Sostituzione hard disk con più capienti

Gestore archiviazione, problemi HDD e configurazioni RAID/iSCSI
Rispondi
Alesstr
Utente
Utente
Messaggi: 30
Iscritto il: lunedì 18 gennaio 2016, 12:00

Sostituzione hard disk con più capienti

Messaggio da Alesstr »

Salve a tutti,
Ho un ds716+II in cui al momento sono presenti due WD RED 2TB in SHR per ridondanza. Volevo sostituirli con dischi più capienti e mi chiedevo se la procedura che spiego ora è corretta:

- spengo il nas
- rimuovo un solo disco da 2TB
- inserisco il nuovo disco da 4TB
- accendo il nas
- aspetto che i dati vengano ricopiati (magari mi spiegate come avviene questa cosa)
- spengo di nuovo il nas
- tolgo l'altro disco da 2TB
- inserisco nuovo disco da 4TB
- accendo
- procedura di copia dati

In particolare ho bisogno di capire, oltre se questi sono i passaggi corretti, se la procedura di copia dei dati avviene in automatico o se c'è un comando da selezionare.

Grazie in anticipo

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11671
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Sostituzione hard disk con più capienti

Messaggio da burghy86 »

Manca il comando ripara volume
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Alesstr
Utente
Utente
Messaggi: 30
Iscritto il: lunedì 18 gennaio 2016, 12:00

Re: Sostituzione hard disk con più capienti

Messaggio da Alesstr »

burghy86 ha scritto:Manca il comando ripara volume
Cioè metto il primo disco da 4Tb e devo cliccare su ripara volume anche se ho dentro il nas anche un disco da 2TB??

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11671
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Sostituzione hard disk con più capienti

Messaggio da burghy86 »

Quando tu togli un disco ad un raid1 o shr il volume passa da normale a degratato.
Tu hai sostituito un disco quindi devi ripararlo
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
m.picardi1
Utente
Utente
Messaggi: 137
Iscritto il: sabato 1 aprile 2017, 10:27

Re: Sostituzione hard disk con più capienti

Messaggio da m.picardi1 »

Immagine

IO ho inserito un nuovo hdd però non mi ha chiesto nulla, mi esce solo questo.
Ultima modifica di m.picardi1 il martedì 18 aprile 2017, 22:22, modificato 1 volta in totale.
  • UPS: Nessuno
  • GTW: Vodafone Station Revolution ISP: fibra Vodafone (Dn/Up/MCR) IP: public
  • NAS: DS718+; Storage; LAN:LAG(1+2),3,4
  • CLI: tipo PC e versione sistema operativo usati con il nas
  • ALTRO:
    • eventuali dispositivi: IOS
    • eventuali dispositivi
  • EXP: E[1..9 (eta/10)] - NET[0|5..10] PC:W[0|5..10],M[0|5..10],L[0|5..10]
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11671
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Sostituzione hard disk con più capienti

Messaggio da burghy86 »

e nella sezione volume?
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
m.picardi1
Utente
Utente
Messaggi: 137
Iscritto il: sabato 1 aprile 2017, 10:27

Re: Sostituzione hard disk con più capienti

Messaggio da m.picardi1 »

burghy86 ha scritto:e nella sezione volume?

Si ho trovato. Adesso mi sa espandendo il primo hdd.
  • UPS: Nessuno
  • GTW: Vodafone Station Revolution ISP: fibra Vodafone (Dn/Up/MCR) IP: public
  • NAS: DS718+; Storage; LAN:LAG(1+2),3,4
  • CLI: tipo PC e versione sistema operativo usati con il nas
  • ALTRO:
    • eventuali dispositivi: IOS
    • eventuali dispositivi
  • EXP: E[1..9 (eta/10)] - NET[0|5..10] PC:W[0|5..10],M[0|5..10],L[0|5..10]
m.picardi1
Utente
Utente
Messaggi: 137
Iscritto il: sabato 1 aprile 2017, 10:27

Re: Sostituzione hard disk con più capienti

Messaggio da m.picardi1 »

burghy86 ha scritto:e nella sezione volume?

Immagine
Penso di aver fatto tuto. Ma adesso ho impostato correttamente il raid? Cioè io vorrei che uno fosse il backup dell'altro.
  • UPS: Nessuno
  • GTW: Vodafone Station Revolution ISP: fibra Vodafone (Dn/Up/MCR) IP: public
  • NAS: DS718+; Storage; LAN:LAG(1+2),3,4
  • CLI: tipo PC e versione sistema operativo usati con il nas
  • ALTRO:
    • eventuali dispositivi: IOS
    • eventuali dispositivi
  • EXP: E[1..9 (eta/10)] - NET[0|5..10] PC:W[0|5..10],M[0|5..10],L[0|5..10]
Rispondi

Torna a “Storage (HDD, RAID, SHR, iSCSI, SSD e Cache)”