Come configurare al meglio Nas Syno con Iperfibra Vodafone.

HW e servizi di rete: utilizzo abbinato al NAS (FW, DHCP, (D)DNS, NTP, RADIUS, LDAP, ACTIVE DIRECTORY, VPN CLIENT&SERVER, EZ&ROUTER/WiFi, UPS)
Rispondi
avchd
Utente
Utente
Messaggi: 121
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 12:01

Come configurare al meglio Nas Syno con Iperfibra Vodafone.

Messaggio da avchd »

ciao a tutti, sono un possessore di un nas ds214 che fino a pochi giorni fa' era collegato a fastweb (fibra ottica 100mb/s) con ip pubblico statico, ora sono passato alla iperfibra di Vodafone a 1gbps in download e 200mb/s in upload, qui il discorso dell'ip cambia da statico a dinamico , quali sono i passi da seguire per una configurazione ottimale ???
devo risssegnare il nome4 ddns alias o quant'altro ???
con il nuovo super collegamento vorrei sfruttare al meglio il nas per realizzare una super cloud oltre alla videostation -video sorveglianza ecc ecc anche in remoto da app android e pc esterni alla mia rete di casa.
mi potete guidare per cortesia, penso che il 3d in oggetto possa essere d'interesse a molti utilizzatori di Vodafone.
grazie infinite.
avchd

;-)
vodafone iperfibra ffth 1000 download 200 upload
avchd
Utente
Utente
Messaggi: 121
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 12:01

Re: Come configurare al meglio Nas Syno con Iperfibra Vodafo

Messaggio da avchd »

cio ragazzi, sono in difficolta non riesco a configurare il mio ds214 con la vodafone station revolution per funzionare ed essere utilizzata in wan , per qualche ora solo i file condivisi erano visibili in wan da questa mattina non piu'.
nei settaggi ad esempio non riesco a superare lo scoglio della configurazione del router non e' presente nella lista alcun router wuavey e di conseguenza non so cosa fare.
potrei riutilizzare il vecchio router wifi sus rtn-66u ed utilizzarlo in cascata alla vodafone station.
ma vorrei evitare tutto cio.
avete idea di come risolvere la problematica ???
mi trovo impantanato.
vi ringrazio molto
ciao avchd
vodafone iperfibra ffth 1000 download 200 upload
Rispondi

Torna a “Networking - Servizi e apparecchi di rete (cablaggio e config)”