Un saluto a tutti.
Dopo aver provato OpenMediaVault su VM e Raspberry, mi sto venendo il desiderio di acquistare il mio primo NAS. Per non spendere troppi soldi, stavo guardando il DS 115J che ha 256mb di ram e singolo HDD. Visto che in negozio locale lo trovo a meno di 80€, pensavo di iniziare con questo modello inserendogli un HDD WD Red da 3 o 4 TB. Ho già letto anche la guida sulla migrazione da singolo Bay a 2 Bay sul forum ufficiale nel caso un domani mi venisse voglia di acquistare un NAS migliore .
Per ora il mio utilizzo sarebbe: Archivio Foto,Video,Download, Musica + iTunes Server, Archivio Documenti, Time Machine. Praticamente lo sfrutterei come un HDD esterno USB ma con le funzionalità di un NAS e con la splendida grafica e gestione utenti Synology.
Quello che mi piacerebbe sapere sul DS 115J è :
Ha lo stesso DSM 6 dei suoi fratelli maggiori e sarà quindi possibile installare ed usare tutte le applicazioni ?
I soli 256 Mb di Ram saranno sufficienti a gestire l'intero OS e le sue App ?
Utilizzerei in primis il Cloud Server per gli smartphone di casa, così eviterei di usare quello Google ed avrei le "mie cose" in casa mia e non su internet.
Non devo scaricare film da vedere sulla TV di casa. Il server BT potrebbe servire ai miei figli per scaricarsi qualche film che poi vedrebbero sui loro Mac come fanno attualmente sfruttando gli hdd usb della rete domestica.
Tornando alla guida sulla migrazione da 1-Bay a 2-Bay, non mi è chiara una cosa:
Se un domani acquisto un altro NAS con 2 o più Bay e con i suoi HDD ed il suo OS installato e configurato, non è più semplice collegare anch'esso sulla stessa rete e trasferire il contenuto delle varie cartelle sui dischi del nuovo NAS ?
Detto questo, cosa ne pensate della mia idea di entrare nel mondo NAS in punta di piedi con il DS 115J ?
Potrebbe essere una soluzione valida ?
Attendo vostre info.
Un saluto a tutti.
Aquisto primo NAS
Aquisto primo NAS
- UPS: No
- GTW: No - ISP: No IP: Public
- SWC: No
- NAS: DS 216Play ; DSM Ver 6.1 Ram 1GB; Storage 2x WD Red 4 Tb SHR;
- CLI: No
- EXP: E 0 - NET 0 PC: W0, M0, L0
Re: Aquisto primo NAS
Questi i pacchetti synology per il 115j
https://www.synology.com/it-it/support/ ... 5j#package
per gli altri, se sono basati su script/php/perl/java probabilmente riuscirai ad installarli diversamente invece i processori intel hanno una maggior scelta.
La migrazione facilita tutto questo: gli stessi dischi, con tutte le loro impostazioni/configurazioni vengono spostati nel nuovo nas.
Ad esempio: https://www.synology.com/it-it/products/DS115j#spec
quando syno dichiara max 5 camere con la SS, significa che ci metti 5 cam è basta, completamente dedicato a tale scopo. Non credere di avere le 5 cam, la DS che ti scarica film, tu che fai streaming dalle TV, CS che sincronizza i contenuti, ....
https://www.synology.com/it-it/support/ ... 5j#package
per gli altri, se sono basati su script/php/perl/java probabilmente riuscirai ad installarli diversamente invece i processori intel hanno una maggior scelta.
Mettere i due nas in rete per trasferire i dati presuppone che entrambi siano equipaggiati di hdd. Bisognerà poi riscaricare tutte le app e personalizzare tutte le impostazioni sul nuovo nas.TonyP62 ha scritto:Tornando alla guida sulla migrazione da 1-Bay a 2-Bay, non mi è chiara una cosa:
Se un domani acquisto un altro NAS con 2 o più Bay e con i suoi HDD ed il suo OS installato e configurato, non è più semplice collegare anch'esso sulla stessa rete e trasferire il contenuto delle varie cartelle sui dischi del nuovo NAS ?
La migrazione facilita tutto questo: gli stessi dischi, con tutte le loro impostazioni/configurazioni vengono spostati nel nuovo nas.
