come funziona photostation??
Re: come funziona photostation??
Oppure usi gli alias sul file di configurazione di apache o ngnix a seconda del server web che gestisci sulle porte 80 e 443.
- UPS: No
- GTW: No - ISP: No IP: Public
- SWC: No
- NAS: DS 216Play ; DSM Ver 6.1 Ram 1GB; Storage 2x WD Red 4 Tb SHR;
- CLI: No
- EXP: E 0 - NET 0 PC: W0, M0, L0
Re: come funziona photostation??
ho capito il concetto, e mi sembra logico
A casa lo provo speriamo funzioni
Grazie mille per l'informazione
Comunque nel frattempo mi hanno risposto dell'assistenza e mi hanno detto di usare il proxyinverso per usare altre porte per la photostation forse così possiamo evitare di fare questo giochino che dici tu
A casa lo provo speriamo funzioni
Grazie mille per l'informazione
Comunque nel frattempo mi hanno risposto dell'assistenza e mi hanno detto di usare il proxyinverso per usare altre porte per la photostation forse così possiamo evitare di fare questo giochino che dici tu
UPS: APC Back-UPS 700 VA, 230 V, AVR, prese Schuko (BX700U-GR)
NAS: DS216+II
ISP: Fibra 100 download, 40 upload
CLI: Windows 7
Altro: iPhone 5S, Tv Sony Bravia KDL-50W828B, Chromecast, Xbox 360
NAS: DS216+II
ISP: Fibra 100 download, 40 upload
CLI: Windows 7
Altro: iPhone 5S, Tv Sony Bravia KDL-50W828B, Chromecast, Xbox 360
- fullspeed
- Utente
- Messaggi: 1045
- Iscritto il: lunedì 21 settembre 2015, 16:18
- Località: Ad Sextum Lapidem
Re: come funziona photostation??
per "alias sul file di configurazione di apache" cosa intendi esattamente?TonyP62 ha scritto:Oppure usi gli alias sul file di configurazione di apache o ngnix a seconda del server web che gestisci sulle porte 80 e 443.
"If two people always agree, one of them is useless. If they always disagree, both are useless." (Mark Twain)
- UPS: APC Back-UPS 700VA (BX700UI)
- ISP: Pianeta Fibra FTTH (1000M/1000M); IP: Public
- Switch/Router PPPoE: Asus RT-AX53U (OpenWrt 23.05.5)
- NAS: DS220+ (DSM 7.2.2-72806 Update 3); 6GB; R1(2x Toshiba N300 4TB); 2x 1Gb/s
- NAS: DS416 (DSM 7.2.2-72806 Update 3); 1GB; SHR(3x WD Purple 3TB); 2x 1Gb/s
- NAS: DS215j (DSM 7.1.1-42962 Update 7); 512MB; R1(2x HGST DeskStar NAS 3TB); 1x 1Gb/s
- CLI: Ubuntu Linux 24.04 LTS & 22.04 LTS; Apple Macbook Air (macOS Catalina); Microsoft Windows 11
Altro: WETEK Hub (LibreElec 9.2.8, Kodi 18.9 Leia), Amazon Fire TV Stick, Yamaha RX-V481, WiiM Ultra - EXP: E5 - NET8 PC:W4,M4,L8
- fullspeed
- Utente
- Messaggi: 1045
- Iscritto il: lunedì 21 settembre 2015, 16:18
- Località: Ad Sextum Lapidem
Re: come funziona photostation??
non è un giochino, è una modalità di funzionamento prevista dalla web station.AleROMA79 ha scritto: Comunque nel frattempo mi hanno risposto dell'assistenza e mi hanno detto di usare il proxyinverso per usare altre porte per la photostation forse così possiamo evitare di fare questo giochino che dici tu
"If two people always agree, one of them is useless. If they always disagree, both are useless." (Mark Twain)
- UPS: APC Back-UPS 700VA (BX700UI)
- ISP: Pianeta Fibra FTTH (1000M/1000M); IP: Public
- Switch/Router PPPoE: Asus RT-AX53U (OpenWrt 23.05.5)
- NAS: DS220+ (DSM 7.2.2-72806 Update 3); 6GB; R1(2x Toshiba N300 4TB); 2x 1Gb/s
- NAS: DS416 (DSM 7.2.2-72806 Update 3); 1GB; SHR(3x WD Purple 3TB); 2x 1Gb/s
- NAS: DS215j (DSM 7.1.1-42962 Update 7); 512MB; R1(2x HGST DeskStar NAS 3TB); 1x 1Gb/s
- CLI: Ubuntu Linux 24.04 LTS & 22.04 LTS; Apple Macbook Air (macOS Catalina); Microsoft Windows 11
Altro: WETEK Hub (LibreElec 9.2.8, Kodi 18.9 Leia), Amazon Fire TV Stick, Yamaha RX-V481, WiiM Ultra - EXP: E5 - NET8 PC:W4,M4,L8
Re: come funziona photostation??
