Problema di ricerca con MAC OS X 10.5.9 e RS 409+
Problema di ricerca con MAC OS X 10.5.9 e RS 409+
Salve,
nella configurazione del topic, se ci colleghiamo al NAS dal MAC utilizzando AFP e cerchiamo di fare una ricerca su "Condivisi" le unità collegate si disconnettono e la ricerca si blocca.
Se invece ci colleghiamo mediante SMB le unità non si disconnettono ma la ricerca non si avvia.
I permiesse delle condivisioni sono assegnate a singoli utenti e l'utente guest ha permesso in sola lettura.
Grazie
nella configurazione del topic, se ci colleghiamo al NAS dal MAC utilizzando AFP e cerchiamo di fare una ricerca su "Condivisi" le unità collegate si disconnettono e la ricerca si blocca.
Se invece ci colleghiamo mediante SMB le unità non si disconnettono ma la ricerca non si avvia.
I permiesse delle condivisioni sono assegnate a singoli utenti e l'utente guest ha permesso in sola lettura.
Grazie
Problema di ricerca con MAC OS X 10.5.9 e RS 409+
Hai aggiornato il firmware del NAS all'ultima versione?
Synology ha corretto diverse incompatibilità con OSX
Resto a disposizione
Saluti
Parsipal
Synology ha corretto diverse incompatibilità con OSX
Resto a disposizione
Saluti
Parsipal
NAS: DS207. (128MB) | HD: 2x MAXTOR STM3250820AS | FW: 3.1-1636 (since 2007)
NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)
UPS: APC 800 Back-ups RS
NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)
UPS: APC 800 Back-ups RS
Problema di ricerca con MAC OS X 10.5.9 e RS 409+
Hai aggiornato il firmware del NAS all'ultima versione?
Synology ha corretto diverse incompatibilità con OSX
Salve,
la versione del mio firmware è la DSM 2.2-0942
Grazie
Stefano
Synology ha corretto diverse incompatibilità con OSX
Salve,
la versione del mio firmware è la DSM 2.2-0942
Grazie
Stefano
Problema di ricerca con MAC OS X 10.5.9 e RS 409+
Salve,
la versione del mio firmware è la DSM 2.2-0942
Salve, ho provato ad installare l'aggiornamento e non funziona lo stesso.
Se utilizo AFP, la ricerca si blocca e si disconnettono le unità.
Se utilizzo SMB la ricerca non parte nemmeno.
Stefano
la versione del mio firmware è la DSM 2.2-0942
Salve, ho provato ad installare l'aggiornamento e non funziona lo stesso.
Se utilizo AFP, la ricerca si blocca e si disconnettono le unità.
Se utilizzo SMB la ricerca non parte nemmeno.
Stefano
Problema di ricerca con MAC OS X 10.5.9 e RS 409+
Verifica le impostazioni del Firewall di OSX
Preferenze sistema -> Sicurezza
Resto a disposizione
Saluti
Parsipal
Preferenze sistema -> Sicurezza
Resto a disposizione
Saluti
Parsipal
NAS: DS207. (128MB) | HD: 2x MAXTOR STM3250820AS | FW: 3.1-1636 (since 2007)
NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)
UPS: APC 800 Back-ups RS
NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)
UPS: APC 800 Back-ups RS
Problema di ricerca con MAC OS X 10.5.9 e RS 409+
Verifica le impostazioni del Firewall di OSX
Preferenze sistema -> Sicurezza
In che senso ???
Devo attivarle o disattivarle ??
Inoltre che tipi di permessi si devono avere per le condivisioni nel NAS.
Attualmente ci sono 2 utenti che hanno permessi di lettura e scrittura su di una condivisione e solo lettura su di un'altra.
Quando si fa una ricerca la condivisione dove ci sono i permessi di sola lettura è la prima che si scollega.
Devo assegnare il permesso di R/W anche all'utente guest ???
Grazie
Stefano
Preferenze sistema -> Sicurezza
In che senso ???
Devo attivarle o disattivarle ??
Inoltre che tipi di permessi si devono avere per le condivisioni nel NAS.
Attualmente ci sono 2 utenti che hanno permessi di lettura e scrittura su di una condivisione e solo lettura su di un'altra.
Quando si fa una ricerca la condivisione dove ci sono i permessi di sola lettura è la prima che si scollega.
Devo assegnare il permesso di R/W anche all'utente guest ???
Grazie
Stefano
Problema di ricerca con MAC OS X 10.5.9 e RS 409+
In che senso ???
Devo attivarle o disattivarle ??
Inoltre che tipi di permessi si devono avere per le condivisioni nel NAS.
Attualmente ci sono 2 utenti che hanno permessi di lettura e scrittura su di una condivisione e solo lettura su di un'altra.
Quando si fa una ricerca la condivisione dove ci sono i permessi di sola lettura è la prima che si scollega.
Devo assegnare il permesso di R/W anche all'utente guest ???
Grazie
Stefano
Sperimento gli stessi problemi di Delfo anche dopo upgrade a Snow Leopard, premetto che ho il firewall disattivato, non penso si tratti di un problema di sicurezza.
la ricerca su volumi shared manda in crisi la connessione col NAS su protocollo AFP (non ho testato altri protocolli).
In alternativa ho dedicato diversi giorni nel tentativo di indicizzare i volumi esterni, pur ricorrendo alle utility mdutil e mdimport per aggiornare gli indici di Spotlight, i risultati sono stati alterni. (con 10.5 sono riuscito ma su Snow Leopard nulla di fatto).
L'indicizzazione del volume esterno permette di tenere in locale il db d'indicizzazione ed effettuare quindi la ricerca in locale senza mettere in crisi la connessione, curiosamente infatti l'indicizzazione tramite mdimport di ogni file presente sul NAS non crea instabilità di connessione.
