Backup tra windows server e nas synology
Backup tra windows server e nas synology
Ciao,
ho acquistato per la ditta un synology ds115j per effetturare un backup giornaliero dei dati presenti nel windows server ( 2 bay con un disco che copia sull'altro)
per una maggiore sicurezza di non perdere i dati.
Quello che vorrei fare è una sincronizzazione tra le due macchine in un momento prestabilito della giornata.
Sto provando a scaricare le app di synology sul windows server ma non si apre nulla (riesco ad installarla ma poi non parte)
avete un'altra soluzione?
c'è un'alternativa a utilizzare rsync? che mi pare troppo complicato
Grazie!
ho acquistato per la ditta un synology ds115j per effetturare un backup giornaliero dei dati presenti nel windows server ( 2 bay con un disco che copia sull'altro)
per una maggiore sicurezza di non perdere i dati.
Quello che vorrei fare è una sincronizzazione tra le due macchine in un momento prestabilito della giornata.
Sto provando a scaricare le app di synology sul windows server ma non si apre nulla (riesco ad installarla ma poi non parte)
avete un'altra soluzione?
c'è un'alternativa a utilizzare rsync? che mi pare troppo complicato
Grazie!
ups: nessuno
Modem: D-Link DSL-2750B - ADSL 20 MEGA infostrada - IP:statico
Switch: TP-LINK TL-SG105 gigabit
Nas: Synology DS115J NAS 1-Slot
PC: hp windows 7
altri dispositivi collegati in rete: PS4
Modem: D-Link DSL-2750B - ADSL 20 MEGA infostrada - IP:statico
Switch: TP-LINK TL-SG105 gigabit
Nas: Synology DS115J NAS 1-Slot
PC: hp windows 7
altri dispositivi collegati in rete: PS4
Re: Backup tra windows server e nas synology
Uranium backup
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: Backup tra windows server e nas synology
Ciao, tieni conto che i programmi di Synology non operano come servizi, quindi se li vuoi utilizzare devi mantere una sessione utente sempre attiva. Percorrendo questa strada il programma potrebbe essere Cloud Station Backup.
Diversamente, oltre al sw già suggerito, puoi vedere anche Cobian Backup, anche se non è aggiornato da 2 anni fa ancora il suo lavoro.
Luigi
Diversamente, oltre al sw già suggerito, puoi vedere anche Cobian Backup, anche se non è aggiornato da 2 anni fa ancora il suo lavoro.
Luigi
- UPS: Eaton 5SC
- GTW: PfSense
- SWC: Netgear/DLink/Fritz
- NAS: DS214/215J DSM 7.1.x, DS118/218/218+/418play DSM 7.2.x, DS920+/1621+ DSM 7.2.x, RS815RP+ DSM 7.1.x, DS918+ DSM 7.2.x, DS220+ DSM 7.2.x, DS223 DSM 7.2.x
- CLI: Windows, Android, iOs, AndroidTV
Re: Backup tra windows server e nas synology
Se l'uso del nas è esclusivamente come backup (o in abbinamento) per un WinServer potresti anche utilizzare la capacita del NAS, montata con iSCSI su Win e poi gestire il backup con gli strumenti nativi di windows. Non sarà così necessario avere una sessione utente attiva sul server, Il NAS apparirà al SO come un disco fisso interno.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html
www.alldataee.com
- UPS: APC SMT2200I+AP9631
- GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M)
- SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
- 4x HP NJ2000G
- 2x Netgear GS108Tv2
- 2x VigorAP902
- NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4
- DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
- RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
- DS1513+(4GB); DS115j
- ALTRO: Denon AVR-4311
- UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
- Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
- EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6
www.alldataee.com
Re: Backup tra windows server e nas synology
Grazie a tutti per i suggerimenti!
il mio utilizzo primario è quello della sicurezza! nel senso che se mi entra un virus in rete riesco ad avere i dati contenuti nel nas fuori pericolo.
Ora sto provando con uranium backup che ho visto essere molto intuitivo.
ho impostato di fare il backup tutti i giorni ad un orario,
solo che ho paura che faccia ogni volta un backup completo e non una sincronizzazione dei nuovi file (aggiunti o eliminati). mi sbaglio?
il mio utilizzo primario è quello della sicurezza! nel senso che se mi entra un virus in rete riesco ad avere i dati contenuti nel nas fuori pericolo.