Se non sei convinto, se devi toccare con mano prendi il 115. Se invece già conosci il prodotto ed intendi sfruttarlo con le diverse app (installate contemporaneamente) credo che ti diventerà stretto ben presto, l'apetito vien mangiando.TonyP62 ha scritto:Detto questo, cosa ne pensate della mia idea di entrare nel mondo NAS in punta di piedi con il DS 115J ?
Potrebbe essere una soluzione valida ?
Ad esempio: https://www.synology.com/it-it/products/DS115j#spec
quando syno dichiara max 5 camere con la SS, significa che ci metti 5 cam è basta, completamente dedicato a tale scopo. Non credere di avere le 5 cam, la DS che ti scarica film, tu che fai streaming dalle TV, CS che sincronizza i contenuti, ....
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html
www.alldataee.com
- UPS: APC SMT2200I+AP9631
- GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M)
- SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
- 4x HP NJ2000G
- 2x Netgear GS108Tv2
- 2x VigorAP902
- NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4
- DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
- RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
- DS1513+(4GB); DS115j
- ALTRO: Denon AVR-4311
- UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
- Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
- EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6
www.alldataee.com
Re: Aquisto primo NAS
Grazie delle risposte @dMajo . Alla fine ho deciso di prendermi il DS 216Play che ho trovato in offerta in negozio ( non so se si possa citare ) . Ho preso anche un Hdd WesternDigital Red da 4 Tb, ma a giorni ne devo prendere un altro uguale, perché vorrei tenere ben salvi i dati che immetterò sul Nas. Adesso sto iniziando a trasferire file dagli Hdd Usb sperando di non fare troppi errori nelle varie configurazioni. Ho dato uno sguardo in SSH al Nas e mi è sembrato di capire che sia del tutto simile ai sistemi *Unix ( Linux & Mac ) . Mentre mi è chiaro come inviare le foto sul Nas, non mi è molto chiaro come inviare la Musica. Infatti se lo faccio direttamente dal Mac, nelle varie cartelle, vengono anche copiati i file .DS_Store ed altri file che iniziano col . tipico dei Mac. E' meglio usare il trasferimento in FTP ? Lo chiedo perché mi interessa spostare tutta la musica dai Mac al Nas e utilizzare il servizio iTunes Server del Nas liberando così parecchio spazio sull'HDD dei Mac.
- UPS: No
- GTW: No - ISP: No IP: Public
- SWC: No
- NAS: DS 216Play ; DSM Ver 6.1 Ram 1GB; Storage 2x WD Red 4 Tb SHR;
- CLI: No
- EXP: E 0 - NET 0 PC: W0, M0, L0
Re: Aquisto primo NAS
Non posso aiutarti con il mac .... se leggi la mia EXP nella firma capirai perche (BTW sistema la riga EXP nella tua).
Io trasferisco via SMB. Puoi farlo anche usando la FS. Quest'ultima soluzione è migliore nel caso volessi trasferire da hdd usb collegato direttamente al nas. Per quanto riguarda i file .ds_store volendo credo tu possa successivamente cancellarli da FS o collegamento telnet/ssh.
Per quanto riguarda il nas, non trasferire tutto subito. Prenditi 1/2 settimane, sperimenta un po'. Installa le app che intendi usare, trasferisci alcuni dati, vedi se hai capito bene il funzionamento ... eventualmente chiedi sul forum.
Poi riformatti il tutto e riparti da una situazione pulita.
Io trasferisco via SMB. Puoi farlo anche usando la FS. Quest'ultima soluzione è migliore nel caso volessi trasferire da hdd usb collegato direttamente al nas. Per quanto riguarda i file .ds_store volendo credo tu possa successivamente cancellarli da FS o collegamento telnet/ssh.
Per quanto riguarda il nas, non trasferire tutto subito. Prenditi 1/2 settimane, sperimenta un po'. Installa le app che intendi usare, trasferisci alcuni dati, vedi se hai capito bene il funzionamento ... eventualmente chiedi sul forum.
Poi riformatti il tutto e riparti da una situazione pulita.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html
www.alldataee.com
- UPS: APC SMT2200I+AP9631
- GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M)
- SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
- 4x HP NJ2000G
- 2x Netgear GS108Tv2
- 2x VigorAP902
- NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4
- DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
- RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
- DS1513+(4GB); DS115j
- ALTRO: Denon AVR-4311
- UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
- Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
- EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6
www.alldataee.com