Virtual Machine Manager
Virtual Machine Manager
Ciao a tutti,
ho installato il VMM in cui ho installato Linux.
Come faccio a collegarmi alla macchina virtualizzata senza dover passare dalla console del nas?
Grazie
ho installato il VMM in cui ho installato Linux.
Come faccio a collegarmi alla macchina virtualizzata senza dover passare dalla console del nas?
Grazie
- NAS: ds418play
Re: Virtual Machine Manager
Ciao ho avuto anch'io lo stesso problema...
Innanzitutto devi installare le QEMU Guest Agent e puoi seguire questo link per le spiegazioni molto chiare e precise:
http://www.instructables.com/id/Ubuntu- ... ology-NAS/
Una volta che hai installato queste utility vedrai apparire per magia l'indirizzo IP nella finestra del Virtual Machine Manager del tuo NAS.
Una volta che hai l'indirizzo IP devi poter rendere condivisibile la cartella di Linux (quale hai installato?). Io ho trovato questa descrizione per il mio OSX:
https://linuxiano.wordpress.com/2007/08 ... ianubuntu/
Fatto questo ti colleghi con Windows o OSX ed il gioco è fatto. Provato e testato dal sottoscritto.
Devo dire che mi sono divertito molto ad installare le varie distribuzioni Linux e ti posso assicurare che le ho provate praticamente tutte... però le uniche che ho memorizzato sul mio NAS perché molto veloci e stabili sono Ubuntu, Ubuntu Studio, Mint e Deepin (quest'ultimo è favoloso ma un po' più lento degli altri) oltre a Windows Server 2016 e Windows 10.
Innanzitutto devi installare le QEMU Guest Agent e puoi seguire questo link per le spiegazioni molto chiare e precise:
http://www.instructables.com/id/Ubuntu- ... ology-NAS/
Una volta che hai installato queste utility vedrai apparire per magia l'indirizzo IP nella finestra del Virtual Machine Manager del tuo NAS.
Una volta che hai l'indirizzo IP devi poter rendere condivisibile la cartella di Linux (quale hai installato?). Io ho trovato questa descrizione per il mio OSX:
https://linuxiano.wordpress.com/2007/08 ... ianubuntu/
Fatto questo ti colleghi con Windows o OSX ed il gioco è fatto. Provato e testato dal sottoscritto.
Devo dire che mi sono divertito molto ad installare le varie distribuzioni Linux e ti posso assicurare che le ho provate praticamente tutte... però le uniche che ho memorizzato sul mio NAS perché molto veloci e stabili sono Ubuntu, Ubuntu Studio, Mint e Deepin (quest'ultimo è favoloso ma un po' più lento degli altri) oltre a Windows Server 2016 e Windows 10.
- UPS: APC BR550GI
- GTW: ASUS AC68U ISP: [VDSL] IP: [Public]
- SWC: 2/TP-Link 8 porte 10/100/1000
- NAS: DS918+, DSM [6.2.x] 12GB; Storage HDD 3TB WD RED (SHR 4x3TB)
- CLI: Mac 21" 2019 8GB ram, Lenovo i7 Z50 8GB ram 4GB video
- 2 smarphone Huawei, Samsug TV 6500, Soundbar Samsung, Tablet Samsung, HUB USB 10 porte alimentato
Re: Virtual Machine Manager
Grazie mille per le info
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: Virtual Machine Manager
Grazie mille ha funzionato alla meraviglia.
Ho provato con Mint.
Un'altra domanda. Come faccio a migliorare la risoluzione dello schermo? Per ora sono a 800x600
Ho provato con Mint.
