ho acquistato da pochissimo il mio primo NAS , per l'uso che ne vado a fare ho ritenuto più che sufficiente questo DS120j.
Ho fatto la prima installazione ieri sera ed ho utilizzato un mio "vecchio" HDD Seagate da 4TB ed ho configurato il tutto correttamente e
non ho avuto piu di tanto problemi. Ho cominciato cosi a caricarci su alcune cartelle di foto e video.
Attualmente poi ho un PC con un'altro disco , questa volta SSD interno sempre da 4TB ,
e quasi quasi vorrei fare uno switch e utilizzare questo al posto del HDD .
(orami sul mio PC uso solo i due sulle porte M2 , li mi servono dischi velocissimi.)
Immagino insomma che ne trarrei vantaggio in termini di velocità di lettura e scrittura su disco , oppure è ininfluente ed il collo di bottiglia restano RAM e CPU del NAS ? (ecco la domanda da "inEsperto"

Come ho anticipato all'inizio non ne devo fare un uso massiccio ovviamente, altrimenti avrei puntato ad altro prodotto, però vorrei capire se ne vale la pena o no questo cambio . grazie