ds110j con router alice gate 2

Modelli: DS210j, DS210+, DS410j, DS410, DS710+, DS1010+, RS810(RP)+, [RX410, RX510]
Rispondi
zinisimone
Utente
Utente
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 22:06

ds110j con router alice gate 2

Messaggio da zinisimone »

Ciao a tutti, ho aggiornato il firmware all'ultima versione 2.3-1157 per collegare il ds a internet con ez-internet, ho seguito la procedura guidata, ma quando mi viene chiesto di individuare il router, non so cosa indicare.
Ho aggiornato la lista dei router disponibili ma ovviamente non è presente il router Pirelli della telecom.
Per contattare Synology, nel form da compilare mi viene chiesto quale marca e modello di router possiedo, ma più che pirelli non saprei.
Qualcuno sa aiutarmi??
Grazie
synology
Utente
Utente
Messaggi: 12
Iscritto il: sabato 1 maggio 2010, 16:00

ds110j con router alice gate 2

Messaggio da synology »

Ma sull'etichetta attaccata al router non trovi qualche indicazione? oppure visto che è della telecom dovresti trovare il tuo quì: http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/index.html

Anche il mio router che è della Roper Flynet ADSL2_2+ Wireless non è nell'elenco, ho inviato tramite procedura guidata sul sito della synology i dati, ma fino ad ora non ho ricevuto risposta. (circa due settimane)[crying]
zinisimone
Utente
Utente
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 22:06

ds110j con router alice gate 2

Messaggio da zinisimone »

questo è il mio router, ma non mire ci siano riferimenti http://aiuto.alice.it/informazioni/mode ... ifi_1.html
in più il ds, non funge da printserver, cioè installo la stampante (CANON lpb 2900) di cui i driver sono direttamente presenti sul ds, ma quando vado a stampare mi dà "Porta Errata" la stampante è collegata ad una porta non supportata!
eppure le impostazioni sono automatiche...........????
synology
Utente
Utente
Messaggi: 12
Iscritto il: sabato 1 maggio 2010, 16:00

ds110j con router alice gate 2

Messaggio da synology »

Per la stampante nel mio caso era collegata tramite USB al mio desktop, ora invece l'ho staccata dal desktop e l'ho collegata alla USB sul retro del DS, e ho abilitato in periferiche esterne la stampante USB.
Comunque se segui le istruzioni della guida ci sono diversi modi per installarla, anche dal dsassistant.

Io invece ho un altro problema:
Il mio router non gestisce il DDNS allora ho creato il mio account su no-ip e ho inserito i miei dati sul DS in DDNS però cliccando su ok mi compare la scritta attendere collegamento in corso, e successivamente sullo STATO compare in rosso un avviso " impossibile collegarsi al server.Verificare la connessione di rete del server."
[confused]
zinisimone
Utente
Utente
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 22:06

ds110j con router alice gate 2

Messaggio da zinisimone »

Ma la tua stamante è presente nell'elenco di quelle compatibili???
synology
Utente
Utente
Messaggi: 12
Iscritto il: sabato 1 maggio 2010, 16:00

ds110j con router alice gate 2

Messaggio da synology »

Non ho guardato nessun elenco, l'ho collegata e seguito le istruzioni della guida.
Comunque la mia è una Epson stylus Photo R200 (piuttosto vecchiotta eppure funziona)
Bye
noki
Utente
Utente
Messaggi: 209
Iscritto il: mercoledì 3 febbraio 2010, 16:11

ds110j con router alice gate 2

Messaggio da noki »

@ zinisimone, ho il tuo stesso MODEM, e l'ho configurato manualemente con il servizio DDNS del syno, ma per risparmiare risorse il servizio DDNS lo faccio fare direttamente al modem.
Se spieghi chiaramente il problema posso darti una mano.
zinisimone
Utente
Utente
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 22:06

ds110j con router alice gate 2

Messaggio da zinisimone »

@ zinisimone, ho il tuo stesso MODEM, e l'ho configurato manualemente con il servizio DDNS del syno, ma per risparmiare risorse il servizio DDNS lo faccio fare direttamente al modem.
Se spieghi chiaramente il problema posso darti una mano.

Ciao dopo aver letto, ho provato a considerare la scatola un modem e seguendo le indicazioni del wizard di ez-internet, sembra impostato correttamente, ma mi vengono dei dubbi:
1) se provo a collegarmi con il blackberry (per provare un accesso dall'esterno) all'host che ho creato su Dyndns.org, non mi carica nessuna pagina
2) se provo dalla lan interna, digitando l'host accedo alla pagina di controllo del modem e non mi sembra cosa buona, o meglio vorrei sapere cosa digitare in + dopo http://nomehost.mine.nu per accedere alla DS
3) ho provato sul modem ad impostare l'account DNS dinamico, (se è questa l'operazione a cui ti riferisci) ma una volta impostato rimane non attivo.

Mi sento piuttosto incapace, quindi qualunque consiglio sarà ben accetto

Grazie
synology
Utente
Utente
Messaggi: 12
Iscritto il: sabato 1 maggio 2010, 16:00

ds110j con router alice gate 2

Messaggio da synology »

Qualcuno mi può aiutare per questo problema?
dopo aver attivato l'account su NO-IP.com ho attivato sul nas (DS210J) il servizio DDNS, solo che quando premo il tasto OK, compare la scritta attendere collegamento in corso, e successivamente sullo STATO compare in rosso un avviso " impossibile collegarsi al server.Verificare la connessione di rete del server."

Grazie
noki
Utente
Utente
Messaggi: 209
Iscritto il: mercoledì 3 febbraio 2010, 16:11

ds110j con router alice gate 2

Messaggio da noki »

Ciao dopo aver letto, ho provato a considerare la scatola un modem e seguendo le indicazioni del wizard di ez-internet, sembra impostato correttamente, ma mi vengono dei dubbi:
1) se provo a collegarmi con il blackberry (per provare un accesso dall'esterno) all'host che ho creato su Dyndns.org, non mi carica nessuna pagina
2) se provo dalla lan interna, digitando l'host accedo alla pagina di controllo del modem e non mi sembra cosa buona, o meglio vorrei sapere cosa digitare in + dopo http://nomehost.mine.nu per accedere alla DS
3) ho provato sul modem ad impostare l'account DNS dinamico, (se è questa l'operazione a cui ti riferisci) ma una volta impostato rimane non attivo.

Mi sento piuttosto incapace, quindi qualunque consiglio sarà ben accetto

Grazie
Allora
Primo step, entri nel NAS e clicca RETE, assegna al NAS un IP statico e la subent, avendo alice 192.168.1.2 sino a 254 scegli TU, poi la subnet 255.255.255.0 (ammesso che tu non lo abbia gia fatto)
Poi vai direttamente sul modem alla voce DNS dinamico inserisci il tuo fornitore Dyndns username e pass clicchi OK e verifici se lo stato risulta ATTIVO, se lo è passi allo step successivo , sempre dal modem, e ti sposti in Port Mapping
vai alla voce Virtual server personalizzati in nome ci metti NAS o altro poi in Indirizzo IP ci metti quello del NAS, quello che hai messo nella schermata RETE del Synology,porta interna ed esterna 80 tipo di porta ALL salvi dal browser metti il tuo IP e se hai creato un sito ti appare, oppure se digiti xxxxxxx.dyndns.org, dove xxxxx sta per il tuo nome utente registrato in dyndns.......
Puoi anche vede (se lo hai abilitato) il blog, le foto,
facci sapere!
Rispondi

Torna a “Synology serie X10”