errore 500 con pagine php
errore 500 con pagine php
Buongiorno
Cerco di descrivere il mio problema:
ho installato il pacchetto Joomla. Il sistema ha creato la cartella 'web' con all'interno 'joomla' e tutti i files necessari.
Il sito funziona perfettamente, lo raggiungo sia dalla rete locale sia da internet.
Webstation è attivo, Apache HTTP Server 2.2 e PHP 5.6 sono in esecuzione.
A questo punto, in una nuova cartella, volevo provare alcune pagine di test per poi procedere alla creazione di un piccolo sito.
Come ho letto dalla documentazione, dentro la cartella 'web' ho creato la cartella 'miosito' dove ho messo 2 files:
1- test_html.html (contiene semplicemente 'html OK')
2- test_php.php (<?php phpinfo(); ?>)
Se digito http://indirizzo/miosito/test_html.html si vede la scritta: html OK
Se digito http://indirizzo/miosito/test_php.php viene restituita la pagina con errore 500 Errore durante l'elaborazione della richiesta.
Se poi sposto/copio gli stessi files nella cartella 'joomla' e digito http://indirizzo/joomla/test_html.html, funziona, si vede la scritta: html OK
Se digito http://indirizzo/joomla/test_php.php anche in questo caso funziona, si vede la pagina con l'esecuzione di phpinfo().
Presumo allora si possa trattare di permessi da assegnare alla cartella 'miosito', ci ho provato dando gli stessi della cartella 'joomla' ma non ottengo il risultato sperato.
Ho pensato anche di dover agire sulle impostazioni di Web Station, ma non ne sono sicuro. Cosa devo fare per poter far funzionare il php?
Grazie
Un saluto da Alessandro
Cerco di descrivere il mio problema:
ho installato il pacchetto Joomla. Il sistema ha creato la cartella 'web' con all'interno 'joomla' e tutti i files necessari.
Il sito funziona perfettamente, lo raggiungo sia dalla rete locale sia da internet.
Webstation è attivo, Apache HTTP Server 2.2 e PHP 5.6 sono in esecuzione.
A questo punto, in una nuova cartella, volevo provare alcune pagine di test per poi procedere alla creazione di un piccolo sito.
Come ho letto dalla documentazione, dentro la cartella 'web' ho creato la cartella 'miosito' dove ho messo 2 files:
1- test_html.html (contiene semplicemente 'html OK')
2- test_php.php (<?php phpinfo(); ?>)
Se digito http://indirizzo/miosito/test_html.html si vede la scritta: html OK
Se digito http://indirizzo/miosito/test_php.php viene restituita la pagina con errore 500 Errore durante l'elaborazione della richiesta.
Se poi sposto/copio gli stessi files nella cartella 'joomla' e digito http://indirizzo/joomla/test_html.html, funziona, si vede la scritta: html OK
Se digito http://indirizzo/joomla/test_php.php anche in questo caso funziona, si vede la pagina con l'esecuzione di phpinfo().
Presumo allora si possa trattare di permessi da assegnare alla cartella 'miosito', ci ho provato dando gli stessi della cartella 'joomla' ma non ottengo il risultato sperato.
Ho pensato anche di dover agire sulle impostazioni di Web Station, ma non ne sono sicuro. Cosa devo fare per poter far funzionare il php?
Grazie
Un saluto da Alessandro
- NAS: Modello DS216play; DSM 6.1-15047 Update 2; Ram 1024 MB; Storage VB WD30EFRX; LAN:1
- CLI: PC HP Prodesk 490 g1 mt; Windows 10 prof.
Re: errore 500 con pagine php
Controllato i permessi dei singoli files? Hai per caso un file .htaccess nella cartella web? Se sì, che regole ci sono?
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
- UPS: APC Back-UPS ES 700
- GTW: Fastgate ISP: [Fibra] Fastweb 100M/50M IP:[Static]
- NAS: Synology DS916+ 8gb Ram;
Re: errore 500 con pagine php
Per rendere più chiara la situazione (spero):
ho la cartella web\joomla (creata dall'installazione di Joomla); se all'interno ci metto un file .php questo funziona. Se clicco con il destro sulla cartella joomla, poi Proprietà, la scheda Autorizzazione visualizza come proprietario l'utente http, e tre autorizzazioni tutte personalizzate:
utente http, sono tutti spuntati i diritti di lettura e scrittura, tranne elimina;
gruppi http e Everyone, sono tutti spuntati i diritti di lettura.
In questa cartella è presente il file .htaccess che contiene:
"# Synology PHP
AddHandler default-handler .htm .html .shtml
AddHandler php-fastcgi .php
AddType text/html .php
Action php-fastcgi /php56-fpm-handler.fcgi
# Synology PHP"
Poi ho la cartella web\miosito (creata da me). Se ci metto lo stesso file php di prima non funziona.
Appena dopo la creazione le proprietà indicano come proprietario utente Ale (sono io, che l'ho creata); nella scheda Autorizzazione le autorizzazioni, indicate con grigio sfumato e non modificabili(?), sono:
per utente http ed gruppo http Lettura, per gruppo Administrators (anche Ale ne fa parte), lettura e scrittura.
Ho provato, dalla scheda Autorizzazione, a scegliere Opzioni avanzate\Rendi esplicite le autorizzazioni ereditate.