Non cito i problemi con gli extended attributes del filesystem.. Insomma è a dir poco "un macello".
Se un NAS non è ricercabile per me diviene inutile, esiste un pacchetto che permetta l'installazione di un motore di ricerca?
Andrea.
PS: Delfo teniamoci in contatto per evenutali fix.
AGGIORNAMENTO: il baco è riconosciuto da Synology: http://forum.synology.com/enu/viewtopic ... rch#p78666 , da fissarsi con futura release del firmware...
Devo attivarle o disattivarle ??
Inoltre che tipi di permessi si devono avere per le condivisioni nel NAS.
Attualmente ci sono 2 utenti che hanno permessi di lettura e scrittura su di una condivisione e solo lettura su di un'altra.
Quando si fa una ricerca la condivisione dove ci sono i permessi di sola lettura è la prima che si scollega.
Devo assegnare il permesso di R/W anche all'utente guest ???
Grazie
Stefano
Sperimento gli stessi problemi di Delfo anche dopo upgrade a Snow Leopard, premetto che ho il firewall disattivato, non penso si tratti di un problema di sicurezza.
la ricerca su volumi shared manda in crisi la connessione col NAS su protocollo AFP (non ho testato altri protocolli).
In alternativa ho dedicato diversi giorni nel tentativo di indicizzare i volumi esterni, pur ricorrendo alle utility mdutil e mdimport per aggiornare gli indici di Spotlight, i risultati sono stati alterni. (con 10.5 sono riuscito ma su Snow Leopard nulla di fatto).
L'indicizzazione del volume esterno permette di tenere in locale il db d'indicizzazione ed effettuare quindi la ricerca in locale senza mettere in crisi la connessione, curiosamente infatti l'indicizzazione tramite mdimport di ogni file presente sul NAS non crea instabilità di connessione.
Non cito i problemi con gli extended attributes del filesystem.. Insomma è a dir poco "un macello".
Se un NAS non è ricercabile per me diviene inutile, esiste un pacchetto che permetta l'installazione di un motore di ricerca?
Andrea.
PS: Delfo teniamoci in contatto per evenutali fix.
AGGIORNAMENTO: il baco è riconosciuto da Synology: http://forum.synology.com/enu/viewtopic ... rch#p78666 , da fissarsi con futura release del firmware...
Problema di ricerca con MAC OS X 10.5.9 e RS 409+
Sperimento gli stessi problemi di Delfo anche dopo upgrade a Snow Leopard,
AGGIORNAMENTO: il baco è riconosciuto da Synology: http://forum.synology.com/enu/viewtopic ... rch#p78666 , da fissarsi con futura release del firmware...
Dopo alcuni miei contatti con l'assistenza ho ricevuto questa risposta.
----
On Jan 25th, we will release a beta firmware, which will include a fixing for this issue. Hope this helps and you could submit Synology eNews to get the notification once the beta is released. Thank you.
----
Speriamo che presto vada tutto a posto.
Stefano
AGGIORNAMENTO: il baco è riconosciuto da Synology: http://forum.synology.com/enu/viewtopic ... rch#p78666 , da fissarsi con futura release del firmware...
Dopo alcuni miei contatti con l'assistenza ho ricevuto questa risposta.
----
On Jan 25th, we will release a beta firmware, which will include a fixing for this issue. Hope this helps and you could submit Synology eNews to get the notification once the beta is released. Thank you.
----
Speriamo che presto vada tutto a posto.
Stefano
Problema di ricerca con MAC OS X 10.5.9 e RS 409+
Vi confermo la correzione del bug sul prossimo firmware.
Saluti
Parsipal
Saluti
Parsipal
NAS: DS207. (128MB) | HD: 2x MAXTOR STM3250820AS | FW: 3.1-1636 (since 2007)
NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)
UPS: APC 800 Back-ups RS
NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)
UPS: APC 800 Back-ups RS
Problema di ricerca con MAC OS X 10.5.9 e RS 409+
Vi confermo la correzione del bug sul prossimo firmware.
Saluti
Parsipal
Provato con il firmware synology_ppc854x_rs408rp_1141 su 3 rs408, con OS X 10.6.3 il bug c'e` sempre se monto due o piu` volumi e poi faccio una ricerca selezionando "condivisi" i volumi si smontano da soli dopo una decina di secondi, se riprovi si blocca anche il finder.
Francamente sono molto deluso ed anche piuttosto arrabbiato.
Ho fatto comprare 4 di questi NAS perche` pensavo che la Synology fosse una ditta seria e che rs408 fosse un apparecchio professionale, ma mi sto ricredendo. perdono tempo ad aggiungere roba consumer tipo come DLNA/UPnP quando ci sono grossi problemi con le funzioni fondamentali del NAS.
Evidentemente oramai sono piu` orientati al mercato Consumer che a quello Pro.
Saluti
Parsipal
Provato con il firmware synology_ppc854x_rs408rp_1141 su 3 rs408, con OS X 10.6.3 il bug c'e` sempre se monto due o piu` volumi e poi faccio una ricerca selezionando "condivisi" i volumi si smontano da soli dopo una decina di secondi, se riprovi si blocca anche il finder.
Francamente sono molto deluso ed anche piuttosto arrabbiato.
Ho fatto comprare 4 di questi NAS perche` pensavo che la Synology fosse una ditta seria e che rs408 fosse un apparecchio professionale, ma mi sto ricredendo. perdono tempo ad aggiungere roba consumer tipo come DLNA/UPnP quando ci sono grossi problemi con le funzioni fondamentali del NAS.
Evidentemente oramai sono piu` orientati al mercato Consumer che a quello Pro.