Come essere sicuro che l'HD è andato?

Modelli: DS107e, DS107, DS107+, DS207, DS207+, CS407e, CS407, RS407
Rispondi
aziodale
Utente
Utente
Messaggi: 152
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 19:47

Come essere sicuro che l'HD è andato?

Messaggio da aziodale »

Mesi fa il mio 107+ a seguito di un mancamento di corrente ha mostrato per la prima volta la spia arancione;
dopo aver ripristinato completamente il sistema pare essere ritornato a posto.

da qualke giorno il nas da qualke problema, ritarda a spegnersi ad accendersi
sparizione di condivisioni e trovo nel log righe del tipo :
Backup program encountered an I/O error while copying file [/volume1/video_Daniele/ehthumbs.db].
oppure
share [video_Daniele] was restored.

effettuando entrambi i test SMART mi dice
Risultato test:
Risultato ultimo test rapido: Normale(Questo disco non ha passato dei test.)
Risultato ultimo test esteso: Errore/o non trovato/i. Si consiglia di sostituire l'hard disk.

che mi dite?

Se mi confermate che mi sta lasciando in panne che HD mi consigliate?
al posto del 10EACS trovo i 10EADS come sono?
è normale che succede questo così presto?

grazie
Synology 112+ fw DSM 5.0-4493 Update3 WDC WD20EARX | DX213 WD40EFRX/WD10EADS | BAK EXT WD Essential Ultra 2TB
Parsipal
Utente
Utente
Messaggi: 867
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 12:37

Come essere sicuro che l'HD è andato?

Messaggio da Parsipal »

Hmm, mi dispiace di questo problema.
Questo problema si manifesta con NAS caldo?
E' casuale o noti che si ripeta con una certa regolarita'?
Senza perdere tempo fai un backup su disco esterno di tutti i tuoi dati.

Potresti provare la seguente procedura:

1- Backup dei dati su disco esterno
2- Backup della configurazione del tuo sistema
3- riformattare HDD
4- ripristinare i dati

I NAS devono essere sempre sotto un gruppo di continuita'. In questo modo possono essere preservati da picci e ba blackout. Quello che vi consiglio, visto che parliano di NAS Synology, un modello APC.
Questi modelli si interfacciamo al NAS in modo da gestire anche lo spegnimento se le batterie del gruppo si stanno esaurendo [causa prolungato black out]

Rimango a disposizione.
Ciao
Parsipal
NAS: DS207. (128MB) | HD: 2x MAXTOR STM3250820AS | FW: 3.1-1636 (since 2007)

NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)

UPS: APC 800 Back-ups RS
aziodale
Utente
Utente
Messaggi: 152
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 19:47

Come essere sicuro che l'HD è andato?

Messaggio da aziodale »

Ti ringrazio per l'interessamneto,

Hmm, mi dispiace di questo problema.
Questo problema si manifesta con NAS caldo?
E' casuale o noti che si ripeta con una certa regolarita'?
be... caldo.. da noi in Africa del Nord...ops scusa Palermo il caldo fa veramente paura, uso i climatizzatori ma quando non ci sono........
non so se ci può entrare ma farò attenziona anche a questo parametro nel caso del Nas;


Senza perdere tempo fai un backup su disco esterno di tutti i tuoi dati.

I dati importanti sono schedulati in backup ogni giorno prima di spegnersi, devo però recuperare tutto. Ho preso un WD10EADS, per la garanzia del WD10EACS montato non ci sono problemi ma..... quale strategia mi consigli per il travaso?



Potresti provare la seguente procedura:

1- Backup dei dati su disco esterno
2- Backup della configurazione del tuo sistema
3- riformattare HDD
4- ripristinare i dati

Ho già fatto questa operazione quando è endato a posto, ma succedendo il fattaccio per la seconda volta, per me, non è più affidabile e non sostituirlo significa sfidare la sorte :-(


I NAS devono essere sempre sotto un gruppo di continuita'. In questo modo possono essere preservati da picci e ba blackout. Quello che vi consiglio, visto che parliano di NAS Synology, un modello APC.
Questi modelli si interfacciamo al NAS in modo da gestire anche lo spegnimento se le batterie del gruppo si stanno esaurendo [causa prolungato black out]

Rimango a disposizione.
Ciao
Parsipal
Ho già il nas sotto continuità ma purtroppo non APC :-(
tra l'altro non riesco a trovarne uno su piazza :-(

per i consumi del 107+ quale mi necessita?


saluti
Ignazio
Synology 112+ fw DSM 5.0-4493 Update3 WDC WD20EARX | DX213 WD40EFRX/WD10EADS | BAK EXT WD Essential Ultra 2TB
Parsipal
Utente
Utente
Messaggi: 867
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 12:37

Come essere sicuro che l'HD è andato?