ciao fullspeedfullspeed ha scritto:allora ...
photostation usa le porte standard di webstation (80 e 443) per funzionare. è tutto un complesso gioco di redirect nei files di configurazione perché, se ci fate caso, per accedere a photostation il trucco è aggiungere la parolina "photo" nella url del browser: http: //il.nome.del.mio.nas/photo
adesso leggiamo bene cosa c'è scritto nelle impostazioni di photostation nella sezione Porta del Router
Inserire qui il numero di porta del router per permettere alle foto condivise su servizi Internet o su social network di essere accessibili
quindi questa sezione non serve per modificare le porte di photostation, ma permette di associare alle foto condivise su Internet un link valido che ci reindirizzi al nostro nas se, ad esempio, quella foto la vogliamo scaricare.
ma come cambio le porte di photostation? semplice, non le cambio.
e allora come diavolo faccio?
vado nel pannello di controllo -> servizi web a aggiungo una porta HTTP e una HTTPS alla webstation, quindi ad esempio 8090 per HTTP e 8443 per HTTPS
a questo punto la webstation inizierà a rispondere in HTTP sia sulla porta 80 che sulla porta 8090 ed in HTTPS sia sulla porta 443 che sulla porta 8443
e quindi, automaticamente, se scrivo http: //il.nome.del.mio.nas:8090/photo accedo a photostation
a questo punto sul router chiudo le porte 80 e 443 e apro le porte 8090 e 8443 ... et voilà, le jeux sont fait.
ho provato a fare come dici tu ma niente
ho aperto anche la stessa porta sul router ma non va
mi dici la pagina richiesta non è stata trovata
ecco la foto
https://www.dropbox.com/s/9pr5guvxbthid ... e.JPG?dl=0
UPS: APC Back-UPS 700 VA, 230 V, AVR, prese Schuko (BX700U-GR)
NAS: DS216+II
ISP: Fibra 100 download, 40 upload
CLI: Windows 7
Altro: iPhone 5S, Tv Sony Bravia KDL-50W828B, Chromecast, Xbox 360
NAS: DS216+II
ISP: Fibra 100 download, 40 upload
CLI: Windows 7
Altro: iPhone 5S, Tv Sony Bravia KDL-50W828B, Chromecast, Xbox 360
- fullspeed
- Utente
- Messaggi: 1045
- Iscritto il: lunedì 21 settembre 2015, 16:18
- Località: Ad Sextum Lapidem
Re: come funziona photostation??
a me non sembra che tu abbia fatto come ho detto io.AleROMA79 ha scritto:
ciao fullspeed
ho provato a fare come dici tu ma niente
ho aperto anche la stessa porta sul router ma non va
mi dici la pagina richiesta non è stata trovata
ecco la foto
https://www.dropbox.com/s/9pr5guvxbthid ... e.JPG?dl=0
io ho detto di aggiungere una porta http e https nei servizi web, tu invece (stando a ciò che si vede nel tuo screenshot) stai modificando le porte del dsm.
sono due cose ben diverse.
"If two people always agree, one of them is useless. If they always disagree, both are useless." (Mark Twain)
- UPS: APC Back-UPS 700VA (BX700UI)
- ISP: Pianeta Fibra FTTH (1000M/1000M); IP: Public
- Switch/Router PPPoE: Asus RT-AX53U (OpenWrt 23.05.5)
- NAS: DS220+ (DSM 7.2.2-72806 Update 3); 6GB; R1(2x Toshiba N300 4TB); 2x 1Gb/s
- NAS: DS416 (DSM 7.2.2-72806 Update 3); 1GB; SHR(3x WD Purple 3TB); 2x 1Gb/s
- NAS: DS215j (DSM 7.1.1-42962 Update 7); 512MB; R1(2x HGST DeskStar NAS 3TB); 1x 1Gb/s
- CLI: Ubuntu Linux 24.04 LTS & 22.04 LTS; Apple Macbook Air (macOS Catalina); Microsoft Windows 11
Altro: WETEK Hub (LibreElec 9.2.8, Kodi 18.9 Leia), Amazon Fire TV Stick, Yamaha RX-V481, WiiM Ultra - EXP: E5 - NET8 PC:W4,M4,L8
Re: come funziona photostation??
