Consiglio NAS per Azienda e autorizzazioni cartelle e permessi

Consigli per l'acquisto, comparazione modelli ...
andreaxx
Utente
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2009, 13:45

Consiglio NAS per Azienda e autorizzazioni cartelle e permessi

Messaggio da andreaxx »

Grazie per le risposte davvero:)

Dunque io ho già su carta la lista di tutti gli utenti e relativi accounts di windows 2003.

E ho già sul server tutte le cartelle già pronte da trasferire nel NAS.


La domanda è la seguente:

Se io trasferisco all'interno del NAS tutte queste cartelle che sono 8 cartelle principali.

2 di queste cartelle principali contengono molte subdirectory

cartella folder1> 10 sub folders
cartella folder2> 11 sub folders

A quanto ho capito c'è qualche problema per dare diritti alle sub folders.

Praticamente io non posso usare i gruppi perchè ogni singolo utente nel mio caso ha diritti diversi, c'è chi ha in lettura, chi in scrittura e chi non deve entrare proprio.

Percui scusate se lo richiedo ma è una cosa che a me preme molto hehe, posso assegnare ad ognuna di queste subfolders diritti di lettura-scrittura-o non accesso per OGNI SINGOLO utente ?
Creare in gruppi nno mi conviene in quanto ogni utente ha autorizzazioni diverse hehe.
:)
RickS
Utente
Utente
Messaggi: 23
Iscritto il: venerdì 10 aprile 2009, 10:49

Consiglio NAS per Azienda e autorizzazioni cartelle e permessi

Messaggio da RickS »

Grazie per le risposte davvero:)
Percui scusate se lo richiedo ma è una cosa che a me preme molto hehe, posso assegnare ad ognuna di queste subfolders diritti di lettura-scrittura-o non accesso per OGNI SINGOLO utente ?
Creare in gruppi nno mi conviene in quanto ogni utente ha autorizzazioni diverse hehe.
:)

In poche parole no, l'unico modo per avere un controllo a livello di singolo utente e creare una cartella "Principale"
In teoria potresti fare una cosa del genere solo editando a mano il file samba.conf, ma non e` detto che la cosa funzioni, o che non crei altri problemi quando poi andrai a modificare qualcosa usando l'interfaccia web del synology, io a suo tempo ho provato e poi ho lasciato perdere, perche` mi dava strani problemi di autenticazione e stabilità sulle cartelle.
Magari qualcuno più esperto di me su synology potrebbe dire se si tratta di una limitazione della versione di samba installata nel synology, ed in caso contrario magari postare qualche esempio di configurazione.
Parsipal
Utente
Utente
Messaggi: 867
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 12:37

Consiglio NAS per Azienda e autorizzazioni cartelle e permessi

Messaggio da Parsipal »

Come scritto nel p.p.s. del mio messaggio non ti resta che operare direttamente sul file di configurazione del samba
o aspettare i miglioramenti dei prossimi FW.

Il file di configurazione del Samba lo puoi trovare al seguente percorso:
/usr/syno/etc/smb.conf

Prima di operare delle modifiche, fatti una copia di backup del file.

Dei buoni link sul samba.conf:
http://209.197.80.93/article/setting-samba
http://www.disi.unige.it/person/Verduci ... ode16.html

ed il ptincipale, madre di tutti i link:
http://www.disi.unige.it/person/Verduci ... ode16.html

Prima di testarlo sul Synology, testa il file di configurazione su un pc da test con linux installato ( ti consiglio una distro della famiglia UBUNTU)

Fammi sapere
Ciao
Parsipal
NAS: DS207. (128MB) | HD: 2x MAXTOR STM3250820AS | FW: 3.1-1636 (since 2007)

NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)

UPS: APC 800 Back-ups RS
vurpo209
Utente
Utente
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 16:57

Consiglio NAS per Azienda e autorizzazioni cartelle e permessi

Messaggio da vurpo209 »

Scusate a tutti.approfitto di questa discussione x chiederni come faccio a proteggere per esempio dalla cancellazione, una cartella presente in una cartella creata con il software synology.in pratica una sottocartella. Se tento di proteggerla come faccio di solito con il mio mac l'azione non da nessun risultato.

Grazie x l'aiuto.
RickS
Utente
Utente
Messaggi: 23
Iscritto il: venerdì 10 aprile 2009, 10:49

Consiglio NAS per Azienda e autorizzazioni cartelle e permessi

Messaggio da RickS »

Scusate a tutti.approfitto di questa discussione x chiederni come faccio a proteggere per esempio dalla cancellazione, una cartella presente in una cartella creata con il software synology.in pratica una sottocartella. Se tento di proteggerla come faccio di solito con il mio mac l'azione non da nessun risultato.

Grazie x l'aiuto.

Devi usare il "File Station Manager".

Con il "File Station Manager" selezioni la cartella che ti interessa, devi apparire nella finestra a destra non in quella a sinistra, quindi la selezioni, tasto destro, clicca su propietà e toglie i permessi in scrittuttura.
A seconda di quello che vuoi fare li potrai togliere al proprietario, al gruppo, o a tutti gli altri, io personalmente ti sconsiglio di togliere i permessi in scrittura o esecuzione al proprietario, quindi opera con gli altri due,
kadkam
Utente
Utente
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 20:11

Consiglio NAS per Azienda e autorizzazioni cartelle e permessi

Messaggio da kadkam »

Salve
vedo che l'ultimo messaggio risale a Luglio;

Ci sono novità su questo tema?
Rispondi

Torna a “Informazioni pre-acquisto e selezione NAS”