Un'altra domanda. Come faccio a migliorare la risoluzione dello schermo? Per ora sono a 800x600
- NAS: ds418play
Re: Virtual Machine Manager
Vai nelle preferenze di sistema (molto simile a OSX) e seleziona lo schermo, lì troverai varie impostazioni di risoluzione, fai delle prove e scegli quella che più ti piace. Ti consiglio di eliminare, dal menù che trovi sul lato sx della finestra, il ridimensionamento locale dello schermo della macchina virtuale così da avere la grandezza dello schermo in scala 1:1. È ovvio che più grande è lo schermo più tempo ci vorrà in remoto per caricarlo. Io ho una ADSL 20mb e nn ti nascondo che dal lavoro a casa "pesa" un po' il collegamento. Spero di essere stato chiaro...erpomata ha scritto:Grazie mille ha funzionato alla meraviglia.
Ho provato con Mint.
Un'altra domanda. Come faccio a migliorare la risoluzione dello schermo? Per ora sono a 800x600
- UPS: APC BR550GI
- GTW: ASUS AC68U ISP: [VDSL] IP: [Public]
- SWC: 2/TP-Link 8 porte 10/100/1000
- NAS: DS918+, DSM [6.2.x] 12GB; Storage HDD 3TB WD RED (SHR 4x3TB)
- CLI: Mac 21" 2019 8GB ram, Lenovo i7 Z50 8GB ram 4GB video
- 2 smarphone Huawei, Samsug TV 6500, Soundbar Samsung, Tablet Samsung, HUB USB 10 porte alimentato
Re: Virtual Machine Manager
Scusate forse mi sono spiegato male.
Non è che non so come si fa è che più di 800x600 non mi fa mettere.
Non è che non so come si fa è che più di 800x600 non mi fa mettere.
- NAS: ds418play
Re: Virtual Machine Manager
Strano... Adesso nn ho sotto mano le impostazioni per la creazione della macchina virtuale ma come scheda grafica devi utilizzare quella della diskstation, dal menù dovrebbe essere la terza voce se nn ricordo male. Fai una prova e dovrebbe funzionare...
- UPS: APC BR550GI
- GTW: ASUS AC68U ISP: [VDSL] IP: [Public]
- SWC: 2/TP-Link 8 porte 10/100/1000
- NAS: DS918+, DSM [6.2.x] 12GB; Storage HDD 3TB WD RED (SHR 4x3TB)
- CLI: Mac 21" 2019 8GB ram, Lenovo i7 Z50 8GB ram 4GB video
- 2 smarphone Huawei, Samsug TV 6500, Soundbar Samsung, Tablet Samsung, HUB USB 10 porte alimentato
Re: Virtual Machine Manager
Ho fatto uno screenshot delle impostazioni di Linux Mint installato sul mio NASerpomata ha scritto:Scusate forse mi sono spiegato male.
Non è che non so come si fa è che più di 800x600 non mi fa mettere.
Come vedi la scheda grafica è la "vmvga", e sulla mia installazione riesco ad arrivare ad alte risoluzioni...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- UPS: APC BR550GI
- GTW: ASUS AC68U ISP: [VDSL] IP: [Public]
- SWC: 2/TP-Link 8 porte 10/100/1000
- NAS: DS918+, DSM [6.2.x] 12GB; Storage HDD 3TB WD RED (SHR 4x3TB)
- CLI: Mac 21" 2019 8GB ram, Lenovo i7 Z50 8GB ram 4GB video
- 2 smarphone Huawei, Samsug TV 6500, Soundbar Samsung, Tablet Samsung, HUB USB 10 porte alimentato
-
- Utente
- Messaggi: 4
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2018, 9:39
Re: Virtual Machine Manager
salve a tutti , ho un problema enorme con il mio virtual machine manager , stavo provando ad installare windows e mi stava dando mille errori , poi improvvisamente non ha visto più il disco di archiviazione (da solo si era distrutto il volume) ho ripristinato il tutto con il disco , ma ora sia la macchina virtuale dice offline e elimina è in neretto e l'archiviazione mi dice sempre mancante , volendolo eliminare mi dice che è in funzione la macchina virtuale windows
MI STO ESAURENDO

MI STO ESAURENDO