Scusami ho capito male allora pensavo dicessi li
Non ho trovato il menù WEB
dove intendi tu di aggiungere le porte??
Non ho trovato il menù WEB
dove intendi tu di aggiungere le porte??
UPS: APC Back-UPS 700 VA, 230 V, AVR, prese Schuko (BX700U-GR)
NAS: DS216+II
ISP: Fibra 100 download, 40 upload
CLI: Windows 7
Altro: iPhone 5S, Tv Sony Bravia KDL-50W828B, Chromecast, Xbox 360
NAS: DS216+II
ISP: Fibra 100 download, 40 upload
CLI: Windows 7
Altro: iPhone 5S, Tv Sony Bravia KDL-50W828B, Chromecast, Xbox 360
- fullspeed
- Utente
- Messaggi: 1045
- Iscritto il: lunedì 21 settembre 2015, 16:18
- Località: Ad Sextum Lapidem
Re: come funziona photostation??
ecco i due screenshot del mio dsm versione 5.2
dal pannello di controllo in basso a sinistra selezioni servizi web, che è l'opzione per abilitare la webstation. poi da lì dentro aggiungi le porte.
dal pannello di controllo in basso a sinistra selezioni servizi web, che è l'opzione per abilitare la webstation. poi da lì dentro aggiungi le porte.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"If two people always agree, one of them is useless. If they always disagree, both are useless." (Mark Twain)
- UPS: APC Back-UPS 700VA (BX700UI)
- ISP: Pianeta Fibra FTTH (1000M/1000M); IP: Public
- Switch/Router PPPoE: Asus RT-AX53U (OpenWrt 23.05.5)
- NAS: DS220+ (DSM 7.2.2-72806 Update 3); 6GB; R1(2x Toshiba N300 4TB); 2x 1Gb/s
- NAS: DS416 (DSM 7.2.2-72806 Update 3); 1GB; SHR(3x WD Purple 3TB); 2x 1Gb/s
- NAS: DS215j (DSM 7.1.1-42962 Update 7); 512MB; R1(2x HGST DeskStar NAS 3TB); 1x 1Gb/s
- CLI: Ubuntu Linux 24.04 LTS & 22.04 LTS; Apple Macbook Air (macOS Catalina); Microsoft Windows 11
Altro: WETEK Hub (LibreElec 9.2.8, Kodi 18.9 Leia), Amazon Fire TV Stick, Yamaha RX-V481, WiiM Ultra - EXP: E5 - NET8 PC:W4,M4,L8
Re: come funziona photostation??
Webstation nella 6 è un pacchetto.
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: come funziona photostation??
Esattamente.burghy86 ha scritto:Webstation nella 6 è un pacchetto.
Ed è un pacchetto che non mi serve installare perché ho già un server Web che mi gestisce altri servizi.
Ma aleROMA79 potrebbe installarlo ed aggiungere le porte come suggerito e fare gli instradamenti oppure agire direttamente sul file di configurazione nginx.conf modificando le porte di ascolto (listen:80) del server web di default e facendo in modo che la porta 80 e 443 ottengano risposte da PhotoStation. Oppure ancora utilizzare gli alias in maniera che se da esterno/interno viene richiamato PhotoStation (http://mioserver/photo) il server web reinstradi la chiamata (http://mioserver:8080/photo/) . Ma questo è fattibile solo se si ha dimestichezza con i file di configurazione e con interfaccia testuale dell'SSH .
- UPS: No
- GTW: No - ISP: No IP: Public
- SWC: No
- NAS: DS 216Play ; DSM Ver 6.1 Ram 1GB; Storage 2x WD Red 4 Tb SHR;
- CLI: No
- EXP: E 0 - NET 0 PC: W0, M0, L0