Messaggio da Parsipal »

Alla luce di quanto tu mi hai esposto, ti consiglio di cambiare gli HD.
Per un travaso basta un HD attaccato sulle porte posteriori del NAS.
I NAS consumano poco, qualsiasi gmodello di gruppo APC ti andrebbe bene. La potenza del gruppo aumenta il temp di mantenimento in condizioni di blackout. Un APC intorno 50-70 euro andrebbe più che bene.

Ciao
Parsipal
NAS: DS207. (128MB) | HD: 2x MAXTOR STM3250820AS | FW: 3.1-1636 (since 2007)

NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)

UPS: APC 800 Back-ups RS
aziodale
Utente
Utente
Messaggi: 152
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 19:47

Come essere sicuro che l'HD è andato?

Messaggio da aziodale »

Alla luce di quanto tu mi hai esposto, ti consiglio di cambiare gli HD.
Per un travaso basta un HD attaccato sulle porte posteriori del NAS.
I NAS consumano poco, qualsiasi gmodello di gruppo APC ti andrebbe bene. La potenza del gruppo aumenta il temp di mantenimento in condizioni di blackout. Un APC intorno 50-70 euro andrebbe più che bene.

Ciao
Parsipal

Questa matt. ho preso il wd10eads, con la scusa ho installato il nuovo firmware 2.2,
sono in fase di travaso da qualke ora :-(

grazie per i consigli

giusto per scrupolo, finito il travaso e reso operativo nuovamente il Nas, prima di mandare in garanzia l'hd, come faccio a testarlo fuori dal synology?
Synology 112+ fw DSM 5.0-4493 Update3 WDC WD20EARX | DX213 WD40EFRX/WD10EADS | BAK EXT WD Essential Ultra 2TB
judge
Utente
Utente
Messaggi: 161
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 12:37

Come essere sicuro che l'HD è andato?

Messaggio da judge »

uhm lo attacchi al pc, e con un'utility della casa dell'hd al boot lanci da cd l'utility stessa che ti scansionerà l'hd
cmq ti consiglierei ultimate boot cd che ha diverse utility delle varie case produttrici di hd, oltre ad altro materiale free utile...
Parsipal
Utente
Utente
Messaggi: 867
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 12:37

Come essere sicuro che l'HD è andato?

Messaggio da Parsipal »

uhm lo attacchi al pc, e con un'utility della casa dell'hd al boot lanci da cd l'utility stessa che ti scansionerà l'hd
cmq ti consiglierei ultimate boot cd che ha diverse utility delle varie case produttrici di hd, oltre ad altro materiale free utile...

Oltre al consiglio esatto ,soprariportato, aggiungo che dovresti effettuare una cancellazione sicura dei dati prima di consegnarlo in assistenza.
Cancellazione sicura non vuol dire FORMATTARE ( a meno che non sia una formattazione a basso livello).

Ciao
Parsipal
NAS: DS207. (128MB) | HD: 2x MAXTOR STM3250820AS | FW: 3.1-1636 (since 2007)

NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)

UPS: APC 800 Back-ups RS
aziodale
Utente
Utente
Messaggi: 152
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 19:47

Come essere sicuro che l'HD è andato?

Messaggio da aziodale »

Oltre al consiglio esatto ,soprariportato, aggiungo che dovresti effettuare una cancellazione sicura dei dati prima di consegnarlo in assistenza.
Cancellazione sicura non vuol dire FORMATTARE ( a meno che non sia una formattazione a basso livello).

Ciao
Parsipal

Si infatti, avevo posto la domanda proprio perchè alla fine della copia volevo smanettarci prima della consegna
Synology 112+ fw DSM 5.0-4493 Update3 WDC WD20EARX | DX213 WD40EFRX/WD10EADS | BAK EXT WD Essential Ultra 2TB
Rispondi

Torna a “Synology serie X07”