEWS!
http://www.ufsexplorer.com/rdr_ext23.php

E' a pagamento ma funziona.
DS-209 2+2TB, DS-210J 2+2TB.
Rispondi

Torna a “Storage (HDD, RAID, SHR, iSCSI, SSD e Cache)”