Ciao,
qualcuno ha dimestichezza con l'interazione tra i NAS Synology e l'applicazione Home Assistan per gestire la domotica open-source?
Io mi sono scontrato con questa realta, ma continuo a trovare problematiche...
Per chi volesse allego il link della guida che spiega quanto detto prima: https://home-assistant.io/components/se ... nologydsm/
Se riuscete a risolvere il mistero fatemi sapere, grazie!!!
UPS: Eaton Ellipse PRO 1600 DIN
GTW: ASUS DSL-AC68U (v.fw) ISP: VDSL Provider(Dn/Up/MCR) IP: Public
Io avevo trovato ancche quersto su come installarlo https://www.home-assistant.io/docs/inst ... /synology/ ma viste le mie scarse abilità c'ho rinunciato, non sono in grado purtroppo. Ci vorrebbe una guida passo passo per inesperti
UPS: Apc Cs 500
GTW: Vodafone Station (solo modem) + rete mesh con 2 Google Wifi ISP: [ADSL] Vodafone 20 Mb IP:[Static]
Ciao Diegocampy,
rispetto questo post sono riuscito ad installare il tutto su un Raspberry che uso come server di domotica se sei interessato ti allego un link di un grupo che spiega molto bene e da un grande supporto.
sinceramente volevo installarlo sul nas, per non avere un altro attrezzo che girava e succhiava corrente... poi ho abbandonato l'idea... troppo complicato per le mie conoscenze.
UPS: Apc Cs 500
GTW: Vodafone Station (solo modem) + rete mesh con 2 Google Wifi ISP: [ADSL] Vodafone 20 Mb IP:[Static]
Ma se ti piace smanettare e hai voglia di imparare un po’ a programmare, io ti consiglio di comprarti un raspberry e installarlo su, e davvero una bomba!
UPS: Eaton Ellipse PRO 1600 DIN
GTW: ASUS DSL-AC68U (v.fw) ISP: VDSL Provider(Dn/Up/MCR) IP: Public
Ho appena installato Hass.io (Homeassistant nella sua versione più "evoluta") sul mio NAS.
Il pacchetto si trova su SynoCommunity. Quello che ho installato io si chiama Hass.io (al momento ha installato la versione 0.105.5, che è l'ultima anche sul sito ufficiale), è in beta ma pare funzionare perfettamente, per quel poco che l'ho provato per ora.
L'unica cosa da notare è che:
avevo provato tempo fa e non andava. Adesso è andato senza problemi.
quando l'ho installato non funzionava l'interfaccia di "Supervisor". Ho chiuso e riavviato il processo dall'interfaccia del Centro Pacchetti e ha funzionato perfettamente.
Si è anche correttamente aggiornato alla versione 0.106.0
L'unico problema riscontrato fin'ora è un problema derivante non propriamente da Hass.io...
Volevo integrare Alexa.
Ma per farlo (senza usare la piattaforma cloud di HomeAssisant) si deve eseguire una procedura un po' complessa (che stavo seguendo) e che, ad un certo punto, prevede la compilazione di una cartella tramite il comando "make" (penso in Pyton).
Non sapendo come procedere alla compilazione ho sovuto soprassedere.
1 - Sono riuscito a integrare Alexa (la parte di compilazione l'ho fatta eseguire ad una istanza di Hass.io installata in virtuale sul mio PC).
2 - Ho notato che il pacchetto presente su SynoCommunity installa non un vero pacchetto per il DSM ma un sistema virtuale sotto Docker. Nessun problema, funziona benissimo, lo dico solo per farlo presente. In questo modo tutti gli add-on che si installano vengono visti come pacchetti aggiungivi di Docker e quindi è possibile controllare anche la quantità di risorse che consumano.