Buongiorno a tutti,
ho letto parecchi argomenti sul forum riguardo gli hard disk ma non sono sicuro di aver trovato risposta alla mia domanda.
Ho in arrivo il DS220+ e ho bisogno di acquistare due dischi per iniziare.
Premetto che non ho bisogno di gran spazio per il mio archivio, 500gb sarebbero sufficienti.
Non ho capito se è possibile installare anche ssd di altre marche e modelli rispetto a quelli consigliati sull'elenco compatibilità ufficiali sul sito synology.
Comprendo "a mio rischio e pericolo" in quanto non garantito da loro ma il funzionamento del nas è compromesso? si corre il rischio che non venga riconosciuto dal sistema?
la differenza tra quelli che di solito monto sui pc e quelli consigliati da loro in termini di prezzo è molto elevata.
Grazie in anticipo!!
SSD acquisto
-
- Utente
- Messaggi: 7
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2022, 19:39
Re: SSD acquisto
logicamente sul sito synology consigliano e testano dischi di un certo livello ma questo non significa che non puoi usare anche un scrausissimo maxtor da 120gb... basta che abbia il connettore sata
se scegli di prendere un ssd preoccupati di prenderne uno con memoria mlc di buona fattura, per ora eviterei i tlc
personalmente resterei sui samsung pro
se scegli di prendere un ssd preoccupati di prenderne uno con memoria mlc di buona fattura, per ora eviterei i tlc
personalmente resterei sui samsung pro
- UPS: APC SMT1500i + AP9630
- GTW: Custom OPNsense ISP: [VDSL] TIM(300/20) IP:[Public]
- SWC: TP-Link T1500G-10MPS
- NAS: DS220+; DSM 7.0.1-42218 Update 3; 18GB; 2x WD6003FRYZ Raid1; LAN1
Re: SSD acquisto
Anche io ho valutato l'acquisto di SSD viewtopic.php?f=100&t=19342, ma francamente per l'uso a cui è destinato il mio DS218+ forse posso farne a meno.
Immagino la necessità di SSD, in luogo di HD, nel NAS nel caso di utilizzo di una o più macchine virtuali, o servizi analoghi che richiedono elevata velocità di lettura/scrittura dati nella memoria di storage. Ma probabilmente le prestazioni generali del NAS aumentano anche solo aumentando la memoria RAM.
Immagino la necessità di SSD, in luogo di HD, nel NAS nel caso di utilizzo di una o più macchine virtuali, o servizi analoghi che richiedono elevata velocità di lettura/scrittura dati nella memoria di storage. Ma probabilmente le prestazioni generali del NAS aumentano anche solo aumentando la memoria RAM.
- UPS: APC CS 500 + APC 1500
- GTW: DLink DVA-5592_A1_WI_20191219 + ZTE H2640W - ISP: FTTC(S) IP:Shared + DynDns e Synology.me
- SWC: D-Link DGS-108GL
- NAS: DS218+ DSM 7.1.1-42962 Update 7 - RAM_10GB; R0(2xWDRed4TB Sata III 6Gb 64Mb 5400 RPM); LAN:1 + RS1221+ DSM 7.2.1-69057 Update 6
- CLI: MacOSX 15.2 Sequoia
- ALTRO:
- MacOSX da 10.7 Sierra e successivi
- PC: Win7, Win10
- iPhone iOS 15.5 e successivi
- EXP: E5 - NET5 - PC:W4,M7,L0