Buongiorno a tutti,
ho una rete di dominio basata su Windows Server 2008 R2 SP1 al quale è agganciato un RS3617xs+ che fa da cartelle condivise.
Vorrei sapere se è possibile creare delle sottocartelle condivise con dei permessi di lettura e scrittura ad hoc per utenti e gruppi.
La cartella principale del nas si chiama DITTA. All'interno sono presenti delle sottocartelle che vorrei distribuire a ciascun utente, senza che ognuno veda o entri nella cartella dell'altro
DITTA [cartella condivisa principale]
|----->CARTELLA_MARIO: l'utente MARIO dovrà vedere solo questa cartella e non quella del gruppo di Paolo.
|----->CARTELLA_GRUPPO_PAOLO: gli utenti del GRUPPO_PAOLO dovranno vedere solo questa cartella e non quella di Mario.
Inoltre, vorrei capire se abbinando la RS alla Active Directory di dominio, si può gestire il DFS [creando cartelle e relativi permessi] direttamente dal dominio e non dalla RS, e se tale contenuto in DFS si può navigare dalla RS stessa [collegandomi all'indirizzo 192.168.x.x].
Grazie.
Permessi utente e gruppi per RS3617xs+
Re: Permessi utente e gruppi per RS3617xs+
Per il dfs non ho mai provato ma non sono molto convinto si possa fare.
Per i permessi abiliti le acl avanzate e poi collegandoti via smb da un client con utente admin puoi aggiungere e togliere gli utenti gruppi e ereditarietà
Per i permessi abiliti le acl avanzate e poi collegandoti via smb da un client con utente admin puoi aggiungere e togliere gli utenti gruppi e ereditarietà
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: Permessi utente e gruppi per RS3617xs+
Annetti il RS al dominio e potrai usare tutti gli utenti di dominio sulle cartelle del NAS.
Ti consiglio però, tranne se la cartella è dedicata al singolo utente, di crearti dei gruppi nel dominio tipo "dirContabilita_ro" "dirContabilita_rw" e poi usare questi come autorizzazione in sola lettura o modifica sulle cartelle condivise.
Sarai così agevolato nella gestione dei permessi ed avrai un controllo maggiore: vedrai subito a che cartelle ha accesso un utente andando sulla tabulazione "Membro di/Member of" di W2K8r2 (AD). E al contrario vedendo lo stesso dato per il gruppo (una cartella) avrai tutti gli utenti che vi accedono.
Puoi anche usare il RS nel DFS(-R), ma solo come storage. Ovvero puoi aggiungere cartelle del NAS all'albero DFS, ma il DFS deve risiedere su server win. Con le cartelle del NAS non puoi usare la funzionalità replica che richiederebbe i servizi appropiati in esecuzione sul NAS.
PS: se usi alre funzionalità quali ad esempio la filestation per la condivisione/ricezione file (alla wetransfer per capirci) oppure la notestation e altre app, puoi allo stesso modo usare i gruppi AD per decidere quali utenti ne possono usufruire e con le GPO puoi anche per tali utenti creargli in automatico i link sul desktop o altri collegamenti/scorciatoie. O mappare eventuali cartelle del NAS come unità winows. Sempre con i gruppi puoi decidere chi può accesere alla photostation e chi può caricare le foto ..... insomma il NAS può esser fortemente integrato e automatizzato nell'ambiente Win AD.
Ti consiglio però, tranne se la cartella è dedicata al singolo utente, di crearti dei gruppi nel dominio tipo "dirContabilita_ro" "dirContabilita_rw" e poi usare questi come autorizzazione in sola lettura o modifica sulle cartelle condivise.
Sarai così agevolato nella gestione dei permessi ed avrai un controllo maggiore: vedrai subito a che cartelle ha accesso un utente andando sulla tabulazione "Membro di/Member of" di W2K8r2 (AD). E al contrario vedendo lo stesso dato per il gruppo (una cartella) avrai tutti gli utenti che vi accedono.
Puoi anche usare il RS nel DFS(-R), ma solo come storage. Ovvero puoi aggiungere cartelle del NAS all'albero DFS, ma il DFS deve risiedere su server win. Con le cartelle del NAS non puoi usare la funzionalità replica che richiederebbe i servizi appropiati in esecuzione sul NAS.
PS: se usi alre funzionalità quali ad esempio la filestation per la condivisione/ricezione file (alla wetransfer per capirci) oppure la notestation e altre app, puoi allo stesso modo usare i gruppi AD per decidere quali utenti ne possono usufruire e con le GPO puoi anche per tali utenti creargli in automatico i link sul desktop o altri collegamenti/scorciatoie. O mappare eventuali cartelle del NAS come unità winows. Sempre con i gruppi puoi decidere chi può accesere alla photostation e chi può caricare le foto ..... insomma il NAS può esser fortemente integrato e automatizzato nell'ambiente Win AD.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html
www.alldataee.com
- UPS: APC SMT2200I+AP9631
- GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M)
- SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
- 4x HP NJ2000G
- 2x Netgear GS108Tv2
- 2x VigorAP902
- NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4
- DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
- RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
- DS1513+(4GB); DS115j
- ALTRO: Denon AVR-4311
- UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
- Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
- EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6
www.alldataee.com
Re: Permessi utente e gruppi per RS3617xs+
Come sempre grazie a dmajo per la sua conoscenza. Imparo sempre ad ogni tuo post
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3