Buongiorno,
tra qualche giorno (in teoria domani 21 agosto) passerò da Alice flat a Vodafone iper fibra; di conseguenza non potrò più usare l'attuale (lento) router Netgear, ma attaccherò la Vodafone station revolution.
Cambierà quindi l'indirizzo IP per raggiungere il nas; qui sorge il mio dubbio: come farò una volta collegato il naso alla Vodafone station a raggiungerlo? Dove devo cambiare l'indirizzo IP?
Mi scuso in anticipo se non sono stato sul tecnico, ma io uso il nas esclusivamente come sistema di backup delle foto.
Ringrazio in anticipo.
Daniele
Passaggio a Vodafone station con nas ds215j
-
- Utente
- Messaggi: 6
- Iscritto il: lunedì 28 marzo 2016, 18:18
Passaggio a Vodafone station con nas ds215j
- GTW: Netgear DG834G ISP: Alice flat (MCR) IP:Static
- NAS: DS215j+DSM 6.0-7321 512Mb; R1(2xWDRed3TB)
- CLI:
- Hp Pavilion Dv6 i5 M430 @ 2.27GHz 6GB Ram Win 7 SP1
- MacBook Pro (13-inch, 2016) @ 2,9GHz Intel Core i5 8GB Ram macOS Sierra 10.12.6
- ALTRO:
- Lg Nexus 5 Android 6.0.1
- Huawei Honor 9 Android 7.0
Re: Passaggio a Vodafone station con nas ds215j
Il NAS dovrebbe avere un IP locale statico (impostabile nel pannello di controllo/rete). Ma anche eventuali altre apparecchiature (TV, stampanti di rete, switch gestiti, ...) sarebbe buona norma lo avessero. Lasciando la configurazione DHCP per i soli dispositivi mobile e/o degli ospiti.
In questo scenario è sufficiente che tu configuri la vodafone station con lo stesso ip (lato LAN) che avevi sul vecchio router e tutto dovrebbe funzionare come prima. Per gli accessi da esterno dovrai aprire le porte nel nuovo router ovviamente.
In questo scenario è sufficiente che tu configuri la vodafone station con lo stesso ip (lato LAN) che avevi sul vecchio router e tutto dovrebbe funzionare come prima. Per gli accessi da esterno dovrai aprire le porte nel nuovo router ovviamente.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html
www.alldataee.com
- UPS: APC SMT2200I+AP9631
- GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M)
- SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
- 4x HP NJ2000G
- 2x Netgear GS108Tv2
- 2x VigorAP902
- NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4
- DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
- RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
- DS1513+(4GB); DS115j
- ALTRO: Denon AVR-4311
- UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
- Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
- EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6
www.alldataee.com
-
- Utente
- Messaggi: 6
- Iscritto il: lunedì 28 marzo 2016, 18:18
Re: Passaggio a Vodafone station con nas ds215j
Grazie mille, alla fine è stato tutto più semplice del previsto (forse troppo). Ho collegato il Nas ad una delle uscite Lan della Vodafone station e aprendo il DSM da pc, ha ritrovato il Nas senza problemi con lo stesso IP; o meglio variano gli ultimi 2 numeri a seconda del numero di dispositivi che sono collegato alla V.S.dMajo ha scritto:Il NAS dovrebbe avere un IP locale statico (impostabile nel pannello di controllo/rete). Ma anche eventuali altre apparecchiature (TV, stampanti di rete, switch gestiti, ...) sarebbe buona norma lo avessero. Lasciando la configurazione DHCP per i soli dispositivi mobile e/o degli ospiti.
In questo scenario è sufficiente che tu configuri la vodafone station con lo stesso ip (lato LAN) che avevi sul vecchio router e tutto dovrebbe funzionare come prima. Per gli accessi da esterno dovrai aprire le porte nel nuovo router ovviamente.
- GTW: Netgear DG834G ISP: Alice flat (MCR) IP:Static
- NAS: DS215j+DSM 6.0-7321 512Mb; R1(2xWDRed3TB)
- CLI:
- Hp Pavilion Dv6 i5 M430 @ 2.27GHz 6GB Ram Win 7 SP1
- MacBook Pro (13-inch, 2016) @ 2,9GHz Intel Core i5 8GB Ram macOS Sierra 10.12.6
- ALTRO:
- Lg Nexus 5 Android 6.0.1
- Huawei Honor 9 Android 7.0