Configurazione router

HW e servizi di rete: utilizzo abbinato al NAS (FW, DHCP, (D)DNS, NTP, RADIUS, LDAP, ACTIVE DIRECTORY, VPN CLIENT&SERVER, EZ&ROUTER/WiFi, UPS)
Rispondi
ivanisvic82
Utente
Utente
Messaggi: 23
Iscritto il: martedì 28 aprile 2020, 13:00

Configurazione router

Messaggio da ivanisvic82 »

Buonasera a tutti, spero possiate darmi una mano per risolvere il problema in oggetto.
Ho creato un DDNS, all'inizio non funzionava, poi ho aperto al porte del router al mio NAS (DS220J) e funziona correttamente.

Ora volevo effettuare la configurazione del router, ma mi fermo subito su "Impostazione router".

Nel controllo che viene eseguito tutte le voci sono a posto, tranne una, come da screen:

Immagine

Sapreste aiutarmi a risolvere questo problema?

Grazie!
  • UPS: Alla ricerca...
  • GTW: ADSL Fastweb Fibra con router Fastfagate IP:Public
  • NAS: DS220J
  • CLI: Mac OS Catilina
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11679
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Configurazione router

Messaggio da burghy86 »

Non usare quel coso. Configura il router manualmente
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
ivanisvic82
Utente
Utente
Messaggi: 23
Iscritto il: martedì 28 aprile 2020, 13:00

Re: Configurazione router

Messaggio da ivanisvic82 »

Ti ringrazio Burghy.

Purtroppo sono un utente con nessuno esperienza, ho scoperto solo oggi come si aprono le porte di un router.

Se ho capito bene di suggerisci di impostare direttamente da router e non da pannello Synology.

Cosa devo impostare esattamente?

Grazie ancora.

PS: Ho trovato questa guida Synology che indica (nella seconda parte) come configurare manualmente.
Il problema è che a un certo punto la guida prevede l'utilizzo di un app sul DSM che non trovo.
Si chiama "Network Center".
  • UPS: Alla ricerca...
  • GTW: ADSL Fastweb Fibra con router Fastfagate IP:Public
  • NAS: DS220J
  • CLI: Mac OS Catilina
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11679
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Configurazione router

Messaggio da burghy86 »

Usa solo quickconnect per i telefoni e una vpn per collegarsi con i pc apri solo la porta 1194 udp

Ci sono mille guide per impostare sul sito ufficiale
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
ivanisvic82
Utente
Utente
Messaggi: 23
Iscritto il: martedì 28 aprile 2020, 13:00

Re: Configurazione router

Messaggio da ivanisvic82 »

burghy86 ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 21:33 Usa solo quickconnect per i telefoni e una vpn per collegarsi con i pc
Io, mi studierò come funziona un collegamento VPN se mai troverò una guida...parto proprio da zero.

Però per le altre applicazioni come devo fare?

Ad esempio: uso Infuse con protocollo SMB.
Quando sono connesso alla rete domestica tutto bene, si configura in automatico.

Quando sono fuori rete come dovrei fare per collegarmi?
  • UPS: Alla ricerca...
  • GTW: ADSL Fastweb Fibra con router Fastfagate IP:Public
  • NAS: DS220J
  • CLI: Mac OS Catilina
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11679
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Configurazione router

Messaggio da burghy86 »

Con la vpn
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
ivanisvic82
Utente
Utente
Messaggi: 23
Iscritto il: martedì 28 aprile 2020, 13:00

Re: Configurazione router

Messaggio da ivanisvic82 »

burghy86 ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 21:37Con la vpn
Ok, grazie.
Avresti una guida da linkami per creare questa connessione VPN?
Non so davvero da dover partire.
Grazie!
  • UPS: Alla ricerca...
  • GTW: ADSL Fastweb Fibra con router Fastfagate IP:Public
  • NAS: DS220J
  • CLI: Mac OS Catilina
ivanisvic82
Utente
Utente
Messaggi: 23
Iscritto il: martedì 28 aprile 2020, 13:00

Re: Configurazione router

Messaggio da ivanisvic82 »

Ok, ho trovato una guida per la configurazione del VPN Synology.

https://www.synology.com/it-it/knowledg ... /vpn_setup

Solo un chiarimento.
La guida spiega come attivare il server:

- Il server VPN PPTP
- OpenVPN
- server L2TP/IPSec VPN

Io quale devo seguire?
  • UPS: Alla ricerca...
  • GTW: ADSL Fastweb Fibra con router Fastfagate IP:Public
  • NAS: DS220J
  • CLI: Mac OS Catilina
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11679
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Configurazione router

Messaggio da burghy86 »

Openvpn
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
ivanisvic82
Utente
Utente
Messaggi: 23
Iscritto il: martedì 28 aprile 2020, 13:00

Re: Configurazione router

Messaggio da ivanisvic82 »

Grazie, un passo alla volta forse ce la faccio.

Ho impostato IP dinamico 10.0.0.1
Porta 1194 UDP

- Per crittografia c'è di default AES-256-CBC (posso lasciare questo valore?)
- Per autenticazione c'è SHA512 (posso lasciare questo valore?)

- Attiva compressione sul collegamento VPN: SI o NO ?

- Consenti ai client di accedere alla LAN del server: SI o NO ?

- Abilita la modalità server IPv6: SI o NO? (e poi eventualmente c'è da scegliere un prefisso...).

Grazie ancora!

PS: Nelle configurazioni del router devo aprire sia porta esterna che interna? O solo una delle due?

PPS: Intanto, seguendo le configurazioni base e non cambiando i valore di default, sono connesso alla VPN con mio MAC.

Ora, in che modo posso interfacciarmi con il mio NAS?

Prima andavo sull'IP del nas seguito da :5000

Ora dove dovrei andare??

Se mi collego al NAS come faccio a sapere che lo sto facendo tramite VPN e non come facevo prima?
  • UPS: Alla ricerca...
  • GTW: ADSL Fastweb Fibra con router Fastfagate IP:Public
  • NAS: DS220J
  • CLI: Mac OS Catilina
Rispondi

Torna a “Networking - Servizi e apparecchi di rete (cablaggio e config)”