Ora sto provando con uranium backup che ho visto essere molto intuitivo.
ho impostato di fare il backup tutti i giorni ad un orario,
solo che ho paura che faccia ogni volta un backup completo e non una sincronizzazione dei nuovi file (aggiunti o eliminati). mi sbaglio?
ups: nessuno
Modem: D-Link DSL-2750B - ADSL 20 MEGA infostrada - IP:statico
Switch: TP-LINK TL-SG105 gigabit
Nas: Synology DS115J NAS 1-Slot
PC: hp windows 7
altri dispositivi collegati in rete: PS4
Modem: D-Link DSL-2750B - ADSL 20 MEGA infostrada - IP:statico
Switch: TP-LINK TL-SG105 gigabit
Nas: Synology DS115J NAS 1-Slot
PC: hp windows 7
altri dispositivi collegati in rete: PS4
Re: Backup tra windows server e nas synology
Il backup lo imposti incrementale. E dici quante versioni tenere
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: Backup tra windows server e nas synology
Ho impostato uranium backup e funziona!
Solo che ho notato che se windows server non ha le credenziali del nas synology, giustamente non fa il backup...
Io però non vorrei memorizzarli la password (almeno li), per evitare che un virus entri nella rete aziendale, si infili nel windows server e poi anche nel nas.
Penso che la soluzione migliore sia che il nas synology entri nel Windows server faccia il backup ed esca, in azione programmata giornalmente.
é possibile fare questa cosa?
Solo che ho notato che se windows server non ha le credenziali del nas synology, giustamente non fa il backup...
Io però non vorrei memorizzarli la password (almeno li), per evitare che un virus entri nella rete aziendale, si infili nel windows server e poi anche nel nas.
Penso che la soluzione migliore sia che il nas synology entri nel Windows server faccia il backup ed esca, in azione programmata giornalmente.
é possibile fare questa cosa?
ups: nessuno
Modem: D-Link DSL-2750B - ADSL 20 MEGA infostrada - IP:statico
Switch: TP-LINK TL-SG105 gigabit
Nas: Synology DS115J NAS 1-Slot
PC: hp windows 7
altri dispositivi collegati in rete: PS4
Modem: D-Link DSL-2750B - ADSL 20 MEGA infostrada - IP:statico
Switch: TP-LINK TL-SG105 gigabit
Nas: Synology DS115J NAS 1-Slot
PC: hp windows 7
altri dispositivi collegati in rete: PS4
Re: Backup tra windows server e nas synology
Allora prova a montare sul nas una cartella condivisa da win e vedi se con lo strumento di backup integrato dal nas sia possibile farlo da tale sorgente.
Puoi montare direttamente la condivisione amministrativa del disco win (es. C$, D$, E$) oppure crearne una ad-hoc, sempre dell'intero disco, con utente win dedicato al montaggio da parte del nas ed accesso in sola lettura. Così neanche il nas, eventualmente corrotto, potrà cancellare i dati da win.
Puoi montare direttamente la condivisione amministrativa del disco win (es. C$, D$, E$) oppure crearne una ad-hoc, sempre dell'intero disco, con utente win dedicato al montaggio da parte del nas ed accesso in sola lettura. Così neanche il nas, eventualmente corrotto, potrà cancellare i dati da win.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html
www.alldataee.com
- UPS: APC SMT2200I+AP9631
- GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M)
- SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
- 4x HP NJ2000G
- 2x Netgear GS108Tv2
- 2x VigorAP902
- NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4
- DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
- RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
- DS1513+(4GB); DS115j
- ALTRO: Denon AVR-4311
- UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
- Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
- EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6
www.alldataee.com
Re: Backup tra windows server e nas synology
Momento momento che sono poco studiato
sono andato su file station, strumenti, monta una cartella condivisa.
ho selezionato la cartella e creata, solo che in questo modo ho creato un collegamento diretto, quindi se io aggiungo un file dal pc a windows server automaticamente si trasferirà anche sul nas.
così non rischio comunque che un virus mi attacchi e danneggi tutti gli altri file?
quale programma uso per fare il backup tra quelli scaricabili?
Grazie mille per la pazienza

sono andato su file station, strumenti, monta una cartella condivisa.
ho selezionato la cartella e creata, solo che in questo modo ho creato un collegamento diretto, quindi se io aggiungo un file dal pc a windows server automaticamente si trasferirà anche sul nas.
così non rischio comunque che un virus mi attacchi e danneggi tutti gli altri file?
quale programma uso per fare il backup tra quelli scaricabili?
