A quale Media Extender avete abbinato il vostro Synology?

Usare il NAS per lo streaming di contenuti multimediali DLNA e UPnP (SmartTV, Game console, Players multimediali
Parsipal
Utente
Utente
Messaggi: 867
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 12:37

A quale Media Extender avete abbinato il vostro Synology?

Messaggio da Parsipal »

ho collegato il NAS 108J direttamente al televisore Sony Bravia CV5500, che è un renderer DLNA.
riesco a riprodurre musica ed a vedere foto e video, questi con i limiti del renderer, ovvero solo MPEG2......
un problema: sui video, in alcuni casi in riproduzione non vengono rispettate le proporzioni orizzontale/verticale, non capisco se la colpa sia del server o del renderer sul televisore
un saluto
paobrunelli


Renderer del televisore, in quanto il NAS ha solo il compito di passare i dati e non di elaborarli.

Saluti
Parsipal
NAS: DS207. (128MB) | HD: 2x MAXTOR STM3250820AS | FW: 3.1-1636 (since 2007)

NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)

UPS: APC 800 Back-ups RS
paobrunelli
Utente
Utente
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 23:52

A quale Media Extender avete abbinato il vostro Synology?

Messaggio da paobrunelli »

Renderer del televisore, in quanto il NAS ha solo il compito di passare i dati e non di elaborarli.

Saluti
Parsipal

Grazie Parsipal, a proposito di elaborazioni sul NAS, sarebbe molto utile la capacità di convertire on-line, cioè durante lo streaming, il formato del video trasmesso. mi pare che qualche media server lo faccia, c'è possibilità che una feature del genere arrivi sui Synology?
In alternativa conosci qualche video converter batch che possa essere installato sul NAS? Ora, per trasformare i files in MPEG2 uso Any Video Converter sul PC, che funziona bene,ma ha l'ovvio difetto di richiedere il PC acceso e fare avanti e indietro con i files sulla rete.
paobrunelli
Parsipal
Utente
Utente
Messaggi: 867
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 12:37

A quale Media Extender avete abbinato il vostro Synology?

Messaggio da Parsipal »

Lo fa già.
Inserisci i file video nella directory photo, dopo di che usando il servizio Photosezionetation (via internet browser), riesci a vedere i filmati anche in formato .mkv
Metti in fullscreen e goditi lo spettacolo (attenzioni se ti connetti wi-fi se vedi film in formato alta definizione).

Saluti
Parsipal
NAS: DS207. (128MB) | HD: 2x MAXTOR STM3250820AS | FW: 3.1-1636 (since 2007)

NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)

UPS: APC 800 Back-ups RS
napulegno
Utente
Utente
Messaggi: 327
Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 12:21

A quale Media Extender avete abbinato il vostro Synology?

Messaggio da napulegno »

Io ho collegato al mio nas 207+ un bellissimo popcorn hour A-110 e mi trovo che è una meraviglia!
Solo che quando sposto i file dal disco del nas a quello del popcorn, invece di fare la funzione di spostare mi fa la funzione di copiare. Inoltre se voglio cancellare un file con il popcorn hour sul nas mi esce il messaggio "Accesso negato", come risolvo?
La potenza è nulla senza controllo

Synology 207+ 2x1TB WD Caviar Green
Synology 415+ 8GB RAM 3x3TB WD Red 1x1TB WD Red
Galotar
Utente
Utente
Messaggi: 175
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 13:05

A quale Media Extender avete abbinato il vostro Synology?

Messaggio da Galotar »

Io ho collegato al mio nas 207+ un bellissimo popcorn hour A-110 e mi trovo che è una meraviglia!
Solo che quando sposto i file dal disco del nas a quello del popcorn, invece di fare la funzione di spostare mi fa la funzione di copiare. Inoltre se voglio cancellare un file con il popcorn hour sul nas mi esce il messaggio "Accesso negato", come risolvo?

Come ti colleghi al nas? Nfs o via rete lan?
Prova ad inserire nel nas l'user : "ftpuser" e passw : "1234" e a dargli la possibilita di scrivere/cancellare nella cartella che vuoi.
Io ancora nn ho provato perke devo ancora comprare il disco per il poppy ;)
napulegno
Utente
Utente
Messaggi: 327
Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 12:21

A quale Media Extender avete abbinato il vostro Synology?

Messaggio da napulegno »

Il collegamento avviene tramite lan con router. Prima dell'estate con il vecchio firmware del nas la cosa si faceva. dopo averlo aggiornato le cose sono cambiate. Ora non so.
La potenza è nulla senza controllo

Synology 207+ 2x1TB WD Caviar Green
Synology 415+ 8GB RAM 3x3TB WD Red 1x1TB WD Red
rbnet
Utente
Utente
Messaggi: 54
Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 1:14

A quale Media Extender avete abbinato il vostro Synology?

Messaggio da rbnet »

Probabilmente non hai impostato i permessi corretti:
http://www.networkedmediatank.com/wiki/ ... work_Share

Ciauz.
dejudicibus
Utente
Utente
Messaggi: 15
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2009, 17:50

A quale Media Extender avete abbinato il vostro Synology?

Messaggio da dejudicibus »

Suppongo quanto hai detto valga per qualsiasi UPnP client. Avrei tuttavia due domande:


Abilitando il servizio Upnp il nas ci crea tre cartelle: video,photo e music ed in queste cartelle andrai ad
inserirci i tuoi file multimediali.


1. Devono per forza essere quelle o posso puntare anche ad altre cartelle dove ho già musica e filmati?


3- Ora ti resta solo la ps3, nella quale non devi far altro che andare sotto il menu video o musica o foto e cliccare
su cerca server multimediali....aspetti pochi secondi e voila' questo è tutto.

2. Non è necessario definire l'accesso in termini di utenza o altro? Per le altre cartelle devi dire chi può accedere cosa. Qui qualsiasi UPnP Client può agganciare quelle tre cartelle?

Grazie in anticipo.
dejudicibus
Utente
Utente
Messaggi: 15
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2009, 17:50

A quale Media Extender avete abbinato il vostro Synology?

Messaggio da dejudicibus »

ho collegato il NAS 108J direttamente al televisore Sony Bravia CV5500, che è un renderer DLNA.


Dovendo comprare un Sony BRAVIA, attualmente sono offerti il w5500 e l'E5500. Quale consigliate?
marvin
Utente
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: mercoledì 23 settembre 2009, 1:11

A quale Media Extender avete abbinato il vostro Synology?

Messaggio da marvin »

Penso che il modello E5500 non abbia la connessione ethernet
la differenza tra v5500 e w5500 è nella tecnologia 100Hz del secondo
Rispondi

Torna a “DLNA Streaming e (Media)Players”