Autenticazione due fattori (2FA) non funziona.

Rispondi
gisten
Utente
Utente
Messaggi: 14
Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 11:09

Autenticazione due fattori (2FA) non funziona.

Messaggio da gisten »

Ho attivato l'accesso con l'autenticazione a due fattori (2FA) tramite l'app sul cellulare Secure Sign (synology). Tutto ha funzionato per un paio di giorni poi oggi mi dice che il codice OTP è errato. Ho provato diverse volte, ho provato a cancellare e di nuovo abilitare l'autenticazione (2FA), ma niente da fare. Ora l'ho disabilitata definitivamente, ma l'accesso mi chiede sempre il codice OTP. Qualcuno sa darmi indicazioni su come procedere per ripristinare il tutto? Grazie infinite
  • UPS: APC UPS650
  • GTW: XIAOMI AX3000: [ADSL] Vodafone IP:[Public]
  • SWC: Asus Gigabit GX-D1081 8 porte
  • NAS: DS224+ DS215J DS110J QNAP TS251
  • CLI: DELL I7 16Gb RAM - NVME Samsung 980Pro - Win 11
  • ALTRO:
    • eventuali dispositivi (SmartTV, iOS, Android, VoIP)
    • eventuali dispositivi
  • EXP: E[1..9 (eta/10)] - NET[0|5..10] PC:W[0|5..10],M[0|5..10],L[0|5..10]
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11669
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Autenticazione due fattori (2FA) non funziona.

Messaggio da burghy86 »

sicuramente la data sul synology è errata. modificala e riattiva il motp
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Rispondi

Torna a “VPN, QuickConnect e Accesso remoto in genere”