In questo modo posso modificare le autorizzazioni e l'ho fatto per l'utente http dando i diritti di scrittura, ma la situazione non cambia.
Ho agginto anche Everybody con diritti di lettura, ma niente.
Insomma le pagine php funzionano solo nella cartella joomla.
Per favore qualcuno sa dirmi come attivare il php anche in un'altra cartella?
ho la cartella web\joomla (creata dall'installazione di Joomla); se all'interno ci metto un file .php questo funziona. Se clicco con il destro sulla cartella joomla, poi Proprietà, la scheda Autorizzazione visualizza come proprietario l'utente http, e tre autorizzazioni tutte personalizzate:
utente http, sono tutti spuntati i diritti di lettura e scrittura, tranne elimina;
gruppi http e Everyone, sono tutti spuntati i diritti di lettura.
In questa cartella è presente il file .htaccess che contiene:
"# Synology PHP
AddHandler default-handler .htm .html .shtml
AddHandler php-fastcgi .php
AddType text/html .php
Action php-fastcgi /php56-fpm-handler.fcgi
# Synology PHP"
Poi ho la cartella web\miosito (creata da me). Se ci metto lo stesso file php di prima non funziona.
Appena dopo la creazione le proprietà indicano come proprietario utente Ale (sono io, che l'ho creata); nella scheda Autorizzazione le autorizzazioni, indicate con grigio sfumato e non modificabili(?), sono:
per utente http ed gruppo http Lettura, per gruppo Administrators (anche Ale ne fa parte), lettura e scrittura.
Ho provato, dalla scheda Autorizzazione, a scegliere Opzioni avanzate\Rendi esplicite le autorizzazioni ereditate.
In questo modo posso modificare le autorizzazioni e l'ho fatto per l'utente http dando i diritti di scrittura, ma la situazione non cambia.
Ho agginto anche Everybody con diritti di lettura, ma niente.
Insomma le pagine php funzionano solo nella cartella joomla.
Per favore qualcuno sa dirmi come attivare il php anche in un'altra cartella?
- NAS: Modello DS216play; DSM 6.1-15047 Update 2; Ram 1024 MB; Storage VB WD30EFRX; LAN:1
- CLI: PC HP Prodesk 490 g1 mt; Windows 10 prof.
Re: errore 500 con pagine php
Webstation è installata?
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: errore 500 con pagine php
Copia il file htaccess anche nell'altra cartella
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
- UPS: APC Back-UPS ES 700
- GTW: Fastgate ISP: [Fibra] Fastweb 100M/50M IP:[Static]
- NAS: Synology DS916+ 8gb Ram;
Re: errore 500 con pagine php
Si, webstation è installata
- NAS: Modello DS216play; DSM 6.1-15047 Update 2; Ram 1024 MB; Storage VB WD30EFRX; LAN:1
- CLI: PC HP Prodesk 490 g1 mt; Windows 10 prof.
Re: errore 500 con pagine php
Ho copiato .htaccess anche nella cartella 'miosito' ma se richiamo pagine php presenti in questa cartella mi dà sempre errore 500.
Eppure ci deve essere qualche impostazione o qualche file di configurazione dove si dice che il php venga eseguito per la cartella joomla e non per altre.
Disperato!
Eppure ci deve essere qualche impostazione o qualche file di configurazione dove si dice che il php venga eseguito per la cartella joomla e non per altre.
Disperato!
- NAS: Modello DS216play; DSM 6.1-15047 Update 2; Ram 1024 MB; Storage VB WD30EFRX; LAN:1
- CLI: PC HP Prodesk 490 g1 mt; Windows 10 prof.
Re: errore 500 con pagine php
Non so se le autorizzazioni che imposti dalla gui siano soltanto le ACL di smb.
Prova a verificare con "chown" e "chmod" da telnet/ssh oppure, se non ami la riga di comando, usando webmin se l'hai installato.
Prova a verificare con "chown" e "chmod" da telnet/ssh oppure, se non ami la riga di comando, usando webmin se l'hai installato.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html
www.alldataee.com
- UPS: APC SMT2200I+AP9631
- GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M)
- SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
- 4x HP NJ2000G
- 2x Netgear GS108Tv2
- 2x VigorAP902
- NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4
- DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
- RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
- DS1513+(4GB); DS115j
- ALTRO: Denon AVR-4311
- UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
- Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
- EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6
www.alldataee.com
Re: errore 500 con pagine php
Hai risolto?cispa ha scritto:Ho copiato .htaccess anche nella cartella 'miosito' ma se richiamo pagine php presenti in questa cartella mi dà sempre errore 500.
Eppure ci deve essere qualche impostazione o qualche file di configurazione dove si dice che il php venga eseguito per la cartella joomla e non per altre.
Disperato!
Ho lo stesso errore!
Re: errore 500 con pagine php
No non ho risolto.
C'è qualcuo che ci può dare una mano?
grazie
C'è qualcuo che ci può dare una mano?
grazie
- NAS: Modello DS216play; DSM 6.1-15047 Update 2; Ram 1024 MB; Storage VB WD30EFRX; LAN:1
- CLI: PC HP Prodesk 490 g1 mt; Windows 10 prof.