Grazie mille per la pazienza
ups: nessuno
Modem: D-Link DSL-2750B - ADSL 20 MEGA infostrada - IP:statico
Switch: TP-LINK TL-SG105 gigabit
Nas: Synology DS115J NAS 1-Slot
PC: hp windows 7
altri dispositivi collegati in rete: PS4
Modem: D-Link DSL-2750B - ADSL 20 MEGA infostrada - IP:statico
Switch: TP-LINK TL-SG105 gigabit
Nas: Synology DS115J NAS 1-Slot
PC: hp windows 7
altri dispositivi collegati in rete: PS4
Re: Backup tra windows server e nas synology
1) Su windows tu crei la condivisione datiXnas (cartella) o d4nas$ (root del disco, quindi intero), creando ad esempio un nuovo user windows: nas2win/pass1 che deve avere accesso almeno in lettura a tutto il contenuto
2) Sul NAS monti la cartella remota \\windows\d4nas$ usando un set di credenziali (usr/psw: nas2win/pass1) riconosciute da windows.
3) Sul NAS concedi diritti d'accesso a questa cartella usando utenti del NAS (es pippo_legge, pluto_scrive).
Significa che tutti gli utenti del NAS abilitati (pippo_legge, pluto_scrive) accederanno a d4nas$ di windows e da win verranno visti come nas2win. I dati rimangono unicamente su win, il NAS fa solo da proxy, triangola (cambiando credenziali) il traffico. Significa anche che se "nas2win" su win ha accesso alla risorsa in sola lettura, ne pippo_legge ne pluto_scrive potranno scrivervi a prescindere da quali siano i loro diritti sul NAS.
Per fare un backup (avere i dati "scritti" anche sul NAS) dovresti usare questa cartella (il percorso sul NAS) e farne il backup su altra cartella/volume del NAS. Non so però se gli strumenti di backup del NAS accettino tale percorso come sorgente dati. Non l'ho mai sperimentato, uso però il NAS (multi NIC) per pubblicare porzioni del DFS enterprise nelle reti guest, così rendendoli di sola lettura a quest'ultimi, ed evitando così di esporre li direttamente i server interni.
In questo modo niente sul NAS (che possiede le uniche credenziali dell'utente win ad-hoc, di sola lettura) può intaccare i contenuti di win. E win non può accedere al NAS perché sprovvisto di qualsiasi credenziale utente del NAS stesso.
2) Sul NAS monti la cartella remota \\windows\d4nas$ usando un set di credenziali (usr/psw: nas2win/pass1) riconosciute da windows.
3) Sul NAS concedi diritti d'accesso a questa cartella usando utenti del NAS (es pippo_legge, pluto_scrive).
Significa che tutti gli utenti del NAS abilitati (pippo_legge, pluto_scrive) accederanno a d4nas$ di windows e da win verranno visti come nas2win. I dati rimangono unicamente su win, il NAS fa solo da proxy, triangola (cambiando credenziali) il traffico. Significa anche che se "nas2win" su win ha accesso alla risorsa in sola lettura, ne pippo_legge ne pluto_scrive potranno scrivervi a prescindere da quali siano i loro diritti sul NAS.
Per fare un backup (avere i dati "scritti" anche sul NAS) dovresti usare questa cartella (il percorso sul NAS) e farne il backup su altra cartella/volume del NAS. Non so però se gli strumenti di backup del NAS accettino tale percorso come sorgente dati. Non l'ho mai sperimentato, uso però il NAS (multi NIC) per pubblicare porzioni del DFS enterprise nelle reti guest, così rendendoli di sola lettura a quest'ultimi, ed evitando così di esporre li direttamente i server interni.
In questo modo niente sul NAS (che possiede le uniche credenziali dell'utente win ad-hoc, di sola lettura) può intaccare i contenuti di win. E win non può accedere al NAS perché sprovvisto di qualsiasi credenziale utente del NAS stesso.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html
www.alldataee.com
- UPS: APC SMT2200I+AP9631
- GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M)
- SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
- 4x HP NJ2000G
- 2x Netgear GS108Tv2
- 2x VigorAP902
- NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4
- DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
- RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
- DS1513+(4GB); DS115j
- ALTRO: Denon AVR-4311
- UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
- Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
- EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6
www.alldataee.com